Vai al contenuto
Melius Club

"Oggi rendiamo l’America di nuovo ricca, oggi è il giorno della liberazione"


Messaggi raccomandati

ferdydurke
Inviato

Con i contro dazi della UE chissà quanto verranno a costare i vinili della BlueNote 

maurodg65
Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

La tabella sopra è manifestamente farlocca in quanto non esiste una percentuale univoca relativa a tutte le merci. Percentuali inventate ad usum pecore.

Quindi lo sono tutte le percentuali di cui parliamo e che riportano i media a partire dal 20% di dazi sul vino? 

mozarteum
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

La tabella sopra è manifestamente farlocca in quanto non esiste una percentuale univoca relativa a tutte le merci

Questo lo posso capire. Ma allora cosa significa quella percentuale di dazi subiti? Si riferisce alla massima aliquota?

Credo che accertare questi dati anche per settori merceologici sia necessario per capire se si tratta di un fallo di aggressione o reazione

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Sarebbe ora passata che la UE menasse una bella tranvata di tasse e dazi alle big tech americane fino a farle barcollare.

Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! Ma se all'interno della stesasa UE ci sono sedi farlocche in Olanda per non pagare!!! 

Inviato
7 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Credo che accertare questi dati anche per settori merceologici sia necessario per capire se si tratta di un fallo di aggressione o reazione

Risulta che i servizi (la principale "merce" che gli USA esportano in UE ) siano colpiti da dazi europei in qualche forma passata o presente? 

maurodg65
Inviato
12 minuti fa, Velvet ha scritto:

La tabella sopra è manifestamente farlocca in quanto non esiste una percentuale univoca relativa a tutte le merci. Percentuali inventate ad usum pecore.

Quindi lo sono tutte le percentuali di cui parliamo e che riportano i media a partire dal 20% di dazi sul vino? 

beatleman
Inviato

Comunque le ditte americane non sono certo contente di queste uscite trampiane e qualcuno ha già accennato al fatto che se non ritorna sui suoi passi fra due o tre anni faranno un bel impeachment e lo tromberanno alla grande.

Inviato

Quindi è corretto il dato del 39% che noi applichiamo sulle merci USA?

maurodg65
Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Risulta che i servizi (la principale "merce" che gli USA esportano in UE ) siano colpiti da dazi europei in qualche forma passata o presente? 

Dagli USA entrano anche merci “fisiche” otre che servizi immateriali nei confronti dei quali oggi l’AdE comincia a richiedere il

dovuto, ma devono anche cambiare le norme.

Inviato
Adesso, maurodg65 ha scritto:

Quindi lo sono tutte le percentuali di cui parliamo e che riportano i media a partire dal 20% di dazi sul vino? 

Io parlo della percentuale propagandata da Trump. Farlocca perchè univoca e irreale.

Tenderei a ricordarvi che Trump, che è d'altronde è un genio, assimila l'IVA ad un dazio.

 

  • Melius 1
extermination
Inviato

Tranquilli, contiamo nell’effetto leva. Sbocco su altri mercati con una export verso gli usa che non è detto debba necessariamente calare drasticamente. 

Inviato

Sì, ma tutto questo che c'entra col vintage?...

maurodg65
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Io parlo della percentuale propagandata da Trump. Farlocca perchè univoca e irreale.

Tenderei a ricordarvi che Trump, che è d'altronde è un genio, assimila l'IVA ad un dazio.

Va bene Velvet, ma i dazi che vengono riportati dai media sulle diverse categorie di prodotti, vedi 20% sul vino, sono l’oggetto della discussione non l’IVA. 

Inviato
17 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

vedrai che appena smettono di imprecare contro la Meloni qualcuno ti risponderà tornato

Meloni l'hai messa in mezzo tu.

maurodg65
Inviato
Adesso, CarloCa ha scritto:

Meloni l'hai messa in mezzo tu.

Senti rileggiti il thread che è meglio, sempre ammesso che tu sia in grado di farlo, cosa di cui comincio seriamente a dubitare viste le tue uscite.

Inviato

Qualcuno mi potrebbe spiegare perché gli USA non debbano introdurre una tassa sui prodotti di quei paesi che lo fanno con i prodotti americani. Sento e leggo in tutto il mondo reazioni molto negative ma nessuno risponde a questa domanda. La maggior parte di questi paesi hanno l'IVA per fare un esempio, che di tanto in tanto aumentano, ma perché gli USA non dovrebbero introdurre anche loro una tassa?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...