newton Inviato 5 Aprile Inviato 5 Aprile Questo l'intervento del prof Barbero. C'è un piccolo dettaglio: la guerra in europa c'è già ed è iniziata non per via del riarmo ma esattamente il contrario. Quindi forse il paragone adatto da fare, ma due anni fa, era con la seconda guerra mondiale e non con la prima, perché un tizio è partito con 50 km di carriarmati dicendo che dove si parla russo è russia. Come Hitler con i sudeti, l'austria e infine la polonia. Dove ci sono tedeschi è germania. La patria umiliata etc.. Prof stavolta non hai convinto...difficile possa convincere i baltici, i finlandesi, gli svedesi, i polacchi, ma forse non avresti convinto neanche il tuo maestro Marc Bloch
maurodg65 Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile 3 minuti fa, dax ha scritto: Qui si sa più degli storici... me cojons!! 😂😂 Se gli storici fanno politica attiva e si schierano con un partito perdono l’aura di studiosi super partes, soprattutto se adattano la narrazione storica per giustificare la propria scelta di campo, un po’ come i medici che si sono schierati con i novax negando l’efficacia dei vaccini, perdono ogni credibilità scientifica. 1
extermination Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: se adattano la narrazione storica per giustificare la propria scelta di campo Sul nazismo e sul fascismo, la narrazione di Barbero, oserei dire, è quasi perfetta.
maurodg65 Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile 2 minuti fa, extermination ha scritto: Sul nazismo e sul fascismo, la narrazione di Barbero, oserei dire, è quasi perfetta. Sulla Russia non altrettanto, anche sulla Russia nel secondo conflitto mondiale e sulle differenze tra comunismo e fascismo quando la UE li ha accomunati, ma siamo OT.
dax Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Se gli storici fanno politica attiva e si schierano con un partito perdono l’aura di studiosi super partes, soprattutto se adattano la narrazione storica per giustificare la propria scelta di campo, un po’ come i medici che si sono schierati con i novax negando l’efficacia dei vaccini, perdono ogni credibilità scientifica. L'estremista Barbero, che ridicolo!😂😂 Circa l'argomento vaccini, ricordo che qui non è permesso parlarne, neanche a te... rischio bannatura.
wow Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile 15 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Se gli storici fanno politica attiva e si schierano con un partito perdono l’aura di studiosi super partes, Barbero è stato storicamente di sx (simpatizzante PCI se non sbaglio), d'altra parte se la storia è magistra vitae, non può essere molto super partes ...
wow Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile 13 minuti fa, maurodg65 ha scritto: mondiale e sulle differenze tra comunismo e fascismo quando la UE li ha accomunati, ma siamo OT. ricicci 1
31canzoni Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile 21 ore fa, newton ha scritto: Questo l'intervento del prof Barbero. C'è un piccolo dettaglio: la guerra in europa c'è già ed è iniziata non per via del riarmo ma esattamente il contrario. Quindi forse il paragone adatto da fare, ma due anni fa, era con la seconda guerra mondiale e non con la prima, perché un tizio è partito con 50 km di carriarmati dicendo che dove si parla russo è russia. Come Hitler con i sudeti, l'austria e infine la polonia. Dove ci sono tedeschi è germania. La patria umiliata etc.. Prof stavolta non hai convinto...difficile possa convincere i baltici, i finlandesi, gli svedesi, i polacchi, ma forse non avresti convinto neanche il tuo maestro Marc Bloch Quando la si smetterà di ripetere propaganda Putin uguale a Hitler, i russi che vogliono invadere l'Europa (ma sai che gli frega), e poi che paesi che hanno odii che si trascinano dalla notte dei tempi (Polonia, baltici, ucraina e compagnia slava) dettino l'agenda all'Europa fa ridere i polli e ci dovrebbe interrogare su cosa sia l'Europa oggi. Sì dovrebbe ricominciare a ragionare partendo da un dato di fatto: nel 1914 in Europa vi erano le potenze globali quelle che decidevano i destini del mondo, oggi non c'è niente. Oggi ci sono tre superpotenze e decidono loro chi fa la guerra e con chi e perché. Noi con il rearm possiamo al massimo farci male da soli e seppellire quel po' di Europa che c'era. Il rearm europe tradotto significa che di fatto tutti butteranno soldi e la Germania si armerà per centinaia e centinaia di miliardi e nessuno può escludere che per quando sarà pronta (dieci/quindici anni) probabilmente ci sarà AFD al governo...e allora auguri a tutti noi. In ogni caso si può dire tutto e il contrario di tutto, che intanto non siamo nemmeno al tavolo, già ora siamo travolti da una crisi demografica dalla quale senza immigrati non usciremo. Quando ci sarà da combattete ci verranno a tirare fuori dagli ospizi e ci daranno un moschetto e ancora sì parla di Russia che ci attacca. Miserie. Fallimento storico di una classe dirigente, si rimarrà in un qualche modo incollati con la creazione disperata di un nemico ma è solo prendere tempo e peggiorare ulteriormente la situazione se in un qualche modo non si reagisce e si prova a rifondare la UE attribuendole un compito di mediazione tra le superpotenze visto che noi non lo siamo più dagli inizi del secolo. 1
Roberto M Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Se gli storici fanno politica attiva Barbero è uno YouTuber.
31canzoni Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile Il mondo è andato avanti e noi siamo rimasti ai fantasmi di 100 anni fa, in Italia c'è un partito nostalgico, partiti di estrema destra stanno sorgendo un po' ovunque, i paesi dell'est sembrano ancora dover fare i conti e le vendette con la rivoluzione del 1917. Ripeto buona fortuna se non riusciamo a schiodarci da questa visione che ci ha fatto perdere il treno e rischia di farci dimenticare nell'indifferenza generale. Poi si potrebbe aprire un capitolo a parte sull'incapacità delle socialdemocrazie di innovare e leggere una società che è cambiata...in mancanza di lettura e comprensione prima si resta fermi e poi si torna indietro, come ci accingiamo a fare ora indebitandoci a vuoto, rinunciando ad un unico esercito comune, al welfare, alla sanità, allo sviluppo tecnologico, ad una politica demografica. Per fare questo ci vuole consapevolezza, statisti ...manca la prima e di statisti dai tempi di Mitterrand e Kohl non ne ricordo...sono stati gli ultimi se la memoria non mi ha abbandonato.
appecundria Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile 2 ore fa, wow ha scritto: ricicci Qua hanno studiato sul manuale di storia scritto da Italo Bocchino mica pizza e fichi. 2
Velvet Inviato 6 Aprile Inviato 6 Aprile 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: Se gli storici fanno politica attiva e si schierano con un partito perdono l’aura di studiosi super partes, soprattutto se adattano la narrazione storica per giustificare la propria scelta di campo, un po’ come i medici che si sono schierati con i novax negando l’efficacia dei vaccini, perdono ogni credibilità scientifica. Mi trovi piuttosto d'accordo anche se starebbe al pubblico saper distinguere la persona dal professore.
loureediano Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile Leggete l'ultimo libro di Scurati su Mussolini. Capirete che paese di ....... siamo Nel dopoguerra quasi tutti i gerarchi fascisti ricoprirono ruoli di grossa rilevanza e altri confluirono nel MSI. Fascisti eravamo e fascisti siamo restati. Salvatores lo aveva gia chiaramente detto molti anni fa nel film Mediterraneo. 2
Jarvis Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile @newton Sei tu che non convinci ( a proposito hai titoli per poterti confrontare con un docente universitario di fama?) Io apprezzo molto il prof. Barbero , uno dei pochi che con la sua capacità storica divulgativa ha sempre adottato un atteggiamento equilibrato e certamente non follemente russofobo come quello impostoci dalle elite europee.
Messaggi raccomandati