Vai al contenuto
Melius Club

"Oggi rendiamo l’America di nuovo ricca, oggi è il giorno della liberazione"


Messaggi raccomandati

maurodg65
Inviato
Adesso, wow ha scritto:

il nostro mercato delle auto è stato affossato dal green deal secondo il raccontino dei sovranisti.

Il nostro mercato delle auto era in crisi ed il green deal gli ha dato il colpo di grazia, ma questo non toglie che se già adesso le elettriche fatichi a piazzarle se per ipotesi arrivassero elettriche cinesi a prezzi di saldo sarebbe una Caporetto.

2 minuti fa, wow ha scritto:

Dalla inerzia, dalla incapacità di tenere testa ai cinesi e dall'ostruzionismo ideologico per tutto ciò colorato lontanamente di verde chiaro chiaro chiaro secondo me.

Antonio i consumatori italiani, ma non solo italiani, non hanno comperato le auto elettriche per motivi che non sono ideologici ma pratici e razionali.

 

13 minuti fa, wow ha scritto:

Ma, nel nostro piccolo, ricordo che lo prevedevamo su questo forum due/tre anni fa.    

Credo che il perché fosse scontato.

extermination
Inviato

Qualcuno dimentica che chi decide è il consumatore.solo ed esclusivamente lui.

  • Melius 1
Coltr@ne
Inviato
9 minuti fa, extermination ha scritto:

Qualcuno dimentica che chi decide è il consumatore.solo ed esclusivamente lui.

Vero, ma se non è lobotomizzato, vedi riproduzione audio :classic_biggrin:

  • Haha 2
extermination
Inviato
Adesso, Coltr@ne ha scritto:

riproduzione audio

Per quello ho abbandonato da anni quella sezione 😭

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

non giriamoci intorno, il mercato dell'auto in europa era in crisi da anni, gli hanno dato una boccata di ossigeno le normative euro e gli incebtivi che hanno spinto la gnte a rinnovare anzitempo il parco macchne, ma qullo dell'automotive è un mercato di sostoruzione non di esansione, la macchina la hanno praticamente tutti,i giovani sono poch e meno affascinati dal mzzo, in più le case hanno continuato a immettere sul mercato mcchine inutii (se ci sono i limiti a 120 in tutta europa trnne sille autostrae tedesche che senso ha mettere in commercio tnti modelli che vanno a 200?), le città europee sono storiche nate uando la macchna non esisteva, stanno soffocando per eccesso di traffico, la gente ha bisogno di auto piccole e facili da parcheggiare, mentre il mercato +è pirno di macchino pendsati per gruppi numerosi che devono traversare il sahar portandosi appresso tutto il necessario. ma come dicono in usa macchia piccola profitto piccolo, la case europee hanno dimiunuito le venditr ma aumentato i fatturati, è la logica della trimestrale di cassa, poi come luigi 15, dopo di me il diluvio.  in occidente regge solo il mercato usa perchè li le grandi città sono una eccezione, la popolazion4 dstribuita, le dustanze grandi e la macchna una ncessità. una volta giravo prevalentemente in auto, adesso uando posso prendo il mezzo pubblico, cercareun parcheggio è una impresa non solo in centro ma anche in molte periferie. non cambio macchina da 10 anni, ho sempre avuto auto con linghezzedi 3,5 metri o poc più, il mercsto oggi offre praticament solo tir chiamati auto, che seli tengano gli usa poi se ne fottono dell'ambiente, il che non vuol dire che non dovranno ricredersi prima di uando pensano. consumano ppro capite 10 volte l'energia degli europei, non sono loro i modello da seguire. tornare indietro non serve, posto che i cda dell'automotive non vogi0no scontentare gli azionist i listini delle auto non elettiche non saranno minor di quelle elettriche con il risultato che l gente si terrà le auto vecchie. non si può per legge obbligare la gente a comprare inile dopo l'avvento del digitale il mond cambia. il cambamento va govenato o ci travolgerà

Inviato
3 ore fa, JureAR ha scritto:

Se son rose fioriranno 

Il problema è se son cachi

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

125% chi offre di più?

extermination
Inviato

@maurodg65 Avrà ricevuto un bossolo di revolver in busta chiusa  o una testa d’asino!!!

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

l nostro mercato delle auto era in crisi ed il green deal gli ha dato il colpo di grazia,

come fa a dare il colpo di grazia qualcosa che non esiste?

Non piace l'elettrico? Nessuno obbliga a comprarlo, si può comprare l'auto a benzina o a gasolio, nessuno vieterà di usarla.

1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Antonio i consumatori italiani, ma non solo italiani, non hanno comperato le auto elettriche per motivi che non sono ideologici ma pratici e razionali.

non hanno comprato auto elettriche perché è una tecnologia ancora acerba e poco pratica. Anche le prime auto erano appannaggio di pochi, poi la tecnologia è migliorata e la Ford T è diventata la prima auto popolare.

Per il resto sono d'accordo con Enrico.

  • Melius 1
appecundria
Inviato
  • Haha 1
Inviato

Una cosa mi sfugge, se le auto a combustione non saranno più prodotte tra 10 anni, ammesso che non vi sia una proroga, cosa impedisce oggi di acquistare un'auto  a benzina o gasolio? Dieci anni non sono pochi. Chi acquista oggi un'auto dubito si ponga il problema che tra dieci anni non saranno più in vendita auto a gasolio o benzina.

Ma siamo off topic.

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

RRRetromarcia.

Si vocifera che il motivo sia il concreto rischio di una pressione speculativa sui titoli di debito pubblico ammericani.

 

maurodg65
Inviato
11 minuti fa, wow ha scritto:

come fa a dare il colpo di grazia qualcosa che non esiste?

Il mercato dell’auto complessivamente era già in crisi ed la transizione all’elettrico fallita ha dato il colpo di grazia al mercato automotive. Così è più chiaro.

13 minuti fa, wow ha scritto:

Non piace l'elettrico?

Si era deciso che l’elettrico fosse il futuro del mercato dell’auto mettendo una scadenza alla vendita delle auto a combustione, ne consegue che gli investimenti massicci sono andati in una precisa direzione.

14 minuti fa, wow ha scritto:

non hanno comprato auto elettriche perché è una tecnologia ancora acerba e poco pratica. Anche le prime auto erano appannaggio di pochi, poi la tecnologia è migliorata e la Ford T è diventata la prima auto popolare.

Bene, ma al settore quella transizione, per altro fallita, è costata cara.

 

maurodg65
Inviato
16 minuti fa, Savgal ha scritto:

Una cosa mi sfugge, se le auto a combustione non saranno più prodotte tra 10 anni, ammesso che non vi sia una proroga, cosa impedisce oggi di acquistare un'auto  a benzina o gasolio? Dieci anni non sono pochi. Chi acquista oggi un'auto dubito si ponga il problema che tra dieci anni non saranno più in vendita auto a gasolio o benzina.

Ma siamo off topic.

La auto a gasolio molti produttori le avevano tolte dal listo già tre anni fa, ad esempio io comprai una Jeep Compass ma per averla a gasolio sono dovuto andare sull’usato, c’era disponibile da nuova solo l’ibrido e l’elettrico, l’ibrido con una motorizzazione ridicola.

Gli investimenti sull’elettrico dell’industria sono stati ingenti, senza un ritorno degli stessi con delle vendite rappresentano per i produttori una perdita secca senza neppure una prospettiva futura di un ritorno economico.

Inviato

Dopo la barzelletta di Ron Vara , tutto puo' succedere.

Il movimento di graduidamente conte non e' mai arrivato a vette di comicita' e scarsita' simili.

Gli ammericani ci hanno battuto in tutto.

 

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...