Vai al contenuto
Melius Club

"Oggi rendiamo l’America di nuovo ricca, oggi è il giorno della liberazione"


Messaggi raccomandati

maurodg65
Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Wall Street in profondo rosso, aumentano le perdite

Wall Street sempre più giù. Il Dow Jones perde il 5,37% a 38.438,20 punti, il Nasdaq arretra del 7,14% a 15.912,67 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno il 6,10% a 5.124,04 punti.

La fiducia la puoi perdere solo una volta, quando l’hai persa riconquistarla è di una difficoltà estrema, a volte è impossibile.

ferdydurke
Inviato
15 ore fa, niar67 ha scritto:

La Cina dal conto suo decide di utilizzare per gli scambi internazionali in accordo con glii stati membri dell'ASEAN,  la moneta digital yuan per gli scambi internazionali, al posto del dollaro,se ho capito bene,in questo modo vogliono far prevalere questa moneta rispetto all'americana,rendendo quest'ultima meno competitiva sui mercati internazionali......e questi non penso che nel giro di qualche giorno ritornino sui propri passi...

Quello che scrivi è molto interessante, con lo yuan digitale si può bypassare lo Swift e evitare di usare il dollaro, che in pratica perderà parecchio la sua valenza di valuta di riferimento sui mercati internazionali, principalmente quelli del sud-est asiatico

maurodg65
Inviato

Quello che non bisognerà mai fare, ha ragione Capone:

 

 

Finanziare i dazi di Trump anche no, grazie 

Dopo l’ennesima giravolta di Donald Trump, che ha ridotto temporaneamente, per 90 giorni, al 10% i dazi aggiuntivi decisi lo scorso 2 aprile (per l’Unione europea il 20%), tutta l’attenzione è rivolta al viaggio del 17 aprile a Washington di Giorgia Meloni. È chiaro che in questa fase tutto è in discussione, ci sarà molto da negoziare, per conto dell’Italia in Europa e per conto dell’Europa con gli Stati Uniti. Anche sui controdazi europei ci sarà un’ulteriore riflessione, dato che la strategia della Commissione Ue è sempre stata quella della de-escalation. 

Ma mentre il confronto internazionale su dazi e controdazi va avanti, all’interno dei confini nazionali il governo e la politica devono pensare alla risposta da dare a sostegno del sistema produttivo colpito dalla stretta protezionista. Le richieste delle imprese sono, ovviamente, quelle di un supporto finanziario, magari prendendo le risorse del Pnrr e di programmi che non hanno funzionato come Transizione 5.0 per sostenere l’export, in modo da non perdere né quote di mercato né margini. Gli strumenti allo studio sono, ad esempio, crediti d’imposta per compensare gli sconti fatti dalle imprese per mantenere gli stessi volumi di export. 

Sarebbe un profondo errore politico. Non sarebbe una risposta ai dazi di Trump, ma un incentivo alla sua politica protezionista contro l’Europa. In pratica, il governo italiano andrebbe a finanziare le tariffe di Trump con una sorta di sussidio all’export. In questo modo, il costo dei dazi non ricadrebbe sui consumatori americani ma sui contribuenti europei. Peggio. Se, come ha promesso, Trump userà il gettito derivante dalle nuove barriere tariffarie per ridurre la pressione fiscale, finirà che i cittadini europei si troveranno a finanziare il taglio delle tasse dei cittadini americani, con i soldi del Pnrr che sarebbero dovuti servire a trasformare il sistema produttivo europeo e produrre crescita economica. Sarebbe l’equivalente economico del bacio sul fondoschiena evocato da Trump.

 

  • Melius 2
extermination
Inviato

Quando a rimetterci, è il lavoratore dipendente, qualcosa bisogna fare.

Inviato

A breve pare che Trump sperimenterà i dazi sui dazi.

maurodg65
Inviato
2 ore fa, extermination ha scritto:

Quando a rimetterci, è il lavoratore dipendente, qualcosa bisogna fare.

Sono sulla stessa barca, non c’è differenza tra dipendente ed azienda nella quale il dipendente lavora, tranne che i dipendenti pubblici ovviamente.

Inviato

stiamo 145 a 125.

si prospetta un'altra retromarcia del biondo.

Inviato

Per la serie "Dazi in faccia":

il sito web cinese di Tesla ha bloccato gli ordini per model S e X.

 

Inviato

 

Trump e il tweet «Comprate»: c’è chi ha guadagnato fino al 2.100%. «È insider trading?», cosa rischia. 

Il consiglio del presidente Usa sul social Truth la mattina, dopo poche ore l’annuncio del congelamento dei dazi. E iniziano gli acquisti sul mercato azionario. Solo fortuna e tempismo o c’è altro? I democratici chiedono un’inchiesta.

https://www.corriere.it/economia/finanza/25_aprile_11/trump-e-il-tweet-comprate-e-c-e-chi-ha-guadagnato-fino-al-2-100-scandalo-di-insider-trading-af3395cb-93dc-4bad-bb63-bde9fd66axlk.shtml

 

 

 

Roberto M
Inviato
15 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Wall Street in profondo rosso, aumentano le perdite

E’ normale, sarebbe stato sciocco aspettarsi il contrario.

E’ finita la pacchia per gli ultra-capitalisti delle multinazionali, che delocalizzano in Cina dove la mano d’opera costa 10 volte meno e lavorano tutti a manetta (compresa la proverbiale vecchia, che trotta), dove Landini non esiste e chi dice “lavoriamo meno lavoriamo tutti” sparisce, puff, non si sa che fine ha fatto.

E’ una guerra delle democrazie liberali contro le autarchie e le dittature comuniste, ovvio che questo avrà un costo, scordatevi le cianfrusaglie cinesi Temu Shein e ali’ babà a 5 euro e preparatevi a pagare l’I-phone 2500 euro.

Come è giusto che sia.

  • Haha 2
Roberto M
Inviato

Fatemi capire, veramente qui c’è qualcuno che fa il tifo per la Cina ?

Inviato
3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

E’ normale, sarebbe stato sciocco aspettarsi il contrario.

E’ finita la pacchia per gli ultra-capitalisti delle multinazionali,  preparatevi a pagare l’I-phone 2500 euro.

Come è giusto che sia.

Ma gli americani lo sanno?

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Fatemi capire, veramente qui c’è qualcuno che fa il tifo per la Cina ?

La questione è più complessa di come la vuoi presentare. In questo momento, nessuno (a parte te e Salvini), vuole tifare per gli Stati Uniti, a buon vedere.
Io che in passato ho appoggiato, in alcuni casi, gli USA, sinceramente dopo l’elezione di Trump, posso dire solo peste e corna. 
Ovviamente non solo per i dazi, ma per tutta la disgustosa e stupida politica Trumpiana. 
Non ho mai tifato per la Cina, dai tempi di Tienamen fino al suo appoggio a Putin, ma in questa guerra economica, mi auguro che i cinesi, diano una lezione agli americani e che l’Europa, non cali le braghe a Trump. 

  • Melius 1
Inviato
30 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Fatemi capire, veramente qui c’è qualcuno che fa il tifo per la Cina ?

La Cina non è una dittatura come l'America e Xi non chiede di baciargli il cūlus. Due cose che ti piacciono assai.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

È "insider trading" del livello più basso, con annessa raccomandazione di "è il momento di comprare". Ecco la definizione: "Lo sfruttamento di informazioni non di dominio pubblico, la cui divulgazione avrà effetti nelle quotazioni di titoli, per effettuare operazioni in Borsa traendo vantaggio dalla loro conoscenza anticipata".

Ed adesso fa la voce grossa con i cinesi, facendo finta di dimenticare quanto debito pubblico americano sia in mani cinesi, qualche dato parla di : 1,01 trilioni di dollari tra Cina e HK.

In altre parole stiamo vivendo live Gordon Gekko

Tempi meravigliosi 🙂

Ciao

D.

 

 

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Trump e il tweet «Comprate»: c’è chi ha guadagnato fino al 2.100%.

12 minuti fa, damiano ha scritto:

È "insider trading" del livello più basso

Ieri raccontavano che in visita alla casa bianca proprio in quelle ore ci fosse un gruppo di squali di WS, dei quali 1 alla fine dei su e giù della giornata aveva guadagnato 2.5 miliardi di usd. In cūlus all'Average Joe del kentucky che si beve la MAGA.

Inviato
25 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

cūlus all'Average Joe del kentucky che si beve la MAGA.

È il populismo, quello becero. Joe del Kentucky lo ha votato perché i messicani curano il verde delle ville in california e lui vorrebbe mandarci i figli. E l'America tornerà "great". Altrimenti a che serve l'ascensore sociale ?

Ciao

D.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...