Gustavino Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Just now, UpTo11 said: A @Gustavino mica lo fregate . Le comiche ragazzi. Sto forum dovrebbero passarlo al posto degli antidepressivi. sara' ma ancora dovete dimostrarmi il contrario
fabbe Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile La sintesi di tutto questo è da domani saranno dolori a sederci.
maurodg65 Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 1 minuto fa, ferrocsm ha scritto: Ma manco per idea Mauro, ma come diavolo fai a paragonare una azienda con uno Stato, ma sono tutte altre politiche, sono tutti altri interessi, va bé io mollo che continuando di questo andazzo mi ci incazzo e basta. Tanti saluti a casa, a Trump, ai clienti e a chi produce. Non paragono un’azienda con uno stato ma le soluzioni o meglio le azioni sono le medesime o almeno dovrebbero esserlo, quanto la Meloni è stata nei paesi arabi, non ricordo quale, ed ha strappato dei contratti miliardari alla fine quell’azione non rientra forse in quanto detto? Non facciamone una questione di parte politica sto parlando in maniera politicamente neutra del problema. Poi siamo tutti consapevoli che le decisioni americane provochino problemi e che alcuni possono essere irrisolvibili, ma tant’è o si va avanti o si “muore”.
UpTo11 Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile https://www.repubblica.it/politica/2025/04/03/news/meloni_dazi_appuntamenti_annullati-424103412
maurodg65 Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: sanno fare poco di conto Guarda che proprio dalle Tabelle postate si è cominciato a parlare di dazi, le prime pagine del thread prima erano tutt’altro.
appecundria Inviato 3 Aprile Autore Inviato 3 Aprile 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: fermo restando che REARM Europe è anche una necessità altrimenti sarebbero soldi buttati Su questo non sono proprio d'accordo. Sono soldi buttati se spesi in circoli ufficiali, auto blu e forme di grana padano. Diversamente, il militare è volano della ricerca e dell'innovazione da millenni. Inclusa la Silicon Valley.
maurodg65 Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Diversamente, il militare è volano della ricerca e dell'innovazione da millenni. Inclusa la Silicon Valley. Vero, se li spendi così senz’altro. Hai ragione.
briandinazareth Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile ogni tanto seguo fox news, so che èuna forma di perversione fra le peggiori, ma aiuta a capire come accadano certe cose. nessuno su foxnews analizza i dati portati da trump, contestarli figuriamoci. prendono le cose come le tavole della legge di mosè. ovviamente i loro ascoltatori ci credono acriticamente. sarà un duro risveglio e i nemici saremo noi con le conseguenze che potrebbero essere orribili, con questi squilibrati al comando 1
briandinazareth Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile ps: indovinate gli unici due stati che trumpha escluso dai suoi deliri....
UpTo11 Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: ps: indovinate gli unici due stati che trumpha escluso dai suoi deliri.... Un aiutino?!
Martin Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Vediamo la cosa dal lato buono: I dazi trumpiani innescheranno una crisi economica generalizzata che determinerà la fine del bieco mercatismo globalizzatorio sopra ogni cosa e della prevalenza dell'economia finanziaria. I sistemi si assesteranno sulle possibilità offerte dalle rispettive risorse e non oltre. Ci sarà una benefica seppur dolorosa contrazione della popolazione mondiale a partire dai soggetti deboli, spietatamente evolutiva come la natura sa essere. Purtroppo ciò mi vedrà già vecchio, non in grado di giocarmela, inevitabilmente soccombente.
maxgazebo Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 10 minuti fa, Akla ha scritto: Esiste un unica soluzione Non comprare più nulla. Si...giusto...farsi tutto in casa come per il lockdown, il pane, togliere i gerani nei vasi e piantare ortaggi...le macchine tornare a pieno regime con i motori termici di cui siamo leader mondiali a costi bassi...l'elettrico lasciarlo ai cinesi così avranno loro il problema di smaltire le batterie
indifd Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile Premessa: massima solidarietà a tutti gli italiani aziende e lavoratori che subiranno un effetto negativo dall'introduzione dei dazi USA, dato che l'introduzione dei dazi per alcuni nostri connazionali comporterà un danno, poco ma sicuro Fatta la doverosa premessa noto che: a) in modo comprensibile gli interventi mettono in luce i problemi che avremo in Italia, è naturale dato che siamo italiani b) alcuni interventi vorrebbero mettere in evidenza che anche gli USA complessivamente ne avranno un danno, i fatti a posteriori lo certificheranno c) manca totalmente IMHO la visione non di tutti gli yankee, ma della parte che ha eletto Trump, ovvero di chi lo ha eletto anche per vedere introdotti meccanismi di protezione della manifattura e di conseguenza del lavoro/lavoratori yankee, per essere più chiaro il collega di @ferrocsm della rust belt e i suoi dipendenti hanno in gran parte votato Trump per avere della protezione dai concorrenti esteri, ergo Trump sta facendo gli interessi dei suoi connazionali e in particolar modo di chi lo ha votato, pare strano? Prevengo la risposta di un forumer che stimo per le sue elevate capacità: 1) gli inglesi a maggioranza hanno deciso per la brexit, a qualcuno può non piacere, ma in democrazia funziona così , sono gli inglesi a decidere cosa è meglio per loro 2) gli ungheresi hanno votato più volte a maggioranza per avere Orban al vertice delle istituzioni, a qualcuno può non piacere, ma in democrazia funziona così , sono gli ungheresi a decidere cosa è meglio per loro 3) negli USA il 5/11/2024 hanno votato a larga maggioranza per avere Trump come presidente, a qualcuno proprio fa ribrezzo, ma in democrazia funziona così , sono gli yankee a decidere cosa è meglio per loro 2
briandinazareth Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 1 minuto fa, indifd ha scritto: Prevengo la risposta di un forumer che stimo per le sue elevate capacità: 1) gli inglesi a maggioranza hanno deciso per la brexit, a qualcuno può non piacere, ma in democrazia funziona così , sono gli inglesi a decidere cosa è meglio per loro infatti l'hanno fatta e nessuno ha negato il loro diritto. questa è una tautologia che poco ci dice sulle cose. infatti rimane una minchiata di dimensioni galattiche, come era stato facilmente previsto e si è realizzato in tempi molto rapidi. e se ne sono accordi anche gli amici della perfida albione. così come lo è questa e le follie del novello caligola, ad esempio la distruzione sistematica delle grandi università con la volontà di metterle sotto il diretto controllo dell'esecutivo avrà conseguenze inimmaginabili sull'economia e società usa (dovremmo prepararci ad accogliere un mare di studenti stranieri, asiatici soprattutto, in uk già le grandi università si mantengono in questo modo) quindi l'argomento " la maggioranza degli elettori decide qualcosa e quindi si fa" è un non argomento.
indifd Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile P.S. è sempre interessante leggere le previsioni di nuove piaghe bibliche dovute all'elezioni di chi qualcuno non sopporta Poi dopo a posteriori si potranno verificare le previsioni di invasioni di cavallette, moria delle vacche (cit. di un grande ) ecc
indifd Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: Prevengo la risposta di un forumer Massima stima anche e soprattutto quando la pensiamo in modo differente, molto differente. La mia previsione è stata confermata in meno di pochi secondi (tempo di risposta ) come uomo delle pulizie alcune previsioni che faccio sono corrette (non tutte NB)
briandinazareth Inviato 3 Aprile Inviato 3 Aprile 7 minuti fa, indifd ha scritto: P.S. è sempre interessante leggere le previsioni di nuove piaghe bibliche dovute all'elezioni di chi qualcuno non sopporta Poi dopo a posteriori si potranno verificare le previsioni di invasioni di cavallette, moria delle vacche (cit. di un grande ) ecc non servono grandi doti di prevvegenza di fronte a questioni di questa portata, come non servivano sulla brexit, che rimane una cosa infinitesima di fronte a quello che sta accadendo negli usa. basta avere i rudimenti di come funzionano anche a livello macroscopico, l'economia e l rapporto tra le nazioni. quattro principi di base abbastanza universali. più l'economia è interconnessa più porta ricchezza e cultura (è dall'età del bronzo che la cosa è evidente ed è ancora visibile nelle piccole comunità di cacciatori-raccoglitori) più l'economia, e di conseguenza la cultura, è interconnessa più si limitano le guerre l'autarchia e le forzature protezionistiche sono sempre fallimentari, ancora di più sul medio e lungo periodo. attizzare l'odio verso gli altri, il nazionalismo e le idee sulla propria superiorità porta a tragedie, sempre. poi possiamo approfondire mille aspetti, sfumature ecc. ma questi principi non sono mai stati smentiti dalla storia, da quando la conosciamo.
Messaggi raccomandati