extermination Inviato 2 Aprile Inviato 2 Aprile Sono convinto che nelle strutture ospedaliere della sanità pubblica manchi un serio controllo di gestione.
31canzoni Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile I ricchi che piangono sono sempre un best seller; vedi che anche loro soffrono? Magari poi con un po' di rete 4 e prefiche annesse i pensionati al minimo fanno pure una colletta per il povero Paolo. 1
Martin Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 13 ore fa, extermination ha scritto: Sono convinto che nelle strutture ospedaliere della sanità pubblica manchi un serio controllo di gestione. toglierei "ospedaliere della sanità"...
LeoCleo Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Guzzanti ha le mani bucate, come lo Stato italiano. Guzzanti incassa 8K al mese, lo Stato quanto incassa? E vive a debito e sprechi. 1
maverick Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 3 ore fa, LeoCleo ha scritto: Guzzanti ha le mani bucate, come lo Stato italiano. e come tanti altri sodali di B. ed eredi. Come dimenricare il buon Emilio Fede ? Tutti poveracci, .. che pena
Roberto M Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Micidiale Feltri, l’avete visto ? Cattivissimo (con guzzanti)
eduardo Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 25 minuti fa, Roberto M ha scritto: Micidiale Feltri, l’avete visto ? Cattivissimo (con guzzanti) Veramente micidiale. Da brividi ! Ma perché non si gode la pensione e non la smette di distribuirci tutti questi brividi ? 1
maverick Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 2 ore fa, eduardo ha scritto: Ma perché non si gode la pensione e non la smette di distribuirci tutti questi brividi ? se iniziassero a coinvolgerlo meno sarebbe un primo passo. Invece non c'è trasmissione che prima o poi non lo chiami, ..non si capisce perché se non per dare materiale a Crozza.
Martin Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile I Guzzanti peccano, come dire, di eccesso di fiducia: Anni fa finirono inchiappettati dal famoso "Madoff dei Parioli", successivamente il figlio fu incartato dall'ex manager, ciò può aver contribuito alla evaporazione del patrimonio.
Discopersempre2 Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 51 minuti fa, maverick ha scritto: Invece non c'è trasmissione che prima o poi non lo chiami, Sgarbi 2, la vendetta.
maurodg65 Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile La domanda corretta non è chiedersi se la sanità deve essere generalista e pubblica o se deve essere privata, ma se la sanità generalista pubblica è sostenibile ancora oggi ed è allo stesso tempo efficace e se questa sostenibilità è questa efficacia ci saranno anche nel medio e nel lungo periodo sulla base delle condizioni finanziarie e demografiche del nostro paese. Se la domanda dovesse avere una risposta negativa la domanda successiva dovrebbe essere: come riformarla in modo che resti il più possibile sostenibile ed accessibile e nel contempo efficace? Questo perché senza efficacia e senza sostenibilità non si va da nessuna parte e tutto si riduce ad una propaganda di forma, ma senza sostanza.
Messaggi raccomandati