Vai al contenuto
Melius Club

"Oggi rendiamo l’America di nuovo ricca, oggi è il giorno della liberazione"


Messaggi raccomandati

Inviato
37 minuti fa, permar ha scritto:

Comunismo  comunismo  comunismo.....

Mi raccomando la collana di aglio

  • Haha 2
Superfuzz
Inviato
3 ore fa, CarloCa ha scritto:

La Cina non è una dittatura come l'America

ma ci fai o ci sei? Propendo per la prima ipotesi, ma non si sa mai...

Inviato
10 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

ma ci fai o ci sei? Propendo per la prima

Vai a baciare il cūlus al vecchio lardoso, nessuno te le impedisce. 

Inviato
2 ore fa, permar ha scritto:

basta citare la parola comunjsmo che ti viene l'orticaria

beato lui che se la cava con poco… a me viene voltastomaco per mezzagiornata poi un’altra mezza giornata di risate per chi ha abboccato 😂

Inviato

I dazi di Donald Trump faranno impennare l'inflazione statunitense fino al 4% quest'anno, aumenteranno la disoccupazione e colpiranno la crescita economica in un contesto di incertezza "pervasiva": è l'avvertimento che arriva dal capo della Fed di New York, John Williams. "Un senso di incertezza pervasiva sta diventando sempre più evidente, soprattutto nei cosiddetti 'soft data' come i sondaggi e le informazioni provenienti dai contatti commerciali", ha spiegato. C'è stato "un forte calo del sentiment dei consumatori e anche quello delle imprese si sono indebolito".
Williams ha dichiarato di aspettarsi che l'inflazione raggiunga il 3,5-4% quest'anno a causa dei dazi di Trump, molto più alta del mandato della Fed del 2% e ben al di sopra del 2,5% di febbraio (inflazione PCE preferita dalla banca centrale). Il dirigente della Fed ha ancora detto di aspettarsi che la crescita "rallenti considerevolmente rispetto al ritmo dello scorso anno, probabilmente al di sotto dell'1%", mentre la disoccupazione potrebbe aumentare dall'attuale 4,2% al 4,5-5%.

Inviato

 

Il presidente Usa si vanta di avere amici che hanno guadagnato molto dopo il suo dietrofront sui dazi

È diventato un caso il video rubato nello Studio Ovale in cui Donald Trump si vanta di avere amici che hanno fatto soldi a palate a Wall Street dopo le sue dichiarazioni sui dazi. Nelle immagini si vede il presidente che indica alcuni suoi amici al suo fianco ed elenca quanto sono fruttate loro le fluttuazioni di borsa, che avevano invece creato panico in tutto il mondo. «Lui - spiega indicando l'investitore Charles Schwab - ha guadagnato oggi due miliardi e mezzo». Poi, parlando di Roger Penske, aggiunge: «Lui 900 milioni di dollari. Non è male». 
Il senatore democratico Adam Schiff ha chiesto l'avvio di un'inchiesta per accertare se si configuri un caso di `insider trading´ -lo sfruttamento di informazioni non di dominio pubblico - dietro le parole di Trump. 
https://video.corriere.it/esteri/ha-fatto-billions-oggi-lui-il-video-rubato-di-trump-nella-sala-ovale/8bc7d948-c4d0-4ab1-a5a6-21f285becxlk

 

Dell’America, a questo pagliaccio, non frega nulla, solo far soldi e detenere il potere. Poveri Americani….

 

Inviato
15 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Poveri Americani….

Chi è causa del suo mal... 

ferdydurke
Inviato

Ci sta pure che gli USA facciano la fine della vecchia URSS in un paio di anni, un lento disfacimento per mancanza di idee, ideali e obiettivi. Nessuno è eterno anche l’impero romano alla fine decadde…

Inviato

alla fine pare tutto si riduca a una presa per i fondelli…..evidentemente iPhone a 2.500 e più dollari faceva ‘’male’’ ai sondaggi:

‘’Intanto Trump esenta gli smartphone, i computer e altri dispositivi elettronici dai dazi reciproci. Le esclusioni - riporta l'agenzia Bloomberg citando la gazzetta ufficiale - riguardano anche le hard drive, i processori per i computer e i chip per la memoria, ovvero prodotti elettronici molto popolari che non sono prodotti negli Stati Uniti. A essere esclusi dalle tariffe sono anche i macchinari per i semiconduttori.’’

Supertramp
Inviato
19 ore fa, briandinazareth ha scritto:

FB_IMG_1744397335150.jpg

 

 

Esattamente Brian.

Non si sa se è più bipolare issu o quei dementi che gli vanno dietro.

Inviato
11 minuti fa, max ha scritto:

alla fine pare tutto si riduca a una presa per i fondelli…..evidentemente iPhone a 2.500 e più dollari faceva ‘’male’’ ai sondaggi:

‘’Intanto Trump esenta gli smartphone, i computer e altri dispositivi elettronici dai dazi reciproci. Le esclusioni - riporta l'agenzia Bloomberg citando la gazzetta ufficiale - riguardano anche le hard drive, i processori per i computer e i chip per la memoria, ovvero prodotti elettronici molto popolari che non sono prodotti negli Stati Uniti. A essere esclusi dalle tariffe sono anche i macchinari per i semiconduttori.’’

Una mela al giorno toglie il bisognino di torno 😎

  • Haha 2
Inviato

ottimo: comincia veramente a non sapere più da che parte è girato.

Adesso vediamo la contro-frammentazione delle tariffe che faranno i Cinesi.

 

Temo che il problema vero l'abbia creato quel buzzurro di Vance con le sue infelicissime uscite che hanno offeso i Cinesi.

Per il poco che conosco il loro modo di pensare, è possibile che ormai le loro azioni non siano dettate solo dalla razionalità dei conti economici (che comunque sembra abbiano ben presenti) ma anche da un 'sentimento' più importante. Nel senso che per farla pagare cara a chi li ha offesi saranno disposti a non massimizzare il loro bilancio.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...