Bazza Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 14 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Semplicemente il popolo non sceglie. E allora che fa' una volta che si è tolto l'anello dal naso ? Scusa ma allora non riesco a dare un senso al tuo post.
LeoCleo Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio @Bazza non seguo le vicende crucche, ma guarda in Italia: mica penserai che ci sia differenza a votare pd o 5S o Fdi. Sono illusioni di scelta. Diverso se si presentasse un partito veramente fuori dagli schemi. Come furono i primi 5S: osteggiati, derisi, isolati. Poi hanno iniziato a indagare i fondatori, poi è arrivato l’uomo del sistema (Conte) e lo ha disinnescato. 1 1
LeoCleo Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Cosa abbia fatto AFD, detto, o inserito nel programma o statuto non lo so. Non credo nulla di illegale o incostituzionale. Ma di sicuro non era manipolabile, quindi da stroncare sul nascere.
Bazza Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio @LeoCleo ogniuno fa le proprie valutazioni. Per me fa molta differenza scegliere e votare tra i partiti che hai menzionato. E riguardo ai 5 stelle il mio parere non è mai cambiato. Si presentarono come coloro che avevano le soluzioni per tutto per poi non combinare assolutamente niente. Le soluzioni facili purtroppo non esistono, la politica non è la cosa più pulita di questo mondo ma serve per trovare un compromesso tra le parti.
appecundria Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 4 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Ma di sicuro non era manipolabile, A parte i vari Bannon, Musk e company il maggiore donatore, Winfried Stöcker, è un imprenditore milionario del settore medico, multato nel 2021 per aver organizzato una campagna di vaccinazione illegale nel bel mezzo della pandemia da Covid-19 utilizzando un vaccino da lui stesso sviluppato. Gira che ti rigira...
Velvet Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 10 minuti fa, Bazza ha scritto: per poi non combinare assolutamente niente. Sbagli. Ci vuole impegno, studio e preparazione per fare un buco di 200 miliardi in 2 anni nonché allargare ulteriormente le fratture del paese. Mica tutti ci riuscirebbero. 1
wow Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio I fan di Putin che ripetono a pappagallo che i nazisti sono in Ucraina e non in Russia sono uno spettacolo ... 1
Velvet Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Adesso, wow ha scritto: sono uno spettacolo ... Si ma un po' triste, come quei clown di una certa età che rischiano il femore ad ogni capriola. Non fanno più ridere nessuno, solo un po' di pena...
Bazza Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio @Velvet effettivamente, visto da codesto punto di vista per fare hanno fatto..
claravox Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 9 minuti fa, wow ha scritto: I fan di Putin che ripetono a pappagallo che i nazisti sono in Ucraina e non in Russia sono uno spettacolo ... Quando non si è in grado di definire l'esatta natura della situazione paradossale e si tende a ricorrere alla negazione dell'evidenza come strategia adattiva.
Titian Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Non credo nulla di illegale o incostituzionale. Questo è il vero problema, tanta gente che sa pochissimo o niente sulle leggi e costituzioni delle altre nazioni e vogliono giudicare cose successe lì basandosi sul loro credere. L'importante però dare il loro giudizio e creare un'ambiente di grande sfiducia nelle istituzioni. Queste si possono in una democrazia sicuramente criticare ma quando si hanno delle prove o su fatti concreti non sul proprio credere. 1
iBan69 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio AfD, la Germania si difende dagli attacchi di Rubio: «Questa è la democrazia, l'estrema destra va fermata» Il segretario di Stato Usa, insieme a Musk e JD Vance, ha criticato le istituzioni tedesche che hanno definito «decisamente di estrema destra» il partito. Il ministero degli Esteri di Berlino: «Il passato insegna: costituzione e Stato di diritto vanno difesi» This is democracy». «Questa è la democrazia». Esordisce con queste tre parole, il ministero degli Esteri tedesco, per rispondere alle accuse di Marco Rubio. E non lo fa con un comunicato, ma replicando direttamente, con il proprio account ufficiale, a un post su X del segretario di Stato statunitense. Occorre fare un passo indietro di qualche ora, e tornare alla decisione di ieri dei servizi di sicurezza interni della Germania di classificare come «decisamente di estrema destra» il partito Alternative für Deutschland. Il rapporto dei servizi, 1.110 pagine frutto di quattro anni di indagini, resterà secretato. Non passa molto prima che Rubio intervenga sul social, dove accusa i servizi tedeschi di «avere la facoltà di spiare l’opposizione» e parla di «tirannia mascherata». «Ad essere estremista non è l’AfD, arrivato secondo alle ultime elezioni, ma la mortale politica dei confini aperti seguita dall’establishment, cui l’AfD si oppone». Chiamato in causa, il dicastero berlinese risponde: «Questa è la democrazia. Questa decisione è il risultato di un’indagine approfondita e indipendente per proteggere la nostra Costituzione e lo stato di diritto. Saranno i tribunali indipendenti a prendere una decisione definitiva. Abbiamo imparato dal nostro passato che l’estremismo di destra deve essere fermato». Nel frattempo, a dar manforte a Rubio sono arrivati Elon Musk e il vicepresidente JD Vance. Il primo, che è anche proprietario del social, definisce «un attacco alla democrazia» la decisione dei servizi tedeschi. Il secondo, rilanciando il post del segretario di Stato, si avventura in una azzardata analogia storica: «L'AfD è il partito più popolare in Germania. Ora i burocrati cercano di distruggerlo. L’Occidente abbatté il muro di Berlino con uno sforzo comune. Ora è stato ricostruito, non dai sovietici o dalla Russia, ma dall’establishment tedesco». Vance e Musk, del resto, non hanno mai nascosto le proprie simpatie per il partito dell'estrema destra tedesca. A febbraio, una decina di giorni prima delle elezioni federali, il vicepresidente ha incontrato la leader di AfD Alice Weidel a margine della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, dal cui palco ha poi pronunciato un discorso durissimo contro l’Europa, nel quale si è spinto a parlare di «libertà di parola» a rischio nel continente. Il miliardario alleato di Donald Trump, invece, a gennaio ha dialogato con Weidel in una conversazione trasmessa in diretta su X, un'occasione in cui ha lodato il programma del suo partito e invitato i suoi seguaci a sostenere e votare l’AfD (che è poi arrivato secondo, con il 20,8% dei voti e 152 seggi). Weidel, con l’altro leader Toni Chrupalla, ha parlato di «decisione politicamente motivata» e di «colpo durissimo per la democrazia tedesca». I due leader di AfD, Toni Chrupalla e Alice Weidel (Epa) Il prossimo cancelliere Friedrich Merz, che entrerà in carica martedì, per ora ha preferito il silenzio. La situazione è spinosa: da un lato il governo ha il potere - insieme ai due rami del Parlamento - di denunciare il partito alla Corte Costituzionale e chiederne il bando, anche se con scarsissime probabilità di ottenerlo. Dall’altro, vanno considerate le ricadute politiche, con l’AfD che nei sondaggi è già appaiata alla Cdu di Merz. Che intanto sta già subendo le pressioni della Spd, alleata nella coalizione di governo. Il co-presidente del partito socialdemocratico Lars Klingbeil, vicecancelliere e ministro delle Finanze in pectore, ha risposto in un'intervista alla Bild che il governo valuterà se perseguire l’esclusione dalla politica nazionale dell’AfD: «Vogliono un Paese diverso, vogliono distruggere la nostra democrazia. Abbiamo il dovere di prenderli sul serio». https://www.corriere.it/esteri/25_maggio_03/afd-germania-attacchi-rubio-0290cc82-b020-4425-8f94-570074114xlk.shtml 1
Gustavino Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 3 ore fa, wow ha scritto: I fan di Putin che ripetono a pappagallo che i nazisti sono in Ucraina e non in Russia sono uno spettacolo ... a veder i tatuaggi e mostrine in questi 3anni dei dubbi salgono 1 1 1
Titian Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Certo che il momento in cui la decisione del gruppo d'inchiesta del ministerio degli interni guidata dalla ministra degli interni della SPD Nancy Faeser è molto critico essendo proprio pochi giorni dal passo dei poteri alla CDU.
Paolo 62 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Leo Cleo Gli Stati esistono perchè l'uomo è un animale sociale e si organizza per darsi delle regole.
Bazza Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio @Paolo 62 non so perché è venuta a nome mio ma per la precisione questo lo ha scritto Leocleo ed io dissento fermamente. Per favore correggi il quote.
Paolo 62 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio @Bazza E' venuto così perchè l'hai richiamato. Adesso correggo.
Messaggi raccomandati