CarloCa Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Netanyahu è in arrivo in Ungheria. Va arrestato, processato e impiccato. Facciamo vedere a Tramp che il vento è cambiato.
iBan69 Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Io credo che le imprese italiane, dopo un primo momento di crisi, sapranno reagire ai dazi di Trump, cercando nuovi mercati. Mi preoccupa più l’incapacità del governo, di sostenere le suddette a breve termine.
CarloCa Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Senti rileggiti il thread che è meglio, sempre ammesso che tu sia in grado di farl Sei tu il galoppino dei fascisti 1 1
blucatenaria Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Bene così, si rafforza il mercato interno. Ci voleva qualcuno che ci desse un taglio con la politica mercantilista all'europea
maurodg65 Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 10 minuti fa, CarloCa ha scritto: Sei tu il galoppino dei fascisti Bravo, hai svolto il compito che ti avevano assegnato, ora puoi rilassarti.
peng Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 23 minuti fa, fabbe ha scritto: Quindi è corretto il dato del 39% che noi applichiamo sulle merci USA? temo sia il surplus commerciale, che nulla centra con i dazi. però fa comodo alla causa.
briandinazareth Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 35 minuti fa, mozarteum ha scritto: Credo che accertare questi dati anche per settori merceologici sia necessario per capire se si tratta di un fallo di aggressione o reazione sono numeri totalmente inventati... che tra l'altro considerano pure l'iva come un dazio. 1
ferdydurke Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Io non sarei catastrofista, se si chiude il mercato USA prossima fare accordi commerciali con la Cina che è un mercato potenzialmente più grande di quello americano. Eviterei però i contro dazi, si può tranquillamente agire su altri versanti che farebbero più male alle aziende americane. Per esempio imporre una tariffa mensile di 20 euro a tutti gli utilizzatori dei social USA, tanto basterebbe per rovinare Facebook, Instagram e soci. 1
briandinazareth Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 21 minuti fa, Titian ha scritto: La maggior parte di questi paesi hanno l'IVA per fare un esempio, che di tanto in tanto aumentano, ma perché gli USA non dovrebbero introdurre anche loro una tassa? non è un dazio... è su queste cose che trump gioca, prendendo per cūlus la gente..
briandinazareth Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 3 minuti fa, peng ha scritto: temo sia il surplus commerciale, che nulla centra con i dazi. però fa comodo alla causa. è anche questo è farlocco perché non considera l'enorme introito dei servizi ( piattaforme social, amazon, netflix ecc.)
ferdydurke Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Tanto per cominciare facciamogli pagare l’IVA, c’è una causa in corso: https://www.ecnews.it/permute-iva-dal-rilievo-a-facebook-partira-un-terremoto/
Titian Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile @briandinazareth chiamalo come vuoi, tutti questi paesi impongono tariffe sui prodotti americani, perché gli USA non debbano fare lo stesso?
ferdydurke Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Alla fine l’America di Trump resterà sempre più sola, isolata e senza amici
briandinazareth Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Adesso, Titian ha scritto: chiamalo come vuoi, tutti questi paesi impongono tariffe sui prodotti americani, perché gli USA non debbano fare lo stesso? perché non è così, è da giorni che gli economisti lo spiegano, anche sui giornali americani ed europei.
appecundria Inviato 3 Aprile Autore Inviato 3 Aprile 4 minuti fa, Titian ha scritto: tutti questi paesi impongono tariffe sui prodotti americani, Ma quando mai?
briandinazareth Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Adesso, ferdydurke ha scritto: Alla fine l’America di Trump resterà sempre più sola, isolata e senza amici questa è una cosa molto pericolosa, perché da trump e soci, messi con le spalle al muro, mi aspetto di tutto, compreso l'ìuso delle armi, internamente ed esternamente. dopo che ha detto che siamo patetici, che siamo senza libertà, quanto può metterci a co conquistare la groenlandia e magari attuare qualche progetto di "liberazione"?
ferrocsm Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: rispondere con l’imposizione di altri dazi altrettanto puntivi e nel contempo cercare di aprirsi altri mercati di sbocco nel mondo per recuperare ciò che si è perso, Ma vai a vendere lupini anzi no sai cosa potresti fare, andare ad esempio a vendere Parmigiano Reggiano in modo che da bravo rappresentante di commercio quale sei riuscirai già da domani a sostituire il mercato americano, quello più importante per questa eccellenza alimentare in appunto un battibaleno dato che con i dazi ora nel mercato statunitense un chilo di parmigiano costa 50 euro. Mauro ripigliati davvero! Noi, che altro non siamo che microbi abbiamo già perso gli unici due clienti a cui esportavamo direttamente i nostri prodotti, ma eravamo già sull'avviso dato che gli ordinativi erano già calati nel momento in cui quella specie di presidente aveva ventilato l'ipotesi di adozione dei dazi, a questo somma pure che tanti nostri prodotti non erano destinati direttamente al mercato statunitense, ma la prima destinazione era Francia-Germania-Paesi Bassi-Spagna-Grecia e da lì una volta assemblati sulla macchina finita poi l'ultima destinazione erano gli Stati Uniti e anche qui si prospetta un calo consistente di ordinativi . Ma come fai a sostenere che da un giorno all'altro così d'amblè si possa sostituire il tutto e poi l'assurdo è che lo scriva un rappresentante di commercio , va là che possa dirlo Salvini ma da te Mauro facci davvero fatica ad accettarlo. Ribadisco il mio "Ripigliati"
Titian Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma quando mai? L'IVA non viene messo sui prodotti americani (oltre il 20%)?
Messaggi raccomandati