neroacustico Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile 57 minuti fa, appecundria ha scritto: non sono sinonimi se vabbeh 1
Moderatori paolosances Inviato 5 Aprile Moderatori Inviato 5 Aprile 49 minuti fa, appecundria ha scritto: Dudù ma chi ti conosce? Ma si...nel film Il tesoro di San Gennaro,adesso ricordo!
papàpaolo Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile Il 04/04/2025 at 14:17, Dufay ha scritto: con la d al posto delle t e le g al posto delle c e la b al posto della p. Nessuna parlata "romana" anche in periferia ha queste caratteristiche...
Dufay Inviato 5 Aprile Autore Inviato 5 Aprile 1 minuto fa, papàpaolo ha scritto: Nessuna parlata "romana" anche in periferia ha queste caratteristiche... Dici? fai un salto nei social oppure guarda qualche serie TV coi Gggiovani
papàpaolo Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Dici? Non è romano ne romanesco, è burino...fuori da Roma
wow Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile 14 minuti fa, papàpaolo ha scritto: Il 04/04/2025 at 14:17, Dufay ha scritto: con la d al posto delle t e le g al posto delle c e la b al posto della p. Nessuna parlata "romana" anche in periferia ha queste caratteristiche... Cioè dovresti dire così Nessuna barlata "romana" anche in beriferia ha queste garadderisdighe... Badron Rick, non andade nel leddo (cit.)
Dufay Inviato 5 Aprile Autore Inviato 5 Aprile 3 minuti fa, wow ha scritto: Cioè dovresti parlare così Nessuna barlata "romana" anche in beriferia ha queste garadderisdighe... Badron Rick, non andade nel leddo (cit.) È proprio così alle nostre orecchie nordiche. Non capiamo sforzatevi voi al Sud. Non è che dobbiamo fare tutto noi come al solito
wow Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile 10 minuti fa, papàpaolo ha scritto: Non è romano ne romanesco E' Via col Vento, s'è 'mbrogliato con le cassette ... 1
papàpaolo Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile 5 minuti fa, Dufay ha scritto: È proprio così alle nostre orecchie nordiche. magosadigimai!
Dufay Inviato 5 Aprile Autore Inviato 5 Aprile 8 minuti fa, wow ha scritto: E' Via col Vento, s'è 'mbrogliato con le cassette ... Bradigamende si. Non che anche certi romani de roma non tendano alla trasfotmazione delle consonanti. Un amico mio che da anni lavora a Roma a volte deve farsi ripetere le cose perché non le capisce.
Dufay Inviato 5 Aprile Autore Inviato 5 Aprile 1 minuto fa, claudiofera ha scritto: @Dufay Nun po' esse che dipenne dalle recchie sue? Non credo. La questione è che i romani parlano ad altri romani in fretta si mangiano le parole e non si capisce un cavolo
Tigra Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile 21 ore fa, samana ha scritto: Il dialetto Calabro-Greco ti garba ? Il Grecanico? a tutti gli effetti è una lingua, e di una musicalità rara: una collega ormai in pensione da anni era nativa di Condofuri, e lo parlava benissimo, uno spettacolo starla ad ascoltare.
mozarteum Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile Il 04/04/2025 at 14:46, Supertramp ha scritto: Roma di romani di 7 generazioni ne trovi pochini. Forse nessuno Parlate di sti romani da sette generazioni come d’una gens preziosa: pecorai o piccola burocrazia papalina. Sette generazioni fa a Napoli, Milano, Bologna, Torino Venezia v’era ben altro
claudiofera Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile @Dufay si nun è corpa delle recchie,allora er problema dell' amico tuo nun po' esse che de je manca un po' "bazzica"(difficoltà di comprendonio..)?😁
Velvet Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile 1 ora fa, Dufay ha scritto: Non erano 4? 3, erano sufficienti 21 minuti fa, mozarteum ha scritto: Sette generazioni fa a Napoli, Milano, Bologna, Torino Venezia v’era ben altro Per non parlare di Roccasecca
samana Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile 14 minuti fa, Tigra ha scritto: Il Grecanico? Certo. Incredibile come i segni di una occupazione lontana millenni viva ancora oggi, non solo nella lingua parlata ma anche ad esempio con nomi dati a vari luoghi sparsi per la Calabria. Dalle mie parti c’e’ un’intera area denominata “I Griaci” (I Greci) dove pare esserci stata una colonia numerosa. Per non parlare del vino, come appunto il Grecanico coltivato principalmente in Sicilia ma anche il Greco bianco e nero originari della Calabria. Vini superbi. Le legende e le credenze popolari sul Greco bianco sono misteriose ma siamo ot. 1
Messaggi raccomandati