Akla Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile Bialetti, il brand noto per l'iconico 'Omino con i baffi', potrebbe non indossare più i colori verde, bianco e rosso, che per decenni hanno caratterizzato il design della Moka Express, simbolo del made in Italy. Dopo mesi di indiscrezioni, Bialetti Industrie sembra vicina a un passaggio di proprietà in mani cinesi. Le trattative in corso puntano verso il fondo cinese Nuo Capital, guidato dal miliardario di Hong Kong Stephen Cheng, che sarebbe interessato all'acquisizione di una partecipazione di controllo nella celebre azienda italiana. https://www.today.it/mondo/moka-bialetti-cina-nuo-capital-stephen-cheng.html Ennesima azienda Italiana fagocitata dai cinesi.... 1
Akla Inviato 8 Aprile Autore Inviato 8 Aprile 1 minuto fa, UpTo11 ha scritto: Ma era già diventata indiana, o sbaglio? Mah ......ora e' CINESE 1
Xabaras Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile La Bialetti da mò che non è più italiana. Piuttosto le moka sono ancora buone?
Discopersempre2 Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 48 minuti fa, Akla ha scritto: ora e' CINESE Evvaiii! Ri-verga Taddeo.
esoteria Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 5 minuti fa, Xabaras ha scritto: La Bialetti da mò che non è più italiana. Piuttosto le moka sono ancora buone? Pure io la sapevo così però circa 10 giorni fa ne ho acquistata una da 1 tazza e dovunque è stampigliato made in Italy sul fondo del bollitore c'è pure il numero di serie etc il caffè esce da subito molto buono (tolte le classiche 3 o 4 tazzine iniziali da gettare) mentre ad esempio con la precedente di circa 20 anni fa ricordo che c'è voluto un bel po' di tempo. Se non ho gettato la confezione vedo che c'è scritto...
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Aprile Amministratori Inviato 8 Aprile 1 ora fa, Akla ha scritto: Ennesima azienda Italiana fagocitata dai cinesi.... perchè fagocitata? la parola correttae salvata, la bialetti è sull'orlo della bancarotta, se non trova un acquirente, cinese panamense cngolese (italiano no, pare che in italia non ci sia interesse) deve portarei libri in tribunale. purtroppo il mrcato delle moka è in crisi, oggi la gente compra le macchne da capsule o a cilde
briandinazareth Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile Adesso, cactus_atomo ha scritto: purtroppo il mrcato delle moka è in crisi, oggi la gente compra le macchne da capsule o a cilde in cina la moka va di moda (come le macchine da caffè da bar che sono tutte italiane). immagino che la produzione debba riamanere qui per tenere l'aura dell'italianità.
Xabaras Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: perchè fagocitata? la parola correttae salvata, la bialetti è sull'orlo della bancarotta, se non trova un acquirente, cinese panamense cngolese (italiano no, pare che in italia non ci sia interesse) deve portarei libri in tribunale. purtroppo il mrcato delle moka è in crisi, oggi la gente compra le macchne da capsule o a cilde Quindi c'è anche l'incapacità di una azienda dal nome importante di adeguarsi ai mercati nel tempo adeguando i prodotti. Tipico delle aziende italiane.
UpTo11 Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile Mi sbagliavo, aveva degli stabilimenti ma la proprietà era ancora italiana: . https://it.wikipedia.org/wiki/Bialetti_Industrie
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Aprile Amministratori Inviato 8 Aprile @Xabaras sei troppo critico- la moka è stata una grniale invenzione della bialetti, che ha mandai in pensione la scomoda caffettiera napoletana cata a de filippo. ma una macchina a cialde o a capsule è una cosa totalmente diversa, pur se nate per lo stesso scopo. e' quello che è successo a thorend e revox con l'avvento del cd
analogico_09 Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile La proprietà sarebbe ancora Italiana con produzione in Romanie a Turchia, se ne parlò qyualche anno fa a proposito del personale italiano che da ciò subnì gravi contraccolpi. Ho acquistato una moka Bialetti qualche giorno fa e mi sono accorto che esiste un marchio cinese, di cui non ricordo il nome, che costruisce un prodotto analogo, esteticamente diverso ma somigliante all'originale: su licenza della Bialetti, viene riportato sulla scatola. Costa sensibilmente di meno ma della qualità non mi è dato sapere...
esoteria Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 26 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Mi sbagliavo, aveva degli stabilimenti ma la proprietà era ancora italiana: . https://it.wikipedia.org/wiki/Bialetti_Industrie a Ploiești in Romania (componenti di base e prodotti finiti per le caffettiere) ecco mi ricordavo qualcosa al riguardo che la produzione fosse stata trasferita nei paesi dell' est
rebus Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: purtroppo il mrcato delle moka è in crisi, oggi la gente compra le macchne da capsule o a cilde Bialetti oggi produce anche quelle, ma evidentemente non è stata in grado di essere competitiva
gibraltar Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: ma una macchina a cialde o a capsule è una cosa totalmente diversa, pur se nate per lo stesso scopo Si, infatti: producono entrambe una brodaglia imbevibile... Personalmente bevo solo due tipi di caffe': quello fatto con la moka e l'espresso del bar (che 8 volte su 10 fa cag..). Viva la moka, italiana, indiana o cinese che sia!
Giu_seppe Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 1 ora fa, gibraltar ha scritto: Viva la moka, italiana, indiana o cinese che sia! purché di acciaio 1
gibraltar Inviato 8 Aprile Inviato 8 Aprile 3 ore fa, Giu_seppe ha scritto: purché di acciaio Solo alluminio
Messaggi raccomandati