Vai al contenuto
Melius Club

AfD primo partito in Germania


Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, audio2 ha scritto:

fa venir voglia di prendere la cittadinanza tedesca solo per votare afd

nessuno perde la cittadinanza, ma che dici?

 

Inviato

prendere la cittadinanza, io.

Inviato

IMG_4940.thumb.webp.4cd09903445875a9fc32a05c0796dcb9.webp.ab622c55e7aa4080a29d381625994a65.webp

A me pare, prima di tutto, che di fatto ci sia ancora il confine pre-1990.

Dalla carta appare che il successo di AfD ci sia solo nell' ex-DDR.

Sembrerebbe che la 'reunion' non sia stata proprio un successo, e che di fatto, ci sia ancora una 

profonda frattura.

  • Melius 1
Inviato

 

Germania, il 48% dei tedeschi è a favore della messa al bando del partito di estrema destra AfD

Il sondaggio domenicale della Bild/Insa fotografa lo stato d’animo della popolazione: il 61% è convinto che il partito sia estremista. La messa la bando è però una misura delicata in cui l'ultima parola spetta alla Corte costituzionale.

https://www.corriere.it/esteri/25_maggio_04/germania-il-48-dei-tedeschi-e-a-favore-della-messa-al-bando-del-partito-di-estrema-destra-afd-4ad0ff4a-d7a7-4f86-ba36-ae12d0a6bxlk.shtml

 

Inviato
4 ore fa, audio2 ha scritto:

fa venir voglia di prendere la cittadinanza tedesca solo per votare afd

occorre conoscere la storia e la costituzione e il tuo post successivo a questo dimostra la tua ignoranza in merito. mangia tranquillo, non ti ci vogliono.

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, audio2 ha scritto:

prendere la cittadinanza, io.

scusami non so che cosa mi son preso ore fa ma ho letto parole che non avevi scritto! Un tipico caso di abbagliamento totale. Veramente preoccupante. 

  • Haha 1
maurodg65
Inviato
17 ore fa, Titian ha scritto:

Infatti il processo arriverà. L'AFD ha dato tempo fino al 5. Maggio all'Ufficio federale per la protezione della Costituzione di revisionale la sua decisione altrimenti passerà all via giuridica.

Non dovrebbe essere AfD a adire alle vie legali, ma la magistratura tedesca con prove alla mano e rinviare a giudizio coloro che si sono resi responsabili dei reati peraltro molto gravi a leggere le notizie in rete. 

 

17 ore fa, appecundria ha scritto:

Da italiano repubblicano proprio no. Questo è il sogno di qualcuno.

Una agenzia del governo non può arrestare, processare, condannare.

In effetti il Parlamento ha incaricato i Servizi Segreti di indagare, i servizi segreti hanno inviato al Governo le loro conclusioni rese anche pubbliche a mezzo stampa, ora il Governo porterà nel Bunderstang la proposta di mettere fuorilegge AfD con un voto del parlamento che a posteriori, se a favore della messa a bando, verrà sottoposto alla Corte Costituzionale tedesca che sarebbe il responso definitivo. Nel frattempo partirà il licenziamento di tutti i tesserati di AfD nella pubblica amministrazione, si impedirà loro di accedere ai concorsi pubblici oltre ad altre limitazioni di vario genere.

Nel frattempo si continueranno aumenteranno i controlli con gli strumenti di polizia per partito ed iscritti, ma il bello di tutto questo è che a te questa sembra espressione di democrazia invece che, come accadrebbe da noi, mandare i risultati alla magistratura che, verificate le prove, deciderebbe per il rinvio a giudizio dei responsabili essendo la responsabilità penale personale, valutando nel contempo se mettere fuorilegge il partito per i gravi comportamenti che costituirebbero reato.

Non si può lasciare la decisione di sospendere o meno un partito al voto parlamentare dei partiti oppositori dello stesso, a poco vale il passaggio successivo alla Corte Costituzionale perché qualsiasi sia il giudizio della stessa nel frattempo avrai alterato in modo irreparabile il

confronto politico democratico nel paese, creando fratture difficilmente rimarginabili.

P.S. la Corte Costituzionale nel recente passato ha negato la messa al bando di un Partito Nazista:

 

https://www.ilpost.it/2017/01/17/partito-nazionaldemocratico-di-germania-corte-costituzionale/

 

 

Il Partito Nazionaldemocratico di Germania non sarà sciolto

La Corte Costituzionale tedesca ha respinto la richiesta di mettere al bando un movimento politico neonazista perché non è un "potenziale pericolo per la democrazia"

 

18 ore fa, appecundria ha scritto:

E va bene, ci siamo giocati pure Karl Popper. 🙂

Ci siamo giocato il tuo usare quel paradosso nel modo sbagliato per fare propaganda ed per usarlo come una clava nelle discussioni su questi argomenti, nel penale non esiste tolleranza di alcun tipo, quando commetti un reato vieni punito con un arresto, un rinvio a giudizio, un processo, una condanna e la galera per scontare la pena comminata dai giudici.

17 ore fa, appecundria ha scritto:

La classificazione di un’organizzazione come estremista comporta non solo la sua “condanna pubblica”, ma anche la possibilità di ricorrere ai più pervasivi mezzi di sorveglianza previsti appositamente dalla legge federale sulla protezione della Costituzione 
(Bundesverfassungsschutzgesetz), quali l’impiego di agenti sotto copertura e di intercettazioni. 
Inoltre, i membri dell’organizzazione potranno, in quanto tali, essere esclusi dall’accesso al pubblico impiego e incontrare particolari difficoltà per ottenere una licenza di porto d’armi. I dipendenti pubblici membri dell’organizzazione potranno essere sottoposti a procedimento 
disciplinare e, in seguito a una decisione da prendersi caso per caso, destituiti dal rapporto di 
pubblico impiego. 
https://www.cortecostituzionale.it/documenti/segnalazioni_corrente/Segnalazioni_1683545738589.pdf

Tutto perfetto e già riportato in buona parte, peccato che tutto questo, come già scritto, manchi del requisito primario che investirebbe del problema la magistratura che agirebbe per far rispettare la legge, come sarebbe corretto accadesse in uno stato di diritto ed in una moderna democrazia, non si lascerebbe tutto nelle mani del Governo e del Parlamento, che incidentalmente era proprio quello che paventavi come deriva autoritaria ed illiberale facendo del sarcasmo sul Governo Italiano.

 

 

maurodg65
Inviato
12 ore fa, peng ha scritto:

occorre conoscere la storia e la costituzion

Per la mostra quanto sta avendo in Germania sarebbe quasi un colpo di stato, non so però per quella tedesca.

16 ore fa, appecundria ha scritto:

Noi siamo abituati che la ricostituzione del partito fascista è una barzelletta, non possiamo capire.

Noi abbiamo una norma come quella della tentata ricostruzione del partito fascista che ti porterebbe direttamente sotto processo per avviarti ad una condanna nella quale butterebbero via la chiave, ricordi vero cosa accadde a quei due legisti con il trattore camuffato da carro armanto in Piazza San Marco a Venezia? Una pagliacciata oggettiva che non avrebbe portato a nulla, ma un reato molto grave che gli è costata una pesante condanna, come era giusto fosse e come sarebbe giusto accadesse a chiunque decidesse di sovvertire l’ordine democratico, ma in Italia lo faremmo nel rispetto della norma fondamentale della divisione dei poteri ed a farlo sarebbe la magistratura, valutate le prove, non il Governo coinvolgendo nel voto il Parlamento, direi una differenza fondamentale.

Inviato

" Le leggi razziali italiane del 1938, in particolare il Decreto-legge 17 giugno 1938, escludevano gli ebrei dalla pubblica amministrazione e da altre posizioni considerate di interesse pubblico. Questo comportava il divieto di occupare qualsiasi impiego statale o presso enti pubblici...." ( cit. )

.

bene, trovate le analogie col caso attuale.

maurodg65
Inviato
19 minuti fa, audio2 ha scritto:

" Le leggi razziali italiane del 1938, in particolare il Decreto-legge 17 giugno 1938, escludevano gli ebrei dalla pubblica amministrazione e da altre posizioni considerate di interesse pubblico. Questo comportava il divieto di occupare qualsiasi impiego statale o presso enti pubblici...." ( cit. )

.

bene, trovate le analogie col caso attuale.

Eterogenesi dei fini. 

Paolo 62
Inviato

La legge sulla ricostituzione del partito fascista viene costantemente aggirata dai neofascisti e neonazisti che solo raramente vengono condannati. Basta che stiano attenti a non marciare con uniformi nazi e fare propaganda a quelle idee che non li condannano, neanche se le manifestazioni sono in stile militare come quelle per la morte di Ramelli e altri.

appecundria
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

In effetti il Parlamento ha incaricato i Servizi Segreti di indagare, i servizi segreti hanno inviato

Ma quali servizi segreti? Ma quale Parlamento? Ma quali reati? La vuoi smettere di dare lezioni di diritto costituzionale comparato?

Ho linkato la nota della Corte Costituzionale, se non sei d'accordo spiega direttamente a loro come stanno le cose.

appecundria
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:
19 ore fa, appecundria ha scritto:

E va bene, ci siamo giocati pure Karl Popper. 🙂

Ci siamo giocato il tuo usare quel paradosso nel modo sbagliato per

Dove hai studiato filosofia e con chi?

maurodg65
Inviato
54 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ma quali servizi segreti? Ma quale Parlamento? Ma quali reati? La vuoi smettere di dare lezioni di diritto costituzionale comparato?

Hai ragione è il Governo, non il Parlamento mio refuso, che ha incaricato l’Ufficio federale per la protezione della Costituzione (BfV), l’intelligence interna di Berlino, tu chiamala come preferisci ma è il Governo che ha ricevuto la risposta delle indagini e sarà il Governo che sottoporrà al Parlamento la proposta di mettere al bando AfD e solo poi la questione passerà alla Corte Costituzionale che potrà avallare o respingere la richiesta ed, in entrambi i casi, la situazione non sarebbe delle migliori dal punto di vista democratico.

 

56 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ho linkato la nota della Corte Costituzionale, se non sei d'accordo spiega direttamente a loro come stanno le cose.

Quella che hai linkato è la nota della Corte Costituzionale nella quale è indicata la procedura di licenziamento dei dipendenti pubblici per un partito che venisse riconosciuto come un pericolo della democrazia, più dell’altro sempre sullo stesso argomento, ma resta sempre quando precedentemente sottolineato sulla procedura che qualche dubbio, a chi si professa democratico, dovrebbe farlo venire.

47 minuti fa, appecundria ha scritto:

Dove hai studiato filosofia e con chi?

Non mi pare di aver parlato di filosofia, mi sono limitato a sottolineare un’ovvietà inconfutabile perché vera, il CP non prevede tolleranza per i reati, per nessun reato considerata anche l’obbligatorietà dell’azione penale, attentare all’ordine democratico favorendo una svolta autoritaria del Paese è un reato e pure dei più gravi, l’esempio degli “indipendentisti” della Lega della prima ora in Piazza San Marco ne è un fulgido esempio, quindi cortesemente non spostare il focus. 

appecundria
Inviato
35 minuti fa, maurodg65 ha scritto:
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Dove hai studiato filosofia e con chi?

Non mi pare di aver parlato di filosofia,

Mi accusi di non aver capito Popper, Karl Popper era un filosofo, devo supporre che sei all'altezza di fare lezione pure di filosofia.

appecundria
Inviato
39 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

CP non prevede tolleranza per i reati,

Ma di quali reati parli? Non è chiaro.

Tu hai in testa la legge italiana contro la ricostruzione del pnf ma lì ne vige un'altra. Non serve nessun reato.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...