Vai al contenuto
Melius Club

"Oggi rendiamo l’America di nuovo ricca, oggi è il giorno della liberazione"


Messaggi raccomandati

Inviato

@wow ma non ce l'ho con te... con stampa maniscalca ed affini

Inviato

Il neodimio a noi interessa particolarmente ;)

Inviato
Il 13/04/2025 at 10:51, newton ha scritto:

Se invece le cose si sistemano potrebbe essere un buon momento per iniziare ad entrare su per esempio QQQ e SPY

Ci sto pensando da quando è iniziato questo casino di comprare un cicinin di indici USA in dollari ... 

Eur/usd1,134

Inviato

 

La Cina blocca le consegne di nuovi aerei Boeing

La Cina ha ordinato alle sue compagnie aeree di non accettare ulteriori consegne di jet Boeing nell'ambito della guerra commerciale “occhio per occhio” che ha visto il presidente americano Donald Trump imporre dazi fino al 145% su tutto l'import di beni made in China. Lo riporta Bloomberg, citando fonti vicine al dossier. Pechino ha anche chiesto alle compagnie aeree mandarine "di sospendere qualsiasi acquisto di attrezzature e componenti aeronautici da aziende statunitensi". Pechino ha già annunciato tariffe di ritorsione del 125% sui prodotti made in Usa oltre ad altre misure.

.

Vediamo che s'inventa Ron Vara.

 

mozarteum
Inviato

Eh ma se non compri boeing devi comprare airbus tertium non datur.

Dura minga sta minchiata dei dazi

appecundria
Inviato

Qualcuno spieghi ai piccoli imprenditori americani che i dazi li paga Pantalone, lo dice Ron Vara.

GojbfnMWoAAA6eP?format=jpg&name=large

Inviato
9 ore fa, mozarteum ha scritto:

Eh ma se non compri boeing devi comprare airbus tertium non datur

Avrebbero anche iniziato a farseli in casa gli aerei, probabilmente entro 10 anni saranno autonomi pure in quel settore 

appecundria
Inviato

L’8 aprile c’è stato un momento in cui i Treasury trentennali rendevano più dei corrispondenti titoli greci, cioè erano considerati più rischiosi.

Il piano "geniale" di Trump prevedeva di finanziare i tagli delle tasse – che avrebbero avvantaggiato soprattutto le imprese e i redditi più elevati – attraverso due canali: da un lato, un aumento vertiginoso di altre tasse, quelle sul consumo "nascoste" nei dazi, che colpiscono in modo regressivo le fasce sociali più deboli; dall’altro, l’emissione di nuovi titoli di Stato alle "consuete" condizioni favorevoli garantite dal ruolo di valuta di riserva del dollaro. Vediamo perché non funzionerà e con quali conseguenze sul dollaro e l'euro - cioè sull'Europa e i suoi cittadini.
 

Professor of Economics, Sapienza University of Rome | IZA Fellow, Bonn | fabiosabatini.site.uniroma1.it | I share reflections on the intersection of economics and politics—the kind of insights you won’t find in the daily news cycle

3.8K+ subscribers
 

https://fabiosabatini.substack.com/p/la-fine-del-privilegio-esorbitante

appecundria
Inviato

il prof. Sabatini mette fine a diverse fantasie circolate sui social (qualcuna anche qui), purtroppo Ron Vara non ne esce bene. Può essere utile cominciare la lettura dalla puntata precedente.
 

L'arte di rimediare figuracce

L’impennata dei rendimenti dei Treasury bond ha fatto saltare il bluff di Trump, accentuando il rischio più temuto: il ridimensionamento del ruolo globale del dollaro. Ma la partita non è finita.
 

https://fabiosabatini.substack.com/p/larte-di-rimediare-figuracce

Inviato

Frequentando per pura curiosità un forum USA frequentato da gente molto "healthy" (si parla di auto europee nuove da 150K in su) ho notato che in questi giorni è esplosa anche lì la questione dazi i quali impattano non poco sul prezzo finale dei veicoli in oggetto.

La risposta dei frequentatori (preciso che non è un forum politico né con una sezione assimilabile a Lounge) è molto polarizzata: c'è chi dà del cretino a Trump ma la maggioranza è ancora ferma sulla posizione Dio-America-Dollaro e sostiene che questa mossa in breve piegherà il resto del mondo, visto come profittatore della generosità USA, farà tornare l'America ai vecchi fasti e scordare il cumulo di macerie arrugginite in giro per Detroit. In questo la propaganda Maga funziona alla grande mi pare. Per contro noto una superficialità nelle analisi e nella comprensione delle dinamiche preoccupante trattandosi di gente matura e per lo più ricca o molto benestante. 

ferdydurke
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

L’8 aprile c’è stato un momento in cui i Treasury trentennali rendevano più dei corrispondenti titoli greci, cioè erano considerati più rischiosi.

E’ evidente a tutti che Trump sta poetando gli USA nel baratro e nello stesso tempo sta affossando il commercio internazionale, purtroppo di economia non ci capisce una cippa e si è circondato di asini raglianti


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...