maurodg65 Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 25 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Ci si impunta sulla cannabis fingendo di non sapere che c'è molto di peggio, scientificamente provato e perfettamente legale in circolazione. Perfetto, allora fai la battaglia per proibire ciò che da male ed è legale piuttosto del contrario, non è che se qualcosa fa meno male di qualcos’altro allora quel qualcosa va bene. L’alcool è la prima causa di morte, questo vale per @Guru che è antiproibizionista, è in libera vendita (servirebbe la maggiore età per consumarlo in effetti) e dimostra come l’antiproibizionismo sia una minchiata.
Paolo 62 Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile Sono decisioni politiche. Se si dovesse regolamentare tutto quello che può far male, a cominciare dal cibo, non la finiremmo più.
maurodg65 Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 33 minuti fa, wow ha scritto: Questo Aureliano Stingi, il blogger di X postato da Muro, oltre a sembrare un personaggio di Cent'anni di solitudine, è laureato nietepopodimeno che in Biotecnologie Molecolari (Stikazzi)... Mauro, sembri un novax Antonio è un medico che ha postato, come fa spesso, notizie mediche, capisco che si discuta delle notizie e della loro fondatezza, non capisco che si discuta del look della persona che li posta o del social che lo ospita, questo sinceramente mi lascia basito.
Guru Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 21 minuti fa, maurodg65 ha scritto: C’è anche il THC In quantità irrisoria, come è già stato detto.
Guru Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 12 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ci sono entrambi ed il THC è quello dello studio presumo essendo l’attivo principale della Cannabis Ti è è stato spiegato che il THC nella cannabis light è presente in quantità trascurabile (per questo era legale), e il responsabile dell'effetto rilassante è il cbd.
Guru Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: L’alcool è la prima causa di morte, questo vale per @Guru che è antiproibizionista Scusa, ti vedo poco connesso. Io sono antiproibizionista perché penso che il proibizionismo non sia la strada, ma questo non significa che disconosca i danni causati dall'alcool o da altre sostanze. Sei veramente così confuso o stai cercando di intorbidire le acque?
UpTo11 Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Perfetto, allora fai la battaglia per proibire ciò che da male ed è legale piuttosto del contrario, non è che se qualcosa fa meno male di qualcos’altro allora quel qualcosa va bene. L’alcool è la prima causa di morte, questo vale per @Guru che è antiproibizionista, è in libera vendita (servirebbe la maggiore età per consumarlo in effetti) e dimostra come l’antiproibizionismo sia una minchiata. Dovreste farla voi, almeno sareste credibili. Siete voi che proponete le eccezioni su base ideologica. . Quanto al discorso cannabis light assimilata a quella normale perché comunque contiene lo zero virgola vattelappesca, hai idea della quantità di alcol alla quale è esposto un minore, che per legge non dovrebbe assumerne, o una donna in gravidanza, attraverso frutta, succhi vari e prodotti da forno? Tutti perfettamente legali.
briandinazareth Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 15 minuti fa, maurodg65 ha scritto: io mi limito a dire che dovranno essere le autorità competenti a prendere queste decisioni e non il collettivo sociale di Melius su base ideologica, tutto qui. il problema è che le decisioni le prendono salvini e meloni, ignorando totalmente ricerca, esperti e buonsenso. e tu te la bevi senza farti domande ;) gli esperti sono compatti sul fatto che la cannabis, anche quella vera, sia meno pericolosa e non di poco rispetto all'alcool e soprattutto le sigarette. quella light ha percentuali di thc totalmente trascurabili, per questo non è considerata sostanza stupefacente.
wow Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 14 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Aureliano Stingi Mauro, medico è un'altra cosa, non ti basire. . Mi sono laureato in Biotecnologie Molecolari nel 2016 presso l'Università di Torino. Animato dalla passione per la ricerca sul cancro, mi sono trasferito a Ginevra, in Svizzera, dove ho conseguito un dottorato in Biologia e metabolismo del Cancro presso l'Università di Ginevra. Durante il mio dottorato, ho approfondito lo studio dei meccanismi molecolari e metabolici https://www.miodottore.it/aureliano-stingi/nutrizionista/milano
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 7 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Aprile però basta usare x come fonte affidabile, non siamo diventati ancora così cretini. la cosa è strastudiata e conosciuta, c'è poco da inventare. fa male? si, e dipende dalla quantità come per l'alcool quanto fa male? meno dell'alcool de delle sigarette. andrebbe legalizzata? questa è una scelta molto più ideologica e politica. se volessimo analizzare meglio potremmo andare a vedere cosa è successo nei tanti posti dove ormai e legale, ad esempio se aumenta il consumo, l'impatto sulla criminalità (sia micro che macro) ecc. ovviamente tutto questo vale per la cannabis vera, per la light siamo al vaneggio 3
maurodg65 Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: ma questa stupidaggine dove l'hai sentita al mondo? Dalle numerosissime persone che dall’adolescenza ad oggi le canne se le facevano, insieme alla morale a chi doveva qualcosa di diverso da loro, l’AI non c’era ancora da consultare. 😉 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: comunque i rischi dell'assunzione di cannabis, molto dose dipendente, sono come quelli dell'alcool e inferiori alle sigarette. tra l'altro il fatto che la cannabis si fumi è il motivo più determinante nei rischi. Bene, quindi conferma ciò che è stato postato. 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: nella cannabis light invece la percentuale di thc è bassissima e non ha i rischi correlati a questa (il cbd non sembra avere effetti di quel tipo). ovviamente essendo fumata anche la light, rimangono i rischi correlati alla combustione (e spessissimo è mischiata al tabacco). Quello studio è recente ed io non mi ci metto a fare distinguo, saranno i ricercatori ed i medici a stabilire se potrà far male o meno anche la light, a me non cambia nulla.
lello64 Inviato 7 Aprile Autore Inviato 7 Aprile 23 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ovviamente tutto questo vale per la cannabis vera, per la light siamo al vaneggio io eviterei di parlare di cannabis vero in questo contesto lasciamo che a fare paralleli di questo tipo sia gente talmente ignorante da non capire in che relazione sia 1 rispetto a 60
briandinazareth Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Dalle numerosissime persone che dall’adolescenza ad oggi le canne se le facevano vabbè, se dai retta ad x o a persone a caso, poi è chiaro che non ci capisci nulla. 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Quello studio è recente ed io non mi ci metto a fare distinguo, saranno i ricercatori ed i medici a stabilire se potrà far male o meno anche la light, a me non cambia nulla. certo, come no, tranne andare sempre in soccorso dei tuoi eroi del resto al governo dicono che l'alcool non fa male...
maurodg65 Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 27 minuti fa, wow ha scritto: Mauro, medico è un'altra cosa, non ti basire. . Mi sono laureato in Biotecnologie Molecolari nel 2016 presso l'Università di Torino. Animato dalla passione per la ricerca sul cancro, mi sono trasferito a Ginevra, in Svizzera, dove ho conseguito un dottorato in Biologia e metabolismo del Cancro presso l'Università di Ginevra. Durante il mio dottorato, ho approfondito lo studio dei meccanismi molecolari e metabolici https://www.miodottore.it/aureliano-stingi/nutrizionista/milano Va bene, dici che quindi può parlare degli argomenti scientifici con cognizione di causa? Ma, soprattutto, quanto riportato è vero? Perché anche io posso postare uno studio clinico e, pur non capendolo, non toglierei valore allo stesso o sbaglio?
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Aprile Amministratori Inviato 7 Aprile @maurodg65 tutte le medicine hanno controindicazioni ma non per questo sono vietate. C'è ne sono alcune tipicamente innocue ai bassi disagi ma che possono essere dannosissime oltre una certa soglia. Anche vedere una partita di calcio alza la pressione e il rischio di infarto na nessuna legge vieta ad un cardiopatico di comprare un biglietto per il derby. Una cosa è mettere un commercio una sostanza con dosaggio bassi da non costituire un rischio elevato per chi la assume, altro sostanze che possono danneggiare anche i terzi non è che adesso sarà vietato attraversare la strada perché chi li fa rischia di essere investito molto di più di chi resta sul marciaoiede
Muddy the Waters Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile Forse si vuole salvaguardare il livello occupazionale degli spacciatori? Perche’ pensare che con questi provvedimenti la domanda scenda e’ da illusi…. Ma poi perché non ci si dovrebbe fare una cannetta?
maurodg65 Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: vabbè, se dai retta ad x o a persone a caso, poi è chiaro che non ci capisci nulla. Io non do retta ad X, i social sono uno strumento, un “luogo virtuale” dove trovi delle informazioni, l’unica domanda è lo studio scientifico è reale? Esiste oppure no? 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: certo, come no, tranne andare sempre in soccorso dei tuoi eroi del resto al governo dicono che l'alcool non fa male... Ma quali eroi, per me quelle informazioni sono novità, io non le conoscevo, se varranno o meno per la cannabis light non lo deciderò io, ma mettiamo un punto sulla nocività della Cannabis e al riguardo vorrei ripescare qualche vecchio thread sull’argomento.
maurodg65 Inviato 7 Aprile Inviato 7 Aprile Adesso, cactus_atomo ha scritto: tutte le medicine hanno controindicazioni ma non per questo sono vietate I farmaci sono generalmente su ricetta, prodotti da banco per automedicazione esclusi, quindi sono “vietati” alla libera vendita. 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: C'è ne sono alcune tipicamente innocue ai bassi disagi ma che possono essere dannosissime oltre una certa soglia. Sono farmaci, chi di competenza ha deciso su basi scientifiche. 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Anche vedere una partita di calcio alza la pressione e il rischio di infarto na nessuna legge vieta ad un cardiopatico di comprare un biglietto per il derby. Vabbè dai…sorvoliamo su questo che è meglio. 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Una cosa è mettere un commercio una sostanza con dosaggio bassi da non costituire un rischio elevato per chi la assume, altro sostanze che possono danneggiare anche i terzi E chi lo mette in dubbio? Ma lo decidono le autorità competenti se non sbaglio.
Messaggi raccomandati