maurodg65 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 6 minuti fa, Jack ha scritto: Ti eri auto freezato, qualcuno ha scritto “disintossicato”… sei tornato per ricominciare a scrivere le solite sciocchezze in tema di nuova energia? vah che non servi eh, qua maniscalchi non ne mancano. Chi la deve comperare l’auto elettrica se non chi fa 2-300km al giorno e torna a casa la sera? Se la nostra - presto raddoppiata - facesse 50’000 km anno anziché 25’000 risparmierebbe 9’000€ anziché 4’500€ anno. E le abitudini le ha cambiate assolutamente in meglio perché in 12’000km da novembre nessuno qui ha perso mai nemmeno UN MINUTO a fare rifornimento. È un’altra vita proprio. Altro piacere di viaggiare, altro ecosistema personale. Il sistema FV-Auto-Riscaldamento full electric mi rende 7’500€ annuo a fronte di un investimento di 61’600€. Il 12.7%. Tenete i soldi in CC ad ammuffire, spargete merdha da scappamento e comignoli e non contribuite al miglioramento del clima e a nuovi mestieri e professioni. Mi raccomando. Ammazzatelo sto catzo di green deal, sia mai che si diventi un paese avanzato. Non sia mai neh Certo, se hai la casetta, il FV in casa per ricaricare la sera e fai i 25k km anno per piacere e non per lavoro, chi dice che non sia conveniente, io non ne faccio una questione di principio ma di conto economico per il mio utilizzo e per chi lo ha simile al mio, nella tua situazione va benissimo ci mancherebbe, manco spendi in carburante. Ma quanti Jack-Paolo ci sono in Italia e quante auto?
mom Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile @tomminno ciao, ho appena scritto le mie idee nel thread "Ma Trump che sta facendo?". Non vorrei fare un post uguale. Vedo sui giornali però che se ne parla in proposito. 😊
maurodg65 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: il mercato delle elettriche sta crescendo molto, e le limitazioni che si vogliono trovare sono sempre meno reali. prima i fatti, il diesel è già surclassato dalle full electric... e cresce a ritmi notevoli in europa (con qualche eccezione... l'italia). ma si, stellantis e gli altri dovevano comtinuare ad investire in una tecnologia morente e non sull'elettrico, ha molto senso Il 15% della quota di mercato delle vendite del solo gennaio di quale mercato? Italiano o europeo?
tomminno Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 23 minuti fa, maurodg65 ha scritto: tu i 40k con la Tesla Model3 in quanto tempo li hai fatti e che che utilizzo fai dell’auto? In 2 anni, ma è rimasta 5 mesi parcheggiata perché nessuno poteva guidarla... Altrimenti sarei già oltre 50k. Poi te dirai io faccio 60k+ km l'anno per lavoro, ma il tuo caso d'uso non è certo il più comune, sebbene ci sia già diversa gente che fa anche 80k km l'anno con auto elettriche.
maurodg65 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 10 minuti fa, tomminno ha scritto: In 2 anni, Ok, quindi 20 mila km anno, va bene, fossero anche 25 mila non sarebbero 50 mila e tu hai il FV in casa ed una casa singola sé ricordo bene le passate discussioni, quindi ok come per Jack qui sopra, ma non per tutti purtroppo è cosi, non ancora almeno.
briandinazareth Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Il 15% della quota di mercato delle vendite del solo gennaio di quale mercato? Italiano o europeo? l'ho scritto, europa... e ho anche scritto che noi come italiani rimaniamo al palo, in gran parte per motivi irrazionali tra l'altro..
tomminno Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 25 minuti fa, briandinazareth ha scritto: in realtà no, tranne che una certe percentuali nelle grandi città per le nuove. Il 30% in meno di vendite in Cina ha mandato bene bene in crisi VW. Ma si torna lì non hanno investito abbastanza sull'elettrico, a noi europei piace il termico, quindi avanti aprire il portafoglio e sostenere le case europee comprando termico. Sennò basta lamentarsi della crisi, che c'entra nulla con le elettriche.
maurodg65 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 8 minuti fa, tomminno ha scritto: Poi te dirai io faccio 60k+ km l'anno per lavoro, ma il tuo caso d'uso non è certo il più comune, sebbene ci sia già diversa gente che fa anche 80k km l'anno con auto elettriche. Le statistiche dicono che mediamente un’auto in Italia percorre circa 10k km/anno e passa gran parte del tempo fermo, è una statistica che media i diversi utilizzi, ora chi fa decine di migliaia di chilometri anno come me sono quanti? Quanto incidono nella media complessiva alzando la media generale? Ma sopratutto chi cambia le auto con una frequenza elevata, chi la sfrutta come faccio io o chi percorre poche migliaia di chilometri anni lasciando l’auto sempre ferma sotto casa o nel garage? Sono coloro che corrono tanto che producono CO2 ed inquinano, chi la lascia ferma sotto casa concorre alle emissioni di CO2 quando come una elettrica anche se possiede un’auto a combustione di oltre un decennio di vita. 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: l'ho scritto, europa... e ho anche scritto che noi come italiani rimaniamo al palo, in gran parte per motivi irrazionali tra l'altro.. scusa mi era sfuggito. Sul resto che ti devo dire? P.S. io non ho pregiudizi di sorta, per me va bene tutto fermo restando quanto già scritto sull’utilizzo.
briandinazareth Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: quanto già scritto sull’utilizzo. devi considerare quanti km fai in un giorno e distribuiti su quante ore.
Jack Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile @maurodg65 50mila km in 220 giorni di anda-rianda per lavoro sono la miseria di 230 km giorno. Andata e ritorno. In statale è il 50% di una batteria di un’elettrica decente. In autostrada il 70%. E non la cambi ogni 3 anni perché dopo 150mila km un’elettrica non cambia nemmeno le pastiglie dei freni. È nuova. Non ha pistoni che hanno fatto miliardi di su e giù, non ha cinghie che si cremano, non ha pastiglie che si consumano, non ha olio che frigge, non ha candele che si sminchiano, non ha niente da consumare e le batterie fanno qualche milione di km. 40 mila € di auto elettrica a 10 anni costano come 100mila di termica con 50 mila km. Basta avere un posto macchina personale che anche a farlo elettrificare apposta rende convenientissima l’operazione. Almeno il 50% della popolazione è messa logisticamente come me. Potrebbe tranquillamente, e potrebbe farlo anche senza soldi perché il risparmio paga in abbondanza l’interesse e l’ammortamento di un’eventuale finanziamento. E invece il 5% l’auto, il 5 il FV, la PdC (che si può usare ovunque ormai) manco si sa chedè. È che bisogna saper usare una calcolatrice ed avere un minimo di dimestichezza con le novità e le tecnologie. Avere a cuore boschi e polmoni. Un paese col 35% di analfabeti di ritorno, un’età mediana (non media) di oltre 46 anni, un paese dove buona parte dei laureati va a chiedere all’impiegato di banca dove tenere soldi (come chiedere a Dracula dove tenere le sacche di plasma 😆) Presenti esclusi… ça va sans dire … continuate coi dazi vah, salvate almeno figli e nipoti vah 😊
max Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 32 minuti fa, briandinazareth ha scritto: devi considerare quanti km fai in un giorno e distribuiti su quante ore ad oggi l'elettrico vince per distacco quando per il normale utilizzo (e quindi occasioni estemporanee a parte, vacanze ecc, che come tali si possono gestire diversamente) è sufficiente la ricarica a casa....tutte le altre condizioni hanno più o meno controindicazioni e quindi minori vantaggi......poi del domani non vi è certezza visto che sarà determinato più dalla politica che dalla tecnologia 1
maurodg65 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 5 minuti fa, Jack ha scritto: 50mila km in 220 giorni di anda-rianda per lavoro sono la miseria di 230 km giorno. Il mezzo pollo, in realtà varia da poche decine di km ad un centinaio in alcuni giorni a percorrenze decisamente superiori e non sempre autostradali, anzi spesso sono strade extraurbane e non di grande traffico. Paolo io non sono contrario di principio credimi, la comprerei se fosse gestibile ma, alla fine non lo è, magari fossi a Milano e coprissi l’hinterland potrebbe essere interessante. 9 minuti fa, Jack ha scritto: E non la cambi ogni 3 anni perché dopo 150mila km un’elettrica non cambia nemmeno le pastiglie dei freni. È nuova. Non ha pistoni che hanno fatto miliardi di su e giù, non ha cinghie che si cremano, non ha pastiglie che si consumano, non ha olio che frigge, non ha candele che si sminchiano, non ha niente da consumare e le batterie fanno qualche milione di km. 40 mila € di auto elettrica a 10 anni costano come 100mila di termica con 50 mila km. Perfetto, qualcosa sapevo e conferma ciò che mi venne detto, sicuramente in prospettiva è interessante. 10 minuti fa, Jack ha scritto: Almeno il 50% della popolazione è messa logisticamente come me. Su questo ho qualche dubbio, l’Italia è stretta e lunga. 😉
briandinazareth Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile in statale ormai non è difficile fare più di 400 km senza ricarica.. e se serve ci sarà in mezzo un pranzo o una pausa miima...
maurodg65 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 35 minuti fa, briandinazareth ha scritto: devi considerare quanti km fai in un giorno e distribuiti su quante ore. L’ho fatto, ora se tutto andrà come deve andare il problema è risolto perché l’auto me l’ha data l’azienda e potrebbe essere pure a vela se non la devo pagare io, sarei disposto anche a soffiare. 😉 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: in statale ormai non è difficile fare più di 400 km senza ricarica.. e se serve ci sarà in mezzo un pranzo o una pausa miima... Vivo in FVG…
briandinazareth Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Vivo in FVG… quindi?
Savgal Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile Torniamo in topic. ... una prima conseguenza del pandemonio accaduto dal Liberation Day al voltafaccia di ieri riguarda la credibilità di questa Casa Bianca. Se ciò che annuncia e promette può essere revocato così repentinamente, chiunque abbia a fare con questa Amministrazione deve incorporare nei propri scenari una dose di incertezza stratosferica. Vale per i governi, vale per le imprese.
maurodg65 Inviato 10 Aprile Inviato 10 Aprile Adesso, briandinazareth ha scritto: quindi? Tutta questa abbondanza di stazioni di ricarica sulle statali non c’è, non so nemmeno se ci sia una stazione di ricarica nel mio paese, poco più di diecimila anime, e se c’è dove sia collocata. Brian, ha ragione Sabino, chiudiamola qui o apriamo un thread ad hoc.
Messaggi raccomandati