Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Aprile Moderatori Inviato 3 Aprile 35 minuti fa, Tronio ha scritto: Sì, ma tutto questo che c'entra col vintage?... La foga di scrivere qualcosa .....ma a parte quello per capire le ripercussioni dei dazi sul vintage basterà aspettare del tempo e provare a comperare vintage dagli States per rendersene conto ihmo. 1 ora fa, oscilloscopio ha scritto: Penso tu abbia sbagliato sezione...🤔
Titian Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: è da giorni che gli economisti lo spiegano, anche sui giornali americani ed europei. non ho letto niente, qualcuno me lo può spiegare o è così difficile. Se l'EU applica l'IVA sui prodotti americani perché è sleale che gli USA non applicchino 20% sui prodotti europei? Non è una polemica, vorrei sapere ragioni ben concrete 1
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 3 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Aprile bisogna difendere 'internaziionale nera ad ogni costo... prima era putin il faro, poi almeno qualcuno con la guerra non più considerato fosse il caso. c'era la brexit! evviva la libertà... poi gli inglesi hanno capito che enorme minchiata hanno fatto. poi orban, che ancora alberga nei cuori (poi cerca di vietare il gay pride ed è subito erezione) la le pen? nomen omen, ruba i soldi degli europei e riescono a difenderla comnque. poi trump, si, vabbè, esagera, ma in fondo ha le sue ragioni. e così via con farage, bannon, erdogan, modi, milei, bolsonaro... quando capirete quello che in tanti hanno capito da molto? sono persone profondamente antidemocratiche e disposte a tutto per il potere, veramente a tutto. una visione oligarchica, quando va bene, che rischia di distruggere il mondo. 4
Titian Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 2 minuti fa, appecundria ha scritto: no quindi se importi un amplificatore dagli USA passa la dogana senza che tu pghi un euro?
briandinazareth Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Adesso, Titian ha scritto: non ho letto niente, qualcuno me lo può spiegare o è così difficile. Se l'EU applica l'IVA sui prodotti americani perché è sleale che gli USA non applicchino 20% sui prodotti europei? Non è una polemica, vorrei sapere ragioni ben concrete te lo dico chiaramente, il problema è proprio che non hai letto niente e vuoi discutere di una cosa senza esserti preso la briga di informarti. prendi un qualunque giornale, e leggi gli articoli in proposito che lo spiegano. poi discutiamo.
Titian Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: te lo dico chiaramente, il problema è proprio che non hai letto niente e vuoi discutere di una cosa senza esserti preso la briga di informarti. visto che TU discuti, l'avrai letto e saprai essere in grado di spiegarlo. Visto che non lo fai, immagino che non lo sai neanche tu.
briandinazareth Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 1 minuto fa, Titian ha scritto: visto che TU discuti, l'avrai letto e saprai essere in grado di spiegarlo. Visto che non lo fai, immagino che non lo sai neanche tu. no, io sono informato sull'argomento, purtroppo anche per cose che mi colpiscono personalmente, oltre che avere molti amici in america, dove ho pure vissuto e dove adesso non tornerò per parecchio... mi sono stufato però di fare il maestro manzi per chi non si prende la briga di leggere neanche un giornale. e dire che se ne parla da settimane...
UpTo11 Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 23 minuti fa, briandinazareth ha scritto: è su queste cose che trump gioca, prendendo per cūlus la gente.. Eh ma non funzionerà. Mica hanno l'anello al naso laggiù .
peng Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile @Titian l'iva la si paga su tutto equamente (per categorie di prodotto), indipendentemente dalla provenienza (anche sui prodotti nazionali) e non è un dazio sulle importazioni. 1 1
fabbe Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Sulla tabella lato USA è scritto; dazi, barriere commerciali e costi cambio valuta dollaro/moneta locale del paese che esporta. Ha fatto un calcolo dell'insieme non solo sui dazi.
ferrocsm Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile @Titian In parole povere, con dazio si intende un’imposta che va a colpire prodotti importati con lo scopo ultimo di limitarne il consumo dato che diventeranno molto più costosi dei relativi prodotti nazionali, sono solo strumenti, imposizioni, per proteggere i loro prodotti attuando e mettendo in pratica la più becera politica protezionistica, cosa che nell'anno domini 2025 la considero una grossa assurdità. L’Iva altro non è che una imposta che si applica al consumatore finale e che riguarda tutti i prodotti compresi quelli prodotti in loco senza distinzione tra locali e importati. Non mi pare così difficile. 1
maurodg65 Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 20 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Ma vai a vendere lupini Va bene Ferruccio 😁, ma tu cosa faresti al netto del fatto che il mercato non si azzera con i dazi? Parlo di come faresti a recuperare la quantità di parmigiano reggiano persa nell’export americano per i dazi? 22 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Mauro ripigliati davvero! Noi, che altro non siamo che microbi abbiamo già perso gli unici due clienti a cui esportavamo direttamente i nostri prodotti, ma eravamo già sull'avviso dato che gli ordinativi erano già calati nel momento in cui quella specie di presidente aveva ventilato l'ipotesi di adozione dei dazi, a questo somma pure che tanti nostri prodotti non erano destinati direttamente al mercato statunitense, ma la prima destinazione era Francia-Germania-Paesi Bassi-Spagna-Grecia e da lì una volta assemblati sulla macchina finita poi l'ultima destinazione erano gli Stati Uniti e anche qui si prospetta un calo consistente di ordinativi . Ma come fai a sostenere che da un giorno all'altro così d'amblè si possa sostituire il tutto Chi da detto che la sostituzione dovrà avvenire da un giorno all’altro? Io ho detto che tocca guardarsi intorno e cercare nuovi mercati di sbocco e non che bisogna sostituire miracolosamente quanto perso in un baleno.
ferrocsm Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 12 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Parlo di come faresti a recuperare la quantità di parmigiano reggiano persa nell’export americano per i dazi? Non ti so rispondere, io sono solo un misero tecnico addetto a progettare e produrre, di vendite non ne so praticamente nulla, per questo mi aspettavo una risposta seria da chi invece è addetto alle vendite, ma se mi scrivi che tocca guardarsi intorno per sostituire quanto perso fino lì ci arrivo, ma che si possa sostituire senza colpo ferire un mercato importante in un contesto già di crisi e con aziende che stanno già subendo forti ripercussioni dovute al periodo non felice mi pare na...... (va bé mettilo tu il termine) qualcuno nel frattempo già in difficoltà altro non farà che andare incontro al sommare difficoltà a difficoltà, sperando di tenere botto.
Velvet Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: non l’IVA. Trump ha detto che l'iva è un dazio e quindi la calcola come tale. Capirai che livelli si discussione possono esserci se non si capisce la differenza fra IVA (o VAT o l'equivalente in ogni paese) e dazi, manco all'asilo.
senek65 Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 24 minuti fa, Titian ha scritto: visto che TU discuti, l'avrai letto e saprai essere in grado di spiegarlo. L'iva non c'entra nulla con i dazi. L'iva non è un dazio. L'iva viene applicata su tutte le importazioni, anche quelle dei paesi UE. Visto che ogni stato alla sua imposizione fiscale, quando compri all'estero il prodotto ti viene fatturato senza IVA che poi verrà applicata. L'iva noi l'applichiamo anche sui beni che produciamo all'interno e grava solo sul consumatore finale. Confondere l'Iva con un dazio è una cassata immane
briandinazareth Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Donald Trump contro l'Unione europea. "Ci hanno derubato per anni, sono patetici" che poi di fronte a gente del genere non ci si può fare pecora, sappiamo già come va a finire. è chiaro che l'asse del commercio globale che conta, adesso sarà più quello ue - asia. giappone, corea, cina, vietnam ecc. è una necessità esiziale per tutti. e sarà così anche se trump rinsavisse e togliesse i dazi, ormai la fiducia è distrutta. 1
Gustavino Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 24 minutes ago, peng said: @Titian l'iva la si paga su tutto equamente (per categorie di prodotto), indipendentemente dalla provenienza (anche sui prodotti nazionali) e non è un dazio sulle importazioni. mica tanto se tu acquisti dall america ti decurtano iva ,mentre quando aquisto io mi mettono un 28%
Messaggi raccomandati