appecundria Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 44 minuti fa, maurodg65 ha scritto: quale è indicata la procedura di licenziamento Va bene, hai ragione.
maurodg65 Inviato 5 Maggio Autore Inviato 5 Maggio 10 minuti fa, appecundria ha scritto: Mi accusi di non aver capito Popper, Karl Popper era un filosofo, devo supporre che sei all'altezza di fare lezione pure di filosofia. Io non accuso nessuno di niente, affermo che il CP per perseguire i reati non prevede la tolleranza, non esiste proprio, se sbagli sei castigato. Chiarito questo, puoi confutarlo se sbaglio, il resto è solo una mera conseguenza, la tolleranza non è prevista dal CP, Popper o non Popper.
maurodg65 Inviato 5 Maggio Autore Inviato 5 Maggio 32 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma di quali reati parli? Non è chiaro. Tu hai in testa la legge italiana contro la ricostruzione del pnf ma lì ne vige un'altra. Non serve nessun reato. Certo, la Germania non è l’Italia, ma io di questo parlavo, una legge che permette di mettere fuorilegge un partito sulla base di un’inchiesta ordinata dal Governo ed assegnata all’Ufficio di tutela della Costituzione che sono i servizi berlinesi, che riferiscono al Governo affinché faccia votare il parlamento sulla messa al bando di un partito che ne fa parte, se a te sembra una cosa normale fai tu, che poi questo rispecchi la legge tedesca nessuno lo mette in dubbio ma, permettimi, mi lascia alquanto perplesso e, sia chiaro, per me se AfD scomparisse sarebbe perfetto, ma dovrebbe accadere con il voto democratico e non con il voto parlamentare dei partiti concorrenti.
Titian Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: Non dovrebbe essere AfD a adire alle vie legali, ma la magistratura tedesca con prove alla mano e rinviare a giudizio coloro che si sono resi responsabili dei reati peraltro molto gravi a leggere le notizie in rete. Quello che dovrebbe o non dovrebbe essere determinano le leggi di quel paese. Questa è stata un'inchiesta e loro hanno in 4 anni accumulato delle prove. La legge tedesca dice con pubblicando il risultato dell'inchiesta non c'è neanche bisogno di elencare le prove mentre queste devono essere obligatoriamente essere presentate in caso di azioni legali. Un'inchiesta ha niente a che fare con la magistratura almeno in Germania. 1
appecundria Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 43 minuti fa, maurodg65 ha scritto: non accuso nessuno di niente E allora per piacere fai più attenzione ai quote.
appecundria Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 38 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Chiarito questo, puoi confutarlo se sbaglio Penso di averlo confutato già più volte, portando fonti. Ma tu parti proprio da presupposti errati e sei sordo a qualsiasi spiegazione. Punto primo, devi dimenticare la legge italiana che fu pensata per ottenere la convivenza con i residui del fascismo e non per stroncarli. Sei di fronte ad un'altra cosa, tu sei libero di non gradirla ma quella resta.
maurodg65 Inviato 5 Maggio Autore Inviato 5 Maggio 2 minuti fa, Titian ha scritto: Quello che dovrebbe o non dovrebbe essere determinano le leggi di quel paese. Questa è stata un'inchiesta e loro hanno in 4 anni accumulato delle prove. La legge tedesca dice con pubblicando il risultato dell'inchiesta non c'è neanche bisogno di elencare le prove mentre queste devono essere obligatoriamente essere presentate in caso di azioni legali. Un'inchiesta ha niente a che fare con la magistratura almeno in Germania. Va bene, io non sto disquisendo sulla legittimità dell’operato delle istituzioni tedesche ma sulla mia visione delle stesse da italiano democratico, essendo la Germania una democrazia ed essendo la Germania in Europa ma, soprattutto, perché molti qui hanno indicato la strada tedesca come esempio da seguire per l’Italia, quella strada per le norme italiane sarebbe eversiva, proprio quello che molti di voi paventano accada da noi con un Governo di destra, ma che ne nostre leggi non permetterebbero mai. Tutto qui.
appecundria Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 10 minuti fa, Titian ha scritto: legge tedesca dice con pubblicando il risultato dell'inchiesta non c'è neanche bisogno di elencare le prove Di più: non c'è nemmeno bisogno che ci sia un vero e proprio reato, basta avere idee o intenzioni pericolose per la costituzione e vagamente confrontabili col nazionalsocialismo. Soltanto l'idea AfD di una società basata sulla discriminazione razziale basta per chiudere il libro e passare appresso.
maurodg65 Inviato 5 Maggio Autore Inviato 5 Maggio 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Penso di averlo confutato già più volte, portando fonti. Cioè tu affermi che il codice penale non persegue i reati a prescindere e che venga applicata la tolleranza nei confronti di chi delinque invece che la rigida applicazione del Codice Penale? Dico bene? 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Punto primo, devi dimenticare la legge italiana che fu pensata per ottenere la convivenza con i residui del fascismo e non per stroncarli. Sei di fronte ad un'altra cosa, tu sei libero di non gradirla ma quella resta. Ma questo è un tuo auspico, un tuo desiderio ma non c’entra nulla con quello che ho affermato, per ottenerlo devi modificare le leggi esistenti facendo attenzione a non violare in primis le norme contenute nella “Costituzione più bella del mondo” che oggi tu vorresti stravolgere persino nella prima parte, quella che tutela i diritti e le libertà fondamentali tutto per applicare una norma che rispecchierebbe in pieno il titolo dell’altro thread: “la democrazia può difendersi con strumenti non democratici?” , tu pensi di sì, benissimo la Costituzione tutela anche te, finché lo affermi in astratto e non metti in pratica tale auspicio eversivo, poi rischi di rientrare nelle norme che vietano la ricostituzione del Partito Fascista però come eterogenesi dei fini. 😉
Titian Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Soltanto l'idea AfD di una società basata sulla discriminazione razziale basta per chiudere il libro e passare appresso. non proprio. Sì, per quanto riguarda una sentenza di un'inchiesta, no per eliminazione di un partito. Per far questo l'asticella sembra che sia posta molto in alto, potremo dire a ragione, questa sentenza è un piccolo passo per poter chiedere il divieto di esercitare di un partito. Tanto è vero che c'è una grande decisione se bastano le prove e sentenze finora fatte. Ricordo che da loro non è come in Italia che degli partiti che hanno un complessivo di 44 % degli elettori possono avere la maggioranza nelle camere (parlamento) e comandare con la loro maggioranza come vogliono loro.
maurodg65 Inviato 5 Maggio Autore Inviato 5 Maggio 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Di più: non c'è nemmeno bisogno che ci sia un vero e proprio reato, basta avere idee o intenzioni pericolose per la costituzione e vagamente confrontabili col nazionalsocialismo. Questo non è vero però, già postato stamattina ed è di 8 anni fa, non riguardava AfD ma un altro partito nazista di Germania, a leggere sembra proprio che la norma assomigli alla nostra norma sul divieto di ricostituzione del PNF e parta dalla presa d’atto che si debba verificare un tentativo reale di eversione e che non basti che i militanti si dichiarino nazisti per procedere con la messa al bando o peggio https://www.ilpost.it/2017/01/17/partito-nazionaldemocratico-di-germania-corte-costituzionale/ Il Partito Nazionaldemocratico di Germania non sarà sciolto La Corte Costituzionale tedesca ha respinto la richiesta di mettere al bando un movimento politico neonazista perché non è un "potenziale pericolo per la democrazia" 9 minuti fa, appecundria ha scritto: Soltanto l'idea AfD di una società basata sulla discriminazione razziale basta per chiudere il libro e passare appresso. L’obiettivo di trasformare la Germania in un paese razzista che viene meno al riconoscimento delle norme di legge che tutelano i diritti fondamentali dei cittadini tedeschi e di tutti gli esseri umani è un reato e pure dei peggiori, da noi come da loro, ovviamente servono le prove per una condanna e non bastano delle ipotesi, ma se per te basta accusare di una cosa del genere ed, in assenza di prove, procedere alla cancellazione di un partito, per quanto impresentabile politicamente possa essere, bene ne prendo atto come prendo atto che in Germania accade così e che l’obiettivo di una parte politica in Italia è quello di mutuare la legge tedesca.
maurodg65 Inviato 5 Maggio Autore Inviato 5 Maggio 1 minuto fa, Titian ha scritto: Sì, per quanto riguarda una sentenza di un'inchiesta, no per eliminazione di un partito. Per far questo l'asticella sembra che sia posta molto in alto, potremo dire a ragione, questa sentenza è un piccolo passo per poter chiedere il divieto di esercitare di un partito. Scusa ma che differenza c’è tra eliminare un partito ed impedirgli di esercitare il suo ruolo politico? Perché la differenza mi sfugge.
appecundria Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 5 minuti fa, Titian ha scritto: per quanto riguarda una sentenza di un'inchiesta, no per eliminazione di un partito Non per l'eliminazione, ma per i provvedimenti descritti nella nota della Corte che ho linkato.
appecundria Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 18 minuti fa, maurodg65 ha scritto: tu affermi che il codice penale non persegue i reati Ma secondo te posso mai avere detto questo?
Titian Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio @maurodg65 con una sentenza non escludi e neanche impedire di esercitare un partito. Per far quello ci vogliono ben altro. Ma le sentenze sono prove che si possono utilizzare per iniziare il processo di esclusione. In Germania sono ben lontani di poter escludere l'AFD ma la pressione è enorme e quasi tutti i partiti sono a favore ma sono ben lontani e ci vorrà molto tempo.
appecundria Inviato 5 Maggio Inviato 5 Maggio 24 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ma questo è un tuo auspico, un tuo desiderio Mauro, è una legge del Bundestag, quale auspicio? Per esempio, AfD predica una società basata sulla segregazione razziale, per la loro legge è nazismo e non occorre farlo, basta pensarlo. E basta che l'apposita agenzia lo attesti per sbloccare un primo livello di provvedimenti. In Italia schedano chi festeggia il 25 aprile, capisco che possa sembrare incredibile.
maurodg65 Inviato 5 Maggio Autore Inviato 5 Maggio 9 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma secondo te posso mai avere detto questo? Secondo logica no, ma dal post il dubbio viene, discriminazione razziale e razzismo sono reati sia se li metti in pratica sia se li programmi per un tuo futuro governo ed in quanto tali andrebbero perseguiti penalmente.
Messaggi raccomandati