Vai al contenuto
Melius Club

"Oggi rendiamo l’America di nuovo ricca, oggi è il giorno della liberazione"


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Il ceo di BlackRock, che gestisce asset da 11,6 trilioni di dollari si scaglia contro Trump: «Intaccati i risparmi e le pensioni, mai visto in 49 anni di finanza». Il ceo di Jp Morgan: «Economia turbolenta»
Nel giorno in cui hanno presentato i conti, gli uomini più potenti della finanza globale hanno ricordato ancora una volta a Donald Trump che ha tra le mani il futuro degli americani. Da un lato Larry Fink, il ceo di BlackRock, il più grande gestore di patrimoni al mondo (controlla asset per 11,6 trilioni di dollari) ha dichiarato alla Cnbc: «Siamo molto vicini o addirittura già dentro alla recessione». Dall’altro Jamie Dimon, l’ad di Jp Morgan Chase, che ha sottolineato: «L’economia statunitense sta affrontando notevoli turbolenze», anche - ovviamente - a causa dei dazi. Eppure, nel mondo dei grandi capitali in molti hanno sostenuto l’elezione di Trump.
L’allarme di BlackRock

Nel primo trimestre BlackRock ha raccolto 83 miliardi di dollari, incassi altissimi ma a causa dei dazi inferiori alla media stimata dagli analisti, pari a 105 miliardi. «Gli annunci sui dazi degli Stati Uniti sono andati oltre qualsiasi cosa avrei potuto immaginare nei miei 49 anni di esperienza nella Finanza», ha detto Larry Fink, il ceo di BlackRock, annunciando i risultati. «Non si tratta di Wall Street contro Main Street – ha detto Fink citando la frase pronunciata dallo stesso presidente americano pochi giorni fa –. La flessione del mercato ha un impatto sui risparmi pensionistici di milioni di persone comuni».


Il commento di Jp Morgan

L’affondo arriva anche dal numero uno di Jp Morgan, Jamie Dimon, repubblicano, che già alcuni giorni fa aveva tuonato contro i dazi: «Fanno salire i prezzi e scendere il Pil, rallentano la crescita», aveva detto. Oggi il ceo ha presentato nei conti profitti per 14,64 miliardi di dollari, 5,07 dollari per azione, un risultato migliore dei 4,61 dollari previsti. Eppure è tornato a rincarare la dose: «L’economia si prepara anche a potenziali effetti positivi grazie alla riforma fiscale e alla deregolamentazione, ma anche con potenziali effetti negativi provocati da dazi, dalle guerre commerciali, dall’inflazione persistente, dagli elevati elevati deficit fiscali e dai prezzi degli asset e volatilità ancora elevati», ha detto Dimon. «Prepariamo lo società per un’ampia gamma di scenari». 

Il quadro economico non sembra così turbolento a Donald Trump, che ha parlato invece di «entusiasmo», scrivendo su Truth: «Stiamo andando bene con la nostra politica sui dazi».

 

Gaetanoalberto
Inviato

Calma e gesso. Mi sembrate troppo esagitati: del diman non v'è certezza. Magari lunedì spiega tutto.. 

  • Haha 1
Inviato

Attendo l'arrivo dei "compagni" a difesa di Trump attaccato dai "poteri forti".

Inviato

C'è anche un articolo di Emmott dello stesso tenore sulla Stampa

Inviato
7 minuti fa, Savgal ha scritto:

Stiamo andando bene con la nostra politica sui dazi».

Come no … Speriamo che siano le ultime parole famose… per lui. 

Inviato

.

2 minuti fa, iBan69 ha scritto:

siano le ultime parole famose...per lui

Credo che una sua neutralizzazione politica sia ancora più pericolosa.

Una neutralizzazione legata a cause naturali invece ci consegnerebbe aVance che è ancora peggio.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Ha esentato dai dazi una serie di prodotti cinesi che non possono essere prodotti negli usa o che sono necessari a produzioni americani. Poi un omaggio a ditte grosse come Apple ho ed altre che producono in Cina  piano piano qualcosa la capisce anche trump

Inviato

Era ovvio il correttivo e dovrà rimangiarsene altri di diktat fuori da ogni logica.

Senza considerare l'enorme aiuto al contrabbando e l'impossibilità poi di effettuare controlli efficienti.

Roberto M
Inviato
38 minuti fa, Savgal ha scritto:

Il ceo di BlackRock, che gestisce asset da 11,6 trilioni di dollari si scaglia contro Trump

Non mi stupisce.

Ad usual i multimiliardari delle multinazionali e dei fondi speculativi avranno una bella tosata e le loro sterminate ricchezze potranno essere redistribuite smettendo di massacrare la classe media e gli operai per sfruttare i lavoratori del terzo mondo e quelli schiavizzati dal partito comunista cinese.

Ovvio che il collega di Soros si rammarica, purtroppo stavolta la macchina da guerra mediatica ed i giudici Dem fatti eleggere non sono bastati ad evitare la sua elezione democratica.

Quello che proprio non si capisce è la saldatura tra la sinistra, più o meno estrema, e gli ultracapitalisti, uniti per la globalizzazione del lavoro schiavizzato.

Carlo Marx si rivolterebbe nella tomba.

Inviato
26 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Ha esentato dai dazi una serie di prodotti cinesi che non possono essere prodotti negli usa o che sono necessari a produzioni americani. Poi un omaggio a ditte grosse come Apple ho ed altre che producono in Cina  piano piano qualcosa la capisce anche trump

E così che vogliono fare l'iPhone autarchico?🤭

extermination
Inviato
10 minuti fa, Roberto M ha scritto:

fondi speculativi avranno una bella tosata

Mah! Io credo invece che molti abbiano  goduto del raccolto da tosatura

briandinazareth
Inviato
23 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ad usual i multimiliardari delle multinazionali e dei fondi speculativi avranno una bella tosata e le loro sterminate ricchezze potranno essere redistribuite smettendo di massacrare la classe media e gli operai per sfruttare i lavoratori del terzo mondo e quelli schiavizzati 

 

Manco che guevara!😂😂😂

appecundria
Inviato

Ci mancava la cellula leninista audiofila.

  • Haha 2
Inviato

Entro domani sono previsti dazi al 300% sulle caramelle Mou. Sappiatelo. 

Inviato
40 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Quello che proprio non si capisce è la saldatura tra la sinistra, più o meno estrema, e gli ultracapitalisti, uniti per la globalizzazione del lavoro schiavizzato.

Non l'ha capito nessuno..ma proprio nessuno.

Inviato

Hasta siempre compañero subcomandante Robertos emmos 

  • Haha 2
Roberto M
Inviato

Intanto Trump salva gli I-Phone.

Sto aspettando il 17pro-max e mi sarebbe scocciato pagarlo 3000 euro.

Bene così.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...