Vai al contenuto
Melius Club

"Oggi rendiamo l’America di nuovo ricca, oggi è il giorno della liberazione"


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, criMan ha scritto:

Dice i dazi non sono una catastrofe , il mercato USA vale SOLO il 10% dell'export.

solito refrain.......estrapoli un dato favorevole alla tua visione e costruisci la narrazione su quello...peccato non ricomprenda   la quota di fatturato ''italiano'' riconducibile a componentistica utilizzata in altri paesi per costruire-assemblare prodotti destinati agli usa

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Una parte del nostro export (vino cibo moda) riguarda settori di fascia alta, ma il vero problema è la siderurgia kautomotice ecc. Ovvio che la Ferrari se ne frega dei dazi, non Cosi chi produce auto umane. Non sono per una guerra dei dazi indiscriminata ma intelligente, mettere dazi dove agli USA fa male

Inviato
4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

mettere dazi dove agli USA fa male

imho rettificherei in ''dove  ai repubblicani usa e a trump e amici fa male'' (vedi stati governati da loro, ecc)

Inviato

La vedo male per l'export del salame Garmax@1. Avra' un serio motivo di preoccupazione. 

 

...

ferrocsm
Inviato
33 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ma il vero problema è la siderurgia kautomotice

Tutto il comparto del settore macchine industriali, farmaceutico, confezionamento, linee di imbottigliamento, trattamento prodotti settore agricolo in particolar modo quello riguardante i pomodori, queste sono alcune delle cose, oltre parmigiano reggiano vini e salumi per cui la mia regione  sarà più penalizzata, faccio solo un esempio che mi riguarda da vicino, una parte consistente del ns fatturato riguarda il settore oleodinamico, non esportiamo questi prodotti direttamente negli Stati Uniti, ma produciamo componenti, tanto per fare un nome conosciuto, per la Bosch Rexroth tedesca che poi esporta in America, da qui tutte le mie preoccupazioni nell'avere questi pressapochisti al governo in perenne lite con l'Europa      

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, cesare ha scritto:

Veramente BMW le auto già le produce a Spartanburg, South Carolina 

 

lo so, è appena dopo Greenville sulla I85, ci passo praticamente davanti quando vado a trovare la figliolanza a Charlotte :classic_smile:

 

Ma dicevo così per dire, tanto per fare un esempio.

Anche VW (Chattanooga), Mercedes (Alabama) e molti Orientali hanno fabbriche in US

Credo che in termini di valore siano forse di più i brand Americani che producono fuori dagli States di quelli 'alien' che vengono importati in USA.

 

  • Melius 1
one4seven
Inviato
46 minuti fa, cesare ha scritto:

tu che cosa ne deduci?

 

Gli squilibri macro non dipendono dal pil procapite. Sono governati da altri fattori.

E purtroppo la storia insegna che non riallinearli entro certi limiti portano a situazioni, diciamo poco piacevoli. 

Purtroppo in questa situazione siamo distratti da Trump che per sua indole fa il pagliaccio coi cartelloni. 

Ma bisognerebbe cercare di andare oltre le pagliacciate, e capire dove sta il vero problema. Perché se l'amministrazione USA si muove in una determinata direzione, anche se comunicata attraverso un pagliaccio, non è mai a caso. 

maurodg65
Inviato

Questa è l’intervista completa, almeno si può parlare analizzando la fonte direttamente:

 

 

briandinazareth
Inviato
44 minuti fa, max ha scritto:

Meloni: “I dazi non sono la catastrofe che raccontano.''

la pasta è quella.....la narrazione deve prevalere sulla realtà

 

l'ideologia più forte di qualunque fatto.... 

è anche un poco stupida nel pensare che andiamo a trattare da soli.

la soluzione? togliere i limiti di emissioni alle auto per permettere agli usa di venderne di più da noi. 

siamo oltre l'idiozia, ma pare si sia diffusa nel mondo come un virus.

Inviato
24 minuti fa, appecundria ha scritto:

GnmxT59XEAAgmFl?format=jpg&name=large

Minkia ma sta AI ha il complesso delle mani! Ma che razza di arnese gli ha fatto al trumpolo? :classic_biggrin:

Secondo me ce le invidia da morire, sarà che è ancora adolescente... :classic_biggrin:

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, one4seven ha scritto:

Perché se l'amministrazione USA si muove in una determinata direzione, anche se comunicata attraverso un pagliaccio, non è mai a caso. 

 

questa è una convinzione legata al solito bias della razionalità. 

che sappiamo essere falso, gli esempi nella storia sono innumerevoli, più di quelli che mostrano razionalità.

maurodg65
Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

è anche un poco stupida nel pensare che andiamo a trattare da soli.

la soluzione? togliere i limiti di emissioni alle auto per permettere agli usa di venderne di più da noi. 

E queste dove le hai lette o sentite? 

briandinazareth
Inviato
7 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

E queste dove le hai lette o sentite? 

 

è nell'intervista che hai postato.. cita le regole sull'auto come fossero dazi che la ue impone e lo relaziona con i dazi che mette trump sul'auto. 

 

2+2 eh... ;) 

maurodg65
Inviato
38 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

è nell'intervista che hai postato.. cita le regole sull'auto come fossero dazi che la ue impone e lo relaziona con i dazi che mette trump sul'auto. 

2+2 eh... ;) 

Scusami nell’intervista che ho postato la Meloni afferma che dovremo condividere le nostre proposte con i partner europei, che è convinta che sia un errore rispondere ai dazi con altri dazi perché i costi ricadrebbero sulla nostra economia, afferma inoltre che l’obiettivo è quello di negoziare con gli USA nel tentativo di rimuove i dazi esistenti e non moltiplicarli. Alla domanda se esistono margini di manovra per l’Italia afferma che in UE dovremo intanto rimuovere quegli ostacoli che l’Europa si è autoimposta e cita il Green Deal per il settore automotive che già soffriva e soffrirà ancora per i dazi imposti dagli USA, cita l’energia, cita una semplificazione delle normative e della burocrazia ed afferma che forse a questo punto dovremmo rivedere il patto di stabilità e che sarà possibile che queste proposte non saranno perfettamente sovrapponibili a quelle dei partner europei, ma che abbiamo il dovere di farlo e portarle in Europa.

Brian permettimi, riguardatela con calma quell’intervista che forse è meglio.

maurodg65
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Da ignorante inizierei a bastonare di tasse le big tech (Amazon, Netflix i social) esattamente quelle che se conteggiate ribalterebbero il deficit secondo Trump a nostro favore. Poi aprirei alla grande su Cina,Giappone e altri Paesi asiatici 

Vedi che alla fine torni su quanto ho scritto stamattina che contestavi, si prende atto e si va avanti cercando soluzioni alternative, non abbiamo scelto noi di subire i dazi ma possiamo scegliere come fare per porvi rimedia per quanto possibile.

 

Inviato

@maurodg65 cosa ho contestato? Io sulle possibili reazioni ai dazi, stamattina,ho ammesso di non avere le idee chiare, cerca il messaggio: reagire a brigante, brigante e mezzo, si innescherebbe la reazione a catena, non reagire con i bulli, se ne approfittano e sei fregato.

Stamattina ho semplicemente contestato il pdc che, invece di fare da pontiere, ha fatto una figuraccia e si è auto emarginato. Quando dice che occorre trattare, insiste su questa linea: ma come, prima ti prendi lo schiaffo e poi chiedi di trattare?

Diciamo che la Meloni è affascinata dal bullo, dall'uomo forte e resta sottomessa, vassalla.

E' chiaro che devi cercare soluzioni alternative, cosa puoi fare, ma da qui ad affermare che ci e' andata bene, ce ne passa, solo per la questione di principio...

 

 

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...