briandinazareth Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 28 minuti fa, one4seven ha scritto: E' vero, però ciò non toglie che il problema degli squilibri eccessivi c'è e non è più tollerato dal tesoro USA. Chiacchiere se ne possono fare tante, ma bisogna farci i conti. Prendetevi un pò di tempo, e leggetevi i report del Tesoro USA. > https://home.treasury.gov/system/files/136/November-2024-FX-Report.pdf Poichè il problema dell'Area € è la Germania, come evidenziano da diverso tempo dalle parti di Washington (meglio leggere i documenti ufficiali invece dei giornali ), non so quanto sia furbo per noi insistere sull'asse Roma-Berlino vs Washington. non è vero per due ragioni, non considera i servizi che noi acquistiamo dagli usa e perché gli squilibri sono esattamente il funzionament del mercato, non la volontà europea di fottere gli usa, come dice trump
criMan Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 4 ore fa, wow ha scritto: La ragazza si è mossa malissimo (anche questa volta). In proposito ho espresso il mio modesto parere prima. Di fatti siamo relegati in una posizione di secondo o terzo piano, alla pari di Orban .. mi pare palese . Lo abbiamo gia' scritto in tutte le salse. La figuraccia piu' grande e' la sua questo giro. Sara' dura riprendersi davanti ai colleghi europei. Diciamo che ci ha provato, malamente.
maurodg65 Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 13 minuti fa, one4seven ha scritto: E' evidente che non hai la più pallida idea di come stanno le cose. Ma va bene così. Guarda che dei “problemi” del surplus tedesco qui se ne è discusso fino alla nausea e le soluzioni di molti erano proprio i dazi, oggi però tutti quelli che ne parlavano si guardano bene dal ricordarlo. Come già detto oggi crisi energetica ed economica il surplus tedesco ce lo possiamo dimenticare, tra l’altro il surplus al tempo era proprio nelle aree extra UE e redistribuito nelle aree intra UE e noi ne beneficavano come terzisti di riferimento dei tedeschi, sembrate tutti tafazzi che amano percuotersi i ……
one4seven Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non è vero per due ragioni, non considera i servizi che noi acquistiamo dagli usa Anche tu non l'hai letto, vero? 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: e perché gli squilibri sono esattamente il funzionament del mercato Non proprio... sugli squilibri ed equilibri ci si mette mano, eccome...
maurodg65 Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 2 minuti fa, criMan ha scritto: mi pare palese . Lo abbiamo gia' scritto in tutte le salse. Ma palese cosa? Non c’era nulla di razionale ed efficace da fare, questo è scemo ma scemo forte.
Velvet Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 6 minuti fa, one4seven ha scritto: tu saresti il primo a non Mi sento onorato di questo primato che mi attribuisci, immagino dopo studi e conoscenza profondi
criMan Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ma palese cosa? Non c’era nulla di razionale ed efficace da fare, questo è scemo ma scemo forte. palesissima figuraccia. Eddai diciamolo su ; ha fatto delle dichiarazioni ,passo passo che si avvicinavano i dazi, che cozzavano con quelle degli omologhi europei. Motivo facile , cercava con la sua genuflessione di avere un trattamento meno duro nei confronti delle aziende italiane. Arrivano i dazi e ce li siamo presi sulle gengive come tutti. Se non e' una figuraccia questa dimmi tu. Si e' esposta e non accade mai perche' lei gioca sempre con i piedi in due staffe. Questa volta ha preso una posizione precisa e il risultato lo sai. Diversamente se avesse avuto un qualche trattamento di riguardo sarebbe stato un grande risultato politico per lei che l'avrebbe ancora piu' allontanata dagli omologhi europei.
iBan69 Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Comunque, state tranquilli, la Meloni, ha creato una task force, con Lollobrigida e D’Urso. Siamo a posto.
maurodg65 Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 2 minuti fa, criMan ha scritto: ha fatto delle dichiarazioni ,passo passo che si avvicinavano i dazi, che cozzavano con quelle degli omologhi europei. Cioè quali? Qui tutti scrivere di questa figura di mezza ma in cosa si configurerebbe come tale nello specifico? Ha sempre affermato di non voler rompere come gli USA ed ha cercato di manterrò rapporti attivi, in astratto non era e non è sbagliato anche se Trump è un cretino. 5 minuti fa, criMan ha scritto: Arrivano i dazi e ce li siamo presi sulle gengive come tutti. Se non e' una figuraccia questa dimmi tu. Certo, come tutto il mondo
one4seven Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Vabè... io ve lo metto qui una tabellina esplicativa, da un un documento (l'ultimo diponibile) che va letto per intero. Andrebbero letti anche i precedenti per capire l'evoluzione. Chi ha voglia di capire perchè si è arrivati ai dazi di Trump e ad un certo tipo di dichiarazioni, ha tutti gli strumenti per farlo. In total, seven economies—China, Japan, Korea, Taiwan, Singapore, Vietnam, and Germany—constitute Treasury’s Monitoring List. (In altre parole, queste sono le economie che rompono le balle al Tesoro USA. La Germania è sotto "monitoring" dal 2015. Si potrebbe dire che I "dazi" sono arrivati anche con un certo ritardo) Buona continuazione.
maurodg65 Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 7 minuti fa, one4seven ha scritto: Vabè... io ve lo metto qui una tabellina esplicativa, da un un documento (l'ultimo diponibile) che va letto per intero. Andrebbero letti anche i precedenti per capire l'evoluzione. Chi ha voglia di capire perchè si è arrivati ai dazi di Trump e ad un certo tipo di dichiarazioni, ha tutti gli strumenti per farlo. In total, seven economies—China, Japan, Korea, Taiwan, Singapore, Vietnam, and Germany—constitute Treasury’s Monitoring List. (In altre parole, queste sono le economie che rompono le balle al Tesoro USA. La Germania è sotto "monitoring" dal 2015. Si potrebbe dire che I "dazi" sono arrivati anche con un certo ritardo) Buona continuazione. Quel documento a che anno fa riferimento, magari metti anche il link alla fonte che è interessante. P.S. Gemania 88 miliardi e noi 47 miliardi, direi che bisognerebbe riflettere prima di scrivere.
criMan Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 18 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Cioè quali? Qui tutti scrivere di questa figura di mezza ma in cosa si configurerebbe come tale nello specifico? Ha sempre affermato di non voler rompere come gli USA ed ha cercato di manterrò rapporti attivi, in astratto non era e non è sbagliato anche se Trump è un cretino. se cerchi trovi; nell'ultimo mese ha dichiarato piu' volte di non rispondere ai dazi con i dazi , al contrario degli omologhi europei. La colpa dell'eventuale effetto negativo dei dazi sarebbe secondo lei da addebbitarsi all'europa (!!!) definendo la mannaia dei dazi un "opportunita'". Ovviamente adesso retromarcia ,se leggi le sue ultime dichiarazioni i dazi sono una cosa sbagliata. Meglio tardi che mai. Chissa' perche' ha pensato potesse avere un ruolo piu' importante degli omologhi europei, su quali basi.
one4seven Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile @maurodg65 ma quanto vi è fatica cliccare sui link? Figurati leggersi le 48 pagine. Clicca e trovi tutte le risposte. Quello è l'ultimo rapporto del tesoro USA, novembre 2024. La fonte è il tesoro USA. Hanno un sito come tutti ed i documenti sono pubblici. Oh forse pensate di cercare di capire le cose leggendo i giornali? 1
extermination Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 24 minuti fa, criMan ha scritto: se leggi le sue ultime dichiarazioni Da vera Europeista! La partita. Meloni: «Trump ha sbagliato, difenderemo gli interessi dell'Italia» chi negozia da se fa per tre. 😭 Asse franco tedesca esclusa!! 1
analogico_09 Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 7 ore fa, criMan ha scritto: A me preoccupa questo stile di comunicazione , mi ricorda l'altro tizio russo tale duce puttinesco. Non me lo aspetto da una grande democrazia. Democrazia fondata sul genocidio dei nativi, sullo sfruttamento della schiavitù, sul lancio delle bombe atomiche su centinai di migliaia x 2 di civili, sull'imperialismo esteso e sceriffato del mondo attualissimi compreso. Dove, se appartieni alle classi non abbienti, i denari non tenendo, né carte di credito e assicurazione per ricchi per pagare la sanità, l'avvocato non turnista, all'ospedale non ci vai, la cura non la fai, libero di non morire non saraii, in galera con l'avvocato di ufficio finirai. Ma a parte questo, viva la democrazia e se non ce l'hai è per colpa di chi non ha soldi per comprarne un 3 o 4 kili abbondanti da mettere in dispensa per ogni evenienza.
UpTo11 Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile "Meloni dopo il vertice sui dazi a palazzo Chigi: “Non è la catastrofe che raccontano, no allarmismo”"
maurodg65 Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 32 minuti fa, one4seven ha scritto: ma quanto vi è fatica cliccare sui link? Figurati leggersi le 48 pagine. Su quale link? Ok trovato scusa, non l’avevo visto.
Messaggi raccomandati