briandinazareth Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 52 minuti fa, maurodg65 ha scritto: he in UE dovremo intanto rimuovere quegli ostacoli che l’Europa si è autoimposta e cita il Green Deal per il settore automotive che già soffriva e soffrirà ancora per i dazi imposti dagli USA questa è una tua interpretazione, lei usa la parola dazi, conl'argomento esttamente usato da trump per giustificare i dazi sulle auto, i limiti delle emissioni che, a suo dire, limiterebbero l'acquisto di auto usa in europa. ma sicuramente la meloni lo ha detto per caso, andando fuori tema. che cosa fa l'amore... :)
Coltr@ne Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 2 ore fa, UpTo11 ha scritto: Minkia ma sta AI ha il complesso delle mani! Guarda che è Trump che sa parlare a gesti il pinguinese.
Coltr@ne Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Scusami nell’intervista che ho postato la Meloni afferma che dovremo condividere le nostre proposte con i partner europei, che è convinta che sia un errore rispondere ai dazi con altri dazi perché i costi ricadrebbero sulla nostra economia, afferma inoltre che l’obiettivo è quello di negoziare con gli USA nel tentativo di rimuove i dazi esistenti e non moltiplicarli. Alla domanda se esistono margini di manovra per l’Italia afferma che in UE dovremo intanto rimuovere quegli ostacoli che l’Europa si è autoimposta e cita il Green Deal per il settore automotive che già soffriva e soffrirà ancora per i dazi imposti dagli USA, cita l’energia, cita una semplificazione delle normative e della burocrazia ed afferma che forse a questo punto dovremmo rivedere il patto di stabilità e che sarà possibile che queste proposte non saranno perfettamente sovrapponibili a quelle dei partner europei, ma che abbiamo il dovere di farlo e portarle in Europa. è toccata a lei la parte del polizziotto buono 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Brian permettimi, riguardatela con calma quell’intervista che forse è meglio. @briandinazareth ascolta a me aiesc va a tucca e femmen
Coltr@ne Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: che cosa fa l'amore... :) Per la Juve o la Meloni?
maurodg65 Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 6 ore fa, briandinazareth ha scritto: questa è una tua interpretazione, lei usa la parola dazi, conl'argomento esttamente usato da trump per giustificare i dazi sulle auto, i limiti delle emissioni che, a suo dire, limiterebbero l'acquisto di auto usa in europa. Ho riportato ciò che afferma, usa le parole “dazi che ci siamo autoimposti” che io ho riportato come ostacoli perchè l’uso del termine ‘dazi” è stato fatto non in senso letterale ma metaforico, il termine autoimposti fa infatti riferimento alla UE come soggetto “impositore” e parla di Green Deal come ostacolo per il settore automotive, che ha sofferto e soffrirà per i dazi imposti dagli USA e più in generale fa riferimento a delle altre scelte europee che a suo dire ostacolerebbero i partner europei, noi in particolare, come quelle sull’energia, sull’eccesso normativo e burocratico e poi parla di patto di stabilità da modificare. Di emissioni non parla direttamente, parla di problemi legati al Green Deal per l’automotive che sono ovviamente problemi legati alla scelta della transizione dalle auto a combustione a quelle elettriche, transizione che aveva già “castrato” le aziende europee che erano entrate in crisi di competitività ed a cui, se togli anche il mercato di sbocco USA, togli un mercato ricco e ricettivo per una tecnologia che in UE non ha incontrato, non ha avuto successo ed ha complicato i processi di investimento e rinnovamento tecnologico del settore, estremamente oneroso, che già spingeva i produttori europei a delocalizzare per ritrovare competitività e che potrebbe portare molti di loro ad investire direttamente negli USA per evitare i dazi americani e mantenersi competitivi per il mercato auto del paese americano. 6 ore fa, briandinazareth ha scritto: ma sicuramente la meloni lo ha detto per caso, andando fuori tema. che cosa fa l'amore... :) Come sopra.
iBan69 Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile Dazi: inflazione (subito) e recessione. L’azzardo del leader Usa. Gli analisti lanciano l’allarme, i big di industria e finanza chiamano terrorizzati la Casa Bianca. E il «Wsj» condanna «la nuova era protezionista». https://www.corriere.it/esteri/25_aprile_03/dazi-inflazione-subito-recessione-azzardo-leader-usa-4d984213-dee4-4499-9c10-05349d75exlk.shtml
senek65 Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 11 ore fa, one4seven ha scritto: Ma bisognerebbe cercare di andare oltre le pagliacciate, e capire dove sta il vero problema. E dove sta il vero problema?
UpTo11 Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 9 ore fa, wow ha scritto: @maurodg65 cosa ho contestato? Io sulle possibili reazioni ai dazi, stamattina,ho ammesso di non avere le idee chiare, cerca il messaggio: reagire a brigante, brigante e mezzo, si innescherebbe la reazione a catena, non reagire con i bulli, se ne approfittano e sei fregato. Stamattina ho semplicemente contestato il pdc che, invece di fare da pontiere, ha fatto una figuraccia e si è auto emarginato. Quando dice che occorre trattare, insiste su questa linea: ma come, prima ti prendi lo schiaffo e poi chiedi di trattare? Diciamo che la Meloni è affascinata dal bullo, dall'uomo forte e resta sottomessa, vassalla. E' chiaro che devi cercare soluzioni alternative, cosa puoi fare, ma da qui ad affermare che ci e' andata bene, ce ne passa, solo per la questione di principio... Però c'è stato un leggero cambio di passo, concediamoglielo. Dalla tanatosi dell'opossum a "la faccia mia sotto ai piedi vostri". 2
briandinazareth Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile beh, trumo ci insulta e ci fa una guerra commerciale aperta e la nostra pdc attacca l'europa... non fa una piega, se ti manca il pollice opponibile
wow Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: come quelle sull’energia, sull’eccesso normativo e burocratico e poi parla di patto di stabilità da modificare. E' vero: i cowboy ci rimproverano le marchiature dop, igp, di non consentire loro di vendere come parmigiano qualche miscuglio non meglio identificato, di avere norme stringenti sull'uso di ormoni ed antibiotici nella carne (istituire a seguito della mucca pazza) e altre amenità del genere. 8 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Green Deal Il GD probabilmente è stata una di quelle cose che ha favorito la vendita di Tesla in Italia.
briandinazareth Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 1 minuto fa, wow ha scritto: 8 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Green Deal Il GD probabilmente è stata una di quelle cose che ha favorito la vendita di Tesla in Italia. che poi la nuova legge del gverno meloni sui benefit aziendali praticamente obbliga a comprare auto elettriche ma cosa importa la realtà e la coerenza logica quando abbiamo la ducetta che ci dice (e ovviamente non fa nulla) meno neri e meno trans? di cosa ha bisogno il popolo in fondo?
cesare Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 11 ore fa, one4seven ha scritto: Gli squilibri macro non dipendono dal pil procapite. Sono governati da altri fattori. infatti non intendevo quello, i casi vanno esaminati uno per uno per dare delle risposte sensate. Nel caso del Vietnam, il PIL fa capire qual è il rapporto commerciale fra i due Paesi: il Vietnam è la manifattura a basso costo di calzature e abbigliamento, spesso di marchi top USA che poi rivendono quei prodotti a prezzo decuplicato intascando margini enormi. Che senso ha mettere dei dazi al Vietnam? Vuoi riportare le produzioni della Nike in USA, pagando l'operaio americano dieci volte quello vietnamita? Ovvero importi anche i vietnamiti, visto che in USA sei a piena occupazione e la manodopera necessaria probabilmente manco la trovi? Oppure pretendi che il Vietnam si metta a importare le Harley-Davidson? E' un esempio per evidenziare come il ragionamento (se si può chiamarlo così) di Trump basato solo sulla tabella dei disavanzi commerciale non ha alcun senso logico. 2
one4seven Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile @cesare Certo che va visto caso per caso. Però non si sfugge alla causa dei disavanzi, cioè al fatto che sono gli USA che sostanzialmente finanziano praticamente il Globo. E' il loro ruolo. Ma come hai visto ci sono paesi che sono in eccesso.... Il caso del Vietnam... è vero quello che dici. In quel caso, a me sembra più una tassa verso le sue stesse imprese. Come dire: io ti permetto di lavorare a basso costo nel Vietnam, e ne finanzio il disavanzo. Tu però qualcosa devi pagare, dato che l'esercito costa... non è più possibile usufruire dei "servizi usa fuori patria" a gratis. 1
briandinazareth Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 4 minuti fa, one4seven ha scritto: Però non si sfugge alla causa dei disavanzi, cioè al fatto che sono gli USA che sostanzialmente finanziano praticamente il Globo. questa cosa è totalmente e palesemente falsa. non ha alcun senso economico. gli usa non finanziano proprio nessuno, anzi, approfittando del dollaro e della forza geopolitica, semmai si sono sempre fatti finanziare (uso questo termine per far vedere la contraddizione, ma economicamente continua a non aver senso) avere la propria moneta come standard degli scambi, mantenuta anche con la forza, è il potere reale degli usa, assieme alle portaerei. 2
one4seven Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile @briandinazareth lascia perdere... non sai proprio di quello che parli.
criMan Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 11 ore fa, briandinazareth ha scritto: a soluzione? togliere i limiti di emissioni alle auto per permettere agli usa di venderne di più da noi. siamo oltre l'idiozia, ma pare si sia diffusa nel mondo come un virus. Certamente , la meloni si attivera' per indirizzare il governo con incentivi alla rottamazione tipo 10.000 euro di bonus rottamazione per chi compra un 4000V8 + esenzione bollo per 5 anni. In questo modo salveremmo le vendite di Stellantis in America. Nel mondo dei sogni.
briandinazareth Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 1 minuto fa, one4seven ha scritto: @briandinazareth lascia perdere... non sai proprio di quello che parli. va bene, imparerò da uno che difende i dazi di trump dicendo che gli usa finanziano il resto del mondo tanto le abbiamo già viste tutte qui dentro parlìamo con novax, negazionisti sul clima, gente che crede alle scie chimiche. siamo abituati a rapportarci con chiunque! ecumenismo massimo!
wow Inviato 4 Aprile Inviato 4 Aprile 17 minuti fa, one4seven ha scritto: Però non si sfugge alla causa dei disavanzi, cioè al fatto che sono gli USA scusa, senza costringermi a leggere 20 pag in inglese, puoi spiegarmi meglio questa cosa? A me pare che gli americani siano finanziati dal mondo per il fatto che il dollaro è la principale valuta di riserva ...
Messaggi raccomandati