jedi Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile Bisogna vedereil bar che qualità dí miscela di utilizza. E poi abitando a Milano ,il prezzo dipende dove si colloca il negozio. Le variabili sono diverse. Comunque per colpa della siccità,caffè ,cacao ,le produzioni sono diminuite e quindi non credo che siano finiti qui gli aumenti,se poi ci mettiamo i dazi di uno psico Ganster il cerchio si chiude
ferrocsm Inviato 8 Aprile Autore Inviato 8 Aprile 45 minuti fa, jedi ha scritto: Bisogna vedereil bar che qualità dí miscela di utilizza. L'unica cosa che so è che il caffè utilizzato nel bar che frequento io è Illy per averlo visto diverse volte, non so quanto possa poi incidere il fatto di fare molti espressi e cappuccini, ma dato che il bar è proprio sulla strada provinciale molto trafficata perché oltretutto collega pure la stazione ferroviaria e il barista è già al lavoro alle cinque del mattino (anche in quello magari risiede il suo essere malmostoso) servendo le colazioni a tutti i pendolari mattinieri, caffè e cappucini ne sforna parecchi e se è vera la credenza popolare che più caffè si fanno e più sono buoni (autogrill in primis) anche se qualcosa di vero ci può essere però almeno a mio avvisoanche qui c'è autogrill e autogrill.
jedi Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile @ferrocsm Comunque la miscela ha un importanza fondamentale. Certi bar usane miscele di bassissimo livello e di conseguenza costo e gusto. Secondo me ci dovrebbe essere obbligatoria esposta che miscela usano e sé arabica o robusta ,dove il prezzo è al kg molto diverso
Enrico VIII Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 44 minuti fa, ferrocsm ha scritto: più caffè si fanno e più sono buoni (autogrill in primis) Se sono buoni i caffè dell'Autogrill, siamo rovinati... Mi hanno rifilato porcherie indicibili più di una volta.
maverick Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile il barista vicino al mio ufficio che è un'appassionato ( e intenditore) di caffè ( ne propone 6 o 7 tipi, dagli 1.20 fino ai 5 euro la tazzina) mi dice che il costo all'origine è effettivamente raddoppiato nell'ultimo anno, e per alcune qualità non riesce nemmeno più ad importarlo dai grossisti internazionali, ...sembra sparito dal mercato ( ad esempio il S. Domingo Barahona, il mio preferito, introvabile da Natale). Probabilmente c'è anche della speculazione. Per il costo, ormai qui dalle mie parti pochissimi lo danno a 1.20, la maggior parte a 1.30, .. i bar più chic o meglio posizionati, o con il servizio più raffinato, anche 1.40 o 1.50 Ma diciamo che la media è 1.30. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Aprile Moderatori Inviato 8 Aprile 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: ma al caffè del bar di mattina presto io non ci rinuncio, anche se costasse 3 euro. Questione di abitudine ovviamente..... thermos a parte in cui la mia era una boutade, difficile che la mattina passo al bar per il caffè prima di mettermi in moto, solitamente lo faccio a casa ma in caso di shopping o la domenica è prassi se il tempo è bello inforcare le biciclette con la moglie farsi una decina di km. destinazione pasticceria e allora si che dolcetto e caffè non scappano.
Akla Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Questione di abitudine ovviamente..... thermos a parte in cui la mia era una boutade, difficile che la mattina passo al bar per il caffè prima di mettermi in moto, solitamente lo faccio a casa ma in caso di shopping o la domenica è prassi se il tempo è bello inforcare le biciclette con la moglie farsi una decina di km. destinazione pasticceria e allora si che dolcetto e caffè non scappano. Ma a Venexia un caffè.e affini lo puoi pagare anche 15 euro dipende dove vai
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Aprile Moderatori Inviato 8 Aprile @Akla appunto quindi meglio essere oculati ....sulla gondola lo propongo a 10 euro.
Akla Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 41 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: @Akla appunto quindi meglio essere oculati ....sulla gondola lo propongo a 10 euro. Sei un competitor. Con o senza illuminazione
spersanti276 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 17 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Questione di abitudine ovviamente..... thermos a parte in cui la mia era una boutade, difficile che la mattina passo al bar per il caffè prima di mettermi in moto, solitamente lo faccio a casa ma in caso di shopping o la domenica è prassi se il tempo è bello inforcare le biciclette con la moglie farsi una decina di km. destinazione pasticceria e allora si che dolcetto e caffè non scappano. Perfetto, idem.
Martin Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile Oggi col caffè è cominciata bene: Ero ancora in safe-mode che mi è volata a terra la tazzina esplodendo in mille frammenti ceramici. Sull'accaduto ho espresso immediatamente numerosi pareri non-neutrali a tema religioso. Giornata rovinata e attacco ipertensivo ancora in corso.
ferrocsm Inviato 9 Aprile Autore Inviato 9 Aprile 42 minuti fa, Martin ha scritto: Giornata rovinata e attacco ipertensivo ancora in corso. Ecco vedi se andavi al bar ti saresti evitato di citare a sproposito tutti i santi del paradiso e il loro capo supremo, non avresti dovuto raccogliere i cocci, asciugare senza lasciare nessuna traccia tutto il luogo del disastro, non avresti sentito le grame ragioni dal capofamiglia, al bar sotto casa te la saresti cavata magari con solo un piccolo esborso per sanare il danno e non ti saresti rovinato la giornata. 1
Martin Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 3 minuti fa, ferrocsm ha scritto: al bar sotto casa te la saresti cavata con solo un piccolo esborso ...era il caffè che mi serviva per arrivare al bar sotto casa... A parte gli scherzi, non ho bar decenti sotto casa, tutti cinesi: Miscele indecenti e ultima pulizia macchina quando c'era ancora Fanfani. 1
Messaggi raccomandati