Vai al contenuto
Melius Club

"Oggi rendiamo l’America di nuovo ricca, oggi è il giorno della liberazione"


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato

 

Trump annuncia dazi reciproci nei confronti di tutti i Paesi del mondo: "Oggi rendiamo l’America di nuovo ricca, oggi è il giorno della liberazione".

Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Per le auto straniere al 25%

"Oggi è il giorno della liberazione", ha detto dal giardino delle rose della Casa Bianca.

Sarà il giorno che sarà ricordato come quello in cui abbiamo reso l'America di nuovo ricca", ha aggiunto.


è iniziata la guerra commerciale

ferdydurke
Inviato

Certo Trump non è un liberista, penso che i dazi siano una roba da ‘800.

Inviato

Meloni dovra' dire qualcosa , tipo che i dazi non ci hanno fatto bene. Cose cosi'.

Dovra' prendere una posizione , contro le nostre imprese a favore di trump o viceversa.

 

Supertramp
Inviato
4 ore fa, briandinazareth ha scritto:

mi chiedo però quanto l'america possa sopportare questo suicidio

 

Appena cominceranno a chiudere un po' di aziende qualcosa accadrà.

Mr Trumpolo e Mr Muskolo non dovrebbero dormire tranquilli...

maurodg65
Inviato

I dazi sono una puttanata, non renderanno ricchi gli USA e sicuramente danneggeranno l’export europeo ed in particolare quello italiano negli USA, ma detto questo la demenzialità e la pericolosità del duo di rincoglioniti che occupa la Casa Bianca non è rappresentato certo da queste misure che, per quanto inutili ed arcaiche siano, sono strumenti che rientrano nelle dinamiche democratiche di un paese nella gestione della sua economia, ma da quanto stanno facendo sul piano diplomatico e militare nello scacchiere internazionale, basti pensare agli annunci assurdi sulla volontà di nazionalizzazione della   Groenlandia da “strappare” con la forza alla Danimarca, alle imposizioni fatte all’Ucraina nelle “trattative di pace”, all’’appiattimento sulla visione geopolitica della Russia, agli annunci sulla uscita dalla NATO, tutto questo è di una gravità inaudita per una democrazia quale sono sempre stati gli USA e sono posizioni inaccettabili, tranne forse l’ipotesi di uscita dalla NATO che può essere declinata tra le scelte legittime per un paese, ma che di certo è irrituale ed errata nei modi.

  • Melius 1
maurodg65
Inviato

Riguardo ai dazi vanno benissimo le critiche e le preoccupazioni ma, una volta finite, tocca prendere atto delle realtà ed andare oltre, rispondere con l’imposizione di altri dazi altrettanto puntivi e nel contempo cercare di aprirsi altri mercati di sbocco nel mondo per recuperare ciò che si è perso, cioè quello che accade normalmente nel mondo del lavoro quando si perdono clienti importanti.

 

maurodg65
Inviato
6 ore fa, iBan69 ha scritto:

Diteglielo alla Meloni, che ancora pensa che Trump, sia suo amico. 

La Meloni ha mediato e trattato con l’amministrazione americana che è, forse meglio era, il nostro più grande alleato da oltre 70 anni ed il nostro mercato economico di sbocco più importante, sia diretto sia indiretto, anche considerando Trump e Vance una coppia di deficienti ha fatto ciò che un qualunque altro Presidente del Consiglio avrebbe dovuto fare, tanto che lo hanno fatto anche Stramer e Macron e lo ha fatto anche la Von Der Layen per conto della UE, arriverà la presa d’atto che è tutto inutile e la bravura della Meloni dovrà essere valutata sulla sua capacità di aprire mercati alternativi per il nostro export e qualcosa al riguardo mi pare fosse già stato fatto.

Inviato

Milton Friedman: ho visto il futuro, e non è in America.

 

Il 54% complessivo alla Cina imho scatenerà il putiferio. In primis  nel mercato interno USA considerata la quantità di merce e semilavorati che arrivano dalla Cina.

Auguri. 

Inviato

Ormai è certo i dazi sono arrivati.

Per EU sono il 20% per tutti i prodotti e 25% per le auto.

Ho visto la tabella mondiale e per alcune nazioni arrivano anche al 50%.

Lasciamo perdere che chi lo ha votato negli Stati Uniti soprattutto nelle classi meno abbienti la pagheranno molto cara,ma i nostri patrioti soprattutto un certo vSalvini che ha detto che i dazi sono un opportunità continuerà con questa idiozia?

La Meloni da buona funambola ,è sicuramente più lungimirante adesso dice che non sono una buona cosa ,ma bisogna cercare di trattare.

Spero comunque che l’unione europea sia per una volta (a parte l’Ungheria che la scaccerei dai 27) dia per una volta coesa ,e trovi anche altri mercati per isolare una presidente americano che non si può definire repubblicano ,ma uno che ha un imprinting che mi ricorda le follie del terzo Reich 

 

loureediano
Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Imho sarebbe ora passata che la UE menasse una bella tranvata di tasse e dazi alle big tech americane fino a farle barcollare.

Temo che con quella gente l'unico dialogo possibile sia a sganassoni.

Io da questi pellegrini scappati di casa non mi aspetto nulla di buono.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

tocca prendere atto delle realtà ed andare oltre

Per prima cosa sistemare i traditori  ma questa volta per sempre. 

Inviato

Oggi vedremo quanto sono felici le borse del giorno della liberazione...

Benvenuto medioevo.

appecundria
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

La Meloni ha mediato e trattato con l’amministrazione americana

Ma finiscila....

maurodg65
Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ma finiscila....

Perché non è forse vero che ha cercato di trattare e mediare con l’amministrazione USA? Risulterà inutile ma questa è un’altra storia.

A prescindere da questo, come già scritto, mettere i dazi per quanto ci possa infastidire e danneggiare, è parte delle scelte economiche legittime di un paese, anche se l’effetto sarà forse un boomerang per il mercato interno americano e sicuramente un danno per il nostro export, quindi oltre a stracciarsi le vesti come prima o poi dovremmo, meglio prima, guardare in faccia la realtà e porre delle adeguate contromisure e cercare dei rimedi, in alternativa potremmo ritirarci nella nostra cameretta a piangere come gli amanti traditi e struggerci nel dolore mentre il nostro export crollerà e con esso il PIL ed a seguire il welfare che, in mancanza di entrate per lo Stato, inevitabilmente dovrà essere ridimensionato.

 

Inviato

@appecundria

La Meloni da buona equilibrista vediamo se bacia ancora le pantofole a Trump ,oppure diventa un po’ più europeista.

A parte Salvini che poverino ,non ha mai lavorato e non è che possa capire ,assieme al suo compagno di merende Borghi che la laurea ,per me è stata comprata 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...