Vai al contenuto
Melius Club

"Oggi rendiamo l’America di nuovo ricca, oggi è il giorno della liberazione"


Messaggi raccomandati

Inviato
34 minuti fa, one4seven ha scritto:

I fatti sono che, al momento, c'è la fila al telefono di Trump per chiedere udienza e trattare.

Quindi le posizioni di chi decide cosa, è piuttosto chiara.

Il punto è che sta giocando con l'economia mondiale come se fosse seduto ad un tavolo di poker a Las Vegas e non sulla sedia del POTUS. Lo stile e il modus operandi son  quelli del palazzinaro spregiudicato ( manco palazzinaro per merito suo nello specifico). 

La speranza è che si arrivi al  midterm  del 2026 senza che non abbia fatto danni  che richiedono anni per essere riparati!  E dalle premesse dei primi mesi , purtroppo , dubito

Inviato
Adesso, maurodg65 ha scritto:

embra impossibile che gli americani si diano martellate nei testiculi in quel modo,

Sembra impossibile a tutti, ieri ne discutevo con un collega piuttosto appassionato di finanza il quale diceva che si stava arrovellando da giorni cercando una spiegazione logica e strategica che non fosse la stupidità. Ma ancora non c'era riuscito. 

maurodg65
Inviato
6 minuti fa, appecundria ha scritto:

Guarda Nike e Apple che prevedono un + 50% dei loro prezzi al consumo,

Buona notizia per Adidas e gli altri marchi mondiali per non parlare di Samsung ed i device cinesi.

Inviato

Io credo che Apple i cui dispositivi (rigorosamente made in China) sono da sempre enormemente sovraprezzati abbia il margine operativo per assorbire buona parte dei dazi.

Idem Nike che fa fare scarpe a 4 soldi in Vietnam e poi le vende a 200 volte tanto.

Diverso il discorso per altri tipi di prodotto a bassa marginalità.

maurodg65
Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

Io credo che Apple

Mi pareva anche di aver letto che la maggioranza dei prodotti Apple destinati al resto del mondo non rientra in USA per poi essere spedito, ma viene consegnato direttamente nelle nazioni a cui sono destinati, quindi potrebbe anche essere che non paghino dazi ma li paghino solo quando rientrano in USA per il mercato interno, sarebbe una beffa doppia per gli americani. 😁

appecundria
Inviato
22 minuti fa, wow ha scritto:

Chi? Il presidente del Partito Comunista vietnamita?

Sono soddisfazioni.

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

la maggioranza dei prodotti Apple destinati al resto del mondo non rientra in USA per poi essere spedito, ma viene consegnato direttamente nelle nazioni a cui sono destinati,

Assolutamente.

I centri logistici nei vari continenti e paesi ricevano i prodotti da Foxxcon e poi li distribuiscono, non passano per gli USA.

 

 

Schermata2025-04-05alle16_01_56.thumb.png.3a657a6a3558d7ce4cea13938526175b.png

appecundria
Inviato
40 minuti fa, Velvet ha scritto:

costa costruire uno stabilimento USA, in quanto tempo lo ammortizzo, quanto costa addestrare il personale adeguato (e remunerarlo

Considerando anche che Trump può cambiare idea da un momento all'altro. A seconda di come sta coi trigliceridi.

Inviato
8 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

libero mercato dovrebbe essere la regola,

la tragedia è che se questi sentono il termine "regola" viene l'orchite anche a loro e il massaggio in testa non basta. 

E' un metodo mafioso. Io ti fisso il "pizzo", poi se diventi più malleabile ne possiamo anche parlare, ma se si diventa malleabili con i mafiosi non se ne esce più.

D'altra parte il suo terreno di coltura quello è stato

.

     daltra 

  • Melius 1
maurodg65
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Assolutamente.

I centri logistici nei vari continenti e paesi ricevano i prodotti da Foxxcon e poi li distribuiscono, non passano per gli USA.

Schermata2025-04-05alle16_01_56.thumb.png.3a657a6a3558d7ce4cea13938526175b.png

Quindi solo i consumatori americani pagheranno i dazi su Apple e Nike ad esempio, perché nel resto del mondo quei prodotti, nati per l’export USA, finiranno in Europa e nel resto del mondo senza passare dalla casa madre…se andrà così a Trump dovranno dare un premio speciale per l’idiozia.

appecundria
Inviato
16 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Buona notizia per Adidas e gli altri marchi

Ragazzi ma se nel 2018 è stato un disastro non si capisce perché oggi dovrebbe funzionare. 

Inviato
5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

premio speciale per l’idiozia.

Potremmo darglielo sulla fiducia ugualmente. :classic_biggrin:

 

Comunque bisogna vedere quanto conta il "made in" e quanto il "made by", sono cose tecnico-burocratiche su cui non so addentrarmi. 

 

Quello che potrebbe accadere è che torniamo ai vecchi tempi delle basi NATO che pullulavano di commercio clandestino duty-free, ma a parti invertite: noi che portiamo dentro roba agli americani aumma-aumma e loro che ci pagano in dollaroni verdi.

Fico. Vedo già i furgoni carichi di Parmigiano, Prosecco e Chianti stazionare nei parcheggi antistanti le basi. 

Inviato

@maurodg65 se loro non hanno fatto che delocalizzare  ... 

4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Apple e Nike

Il rischio però è che una volta attuata questa scorciatoia, li Mafia State li bastoni severamente in patria

maurodg65
Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:

Il rischio però è che una volta attuata questa scorciatoia, li bastonino severamente in USA 

Vabbè e cosa farebbero, tasserebbero ulteriormente le aziende americane?

Alla fine gli USA hanno la forza di imporsi senza competitor di pari livello solo sui beni immateriali, quindi su tutto ciò che gira intorno alla rete ed ai social ed i sistemi operativi, per il resto la concorrenza di pari livello o superiore esiste quindi e un danno per gli USA non per gli altri paesi.

 

4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ragazzi ma se nel 2018 è stato un disastro non si capisce perché oggi dovrebbe funzionare. 

Certo, nessuno ha mai detto il contrario.

Inviato
8 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Vabbè e cosa farebbero, tasserebbero ulteriormente le aziende americane?

 

Caso WilmerHale

(va bene che la Nike fattura quanto uno Stato di medio piccole dimensioni)

 

maurodg65
Inviato
2 minuti fa, wow ha scritto:

Caso WilmerHale

Ho dovuto googolare, intendi la pressione sugli studi legali che lo avevano osteggiato e perseguito? 

one4seven
Inviato
35 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Il punto è che sta giocando con l'economia mondiale come se fosse seduto ad un tavolo di poker a Las Vegas e non sulla sedia del POTUS. Lo stile e il modus operandi son  quelli del palazzinaro spregiudicato ( manco palazzinaro per merito suo nello specifico). 

La speranza è che si arrivi al  midterm  del 2026 senza che non abbia fatto danni  che richiedono anni per essere riparati!  E dalle premesse dei primi mesi , purtroppo , dubito

 

Non è la prima volta che gli USA mettono in piedi uno "shock" economico, e non sarà l'ultimo. È andata sempre così: tutti prevedevano catastrofi per loro.

La storia racconta che alla fine a cadere sono stati gli altri, a seconda dell'obiettivo, e loro sono rimasti quello che sono sempre stati.

Staremo a vedere se stavolta andrà diversamente. 

Io a fare previsioni non azzarderei...

 

maurodg65
Inviato
Adesso, one4seven ha scritto:

La storia racconta

Quale storia? Fai qualche esempio.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...