Vai al contenuto
Melius Club

"Oggi rendiamo l’America di nuovo ricca, oggi è il giorno della liberazione"


Messaggi raccomandati

Inviato
16 minuti fa, Titian ha scritto:

per esempio l'europa rifiuta la carne americana e altri prodotti dell'agricoltura.

ci sta ridendo mezzo mondo dietro questa boutanade. Tra l'altro dovremmo mettere i dazi sugli estrogeni con i quali gonfiano le loro carni ... 

  • Melius 1
Inviato

Io alla fine dei conti mi chiedo: ma qualcuno punta una Colt alla tempia agli amerdicans per fargli comprare in nostri prodotti?

appecundria
Inviato
16 minuti fa, Titian ha scritto:

l'europa rifiuta la carne americana

Le carni USA sono ottenute da animali imbottiti di ormoni, anabolizzanti, beta agonisti. Si tratta di sostanze chimiche e medicinali il cui uso in Europa è vietato, salvo quando il veterinario deve curare un animale malato. La questione non è banale visto che in alcuni casi si tratta di sostanze classificate dallo IARC come cancerogene.

La carne americana non cancerogena si trova, il mio macellaio ne ha sempre. 

appecundria
Inviato
3 minuti fa, wow ha scritto:

ma qualcuno punta una Colt alla tempia agli amerdicans per fargli comprare in nostri prodotti?

Chi può spendere qualcosa in più cerca di non farsi venire un accidente... la vita media USA è molto più bassa di quella UE, la gente qualche domanda se la fa.

Inviato
8 minuti fa, wow ha scritto:

se non sbaglio i servizi digitali (e in genere immateriali) non sono assolutamente conteggiati, per questo i francesi chiederanno di tassarli. 

Bisogna stare attenti a come muoversi, non è così semplice.

Abbiamo circuiti di pagamento alternativi a quelli made in us? Non so se mi spiego. Dicono che dovrebbero arrivare in autunno, nel frattempo se decidono di colpirci su questi siamo col lato b scoperto.

Inviato
27 minuti fa, Titian ha scritto:

Cohen Watnick ha appena concesso un'intervista su Bloomberg e per quanto riguarda l'Europa ha detto che tratta gli americani in modo svantaggioso, per esempio l'europa rifiuta la carne americana e altri prodotti dell'agricoltura. Afferma anche che usa parte dell'IVA per sostenere e dare sovvenzioni a certi settori della loro industria e questo deve terminare subito... 

 

ma sei serio a prendere sul serio queste cialtronate?:classic_biggrin:

 

 

 

extermination
Inviato
21 minuti fa, wow ha scritto:

La ragazza si è mossa malissimo

La ragazza non ha giocato male; non ha toccato palla!!!

  • Melius 1
one4seven
Inviato
10 minuti fa, wow ha scritto:

Io alla fine dei conti mi chiedo: ma qualcuno punta una Colt alla tempia agli amerdicans per fargli comprare in nostri prodotti?

 

se svaluti in continuazione è come se lo facessi.

Secondo te come si è arrivati ad avere un surplus enorme verso di loro, tanto da non essere più tollerato dal tesoro USA?

 

PS. Sono anni che ci "avvisano"...

Inviato
4 ore fa, briandinazareth ha scritto:

ps: indovinate gli unici due stati che trumpha escluso dai suoi deliri....

Anche l'asimmetria tra UK e UE è un messaggio chiarissimo.

Inviato

Sull import delle carni americane la questione è "di principio". In pratica gli USA ammettono l'uso di ormoni che accelerano la prima fase di accrescimento degli animali che vengono poi portati a peso finale nei "feedlot".  

Questi ormoni sono vietati in assoluto in EU.  Gli USA sostengono però che negli animali da loro macellati non c'è più alcuna traccia di ormoni, essendo abbondantemente trascorso il periodo di carenza necessario al loro smaltimento.  Non vi sarebbero quindi metodi analitici in grado di distinguere la carne degli animali precocemente ormonati da quelli mai ormonati. La UE come detto esclude totalmente la carne trattata con quegli ormoni in qualsiasi fase della vita dell'animale (in ossequio ad un "principio di precauzione" comunque non sgradito dalle lobbies euragricole) mentre gli americani non capiscono il razionale di un divieto su sostanze delle quali non vi è alcuna traccia nelle carni e lo ritengono, non da oggi, mascheratura  di politiche protezionistiche.

  • Melius 2
Inviato

@appecundria ma certo hai ragione, lo so anch'io, ma dillo a lui. :classic_biggrin:

 

9 minuti fa, JohnLee ha scritto:

ma sei serio a prendere sul serio queste cialtronate?

basta guardare  qui.

Ma vedi quel che credo io non importa assolutamente. Quel che conta è quel che pensa l'amministrazione USA. :classic_biggrin:

Inviato
3 minuti fa, Martin ha scritto:

Sull import delle carni americane la questione è "di principio".

certo è una questione di principio come il loro di applicare questi dazi. "voi avete quei principi, noi avremo i nostri, vogliamo discuterli?"

Inviato
6 minuti fa, one4seven ha scritto:

se svaluti in continuazione è come se lo facessi.

Secondo te come si è arrivati ad avere un surplus enorme verso di loro, tanto da non essere più tollerato dal tesoro USA?

PS. Sono anni che ci "avvisano"...

 

ma che minchia svaluti? 

Quì la gente compra BMW, Audi e Mercedes , e le compra anche se costano il 30% in più delle Ford perchè sono anni luce avanti alle alternative Americane.

 

Non c'è un solo prodotto 'made in Europe' che sia competitivo con l'equivalente 'made in USA' in termini di prezzo.

Il segmento di 'alternativa low cost' è coperto dai prodotti Cinesi, quello Q/P se lo dividono Giapponesi e Coreani.

E vivendoci da oltre 20 anni, ti garantisco che da NESSUNA parte un prodotto alimentare 'made in EU' quì è prezzato meno del 40-50% al di sopra del Paese d'origine.

 

Se comprano prodotti consumer EU nonostante il prezzo molto maggiore vuol dire che li preferiscono, che sia per qualità o per moda (= marketing) non importa. O in certi casi perchè semplicemente non ci sono alternative plausibi )i.e. macchine per lavorazione legno)

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
jackreacher
Inviato
22 minuti fa, appecundria ha scritto:

la vita media USA è molto più bassa di quella UE, la gente qualche domanda se la fa.

È naturale, la vita è tenuta sù dal sistema nervoso centrale, ma se l'encefalo è deficitario anche l'esistenza in vita viene meno .... :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
21 minuti fa, one4seven ha scritto:

PS. Sono anni che ci "avvisano"...

e quindi?

tra l'altro non so se siamo noi a svalutare (non mi risulta) o la zecca americana mai a riposo con la scusa che il dollaro è la maggiore moneta di riserva

Inviato
24 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Bisogna stare attenti a come muoversi, non è così semplice.

Infatti, non ho le idde chiare su come reagire ...

appecundria
Inviato
9 minuti fa, Titian ha scritto:

Quel che conta è quel che pensa l'amministrazione USA. :classic_biggrin:

E chi se ne frega non ce lo metti?

Coi dazi si sono già rotti il grugno nel 2018, se non è bastato peggio per la loro classe media. 

jackreacher
Inviato
22 minuti fa, extermination ha scritto:
44 minuti fa, wow ha scritto:

La ragazza si è mossa malissimo

La ragazza non ha giocato male; non ha toccato palla!!!

Beh, è che non ci arriva.... 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...