granosalis Inviato 11 Aprile Inviato 11 Aprile Recentemente sono stato accettato al programma di beta testing di Qobuz Connect. Attualmente sto facendo streaming in HiRes direttamente dall’app di Qobuz al mio Auralic Aries S1. Altri del forum stanno partecipando alla beta? Saluti, Giuseppe
powerpeppe Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile Uso pochissimo la liquida ma era ora si muovevano in questa direzione i francesi! Speriamo non passino anni dalla beta all' ufficialità
granosalis Inviato 12 Aprile Autore Inviato 12 Aprile 47 minuti fa, powerpeppe ha scritto: Uso pochissimo la liquida ma era ora si muovevano in questa direzione i francesi! Speriamo non passino anni dalla beta all' ufficialità Assolutamente vero, hanno fatto passare un'eternità. Ma come si dice in questi casi, meglio tardi che mai. Questa l'App di Windows che fa streaming direttamente sull'Aries ... Per quanto riguarda l'iPad sto aspettando che mi venga dato accesso all'App beta, ma a quando pare e' un'operazione manuale e potrebbe passare del tempo. Non ho fatto ancora confronti qualitativi, ma Intanto cosi' sembra funzionare davvero bene. Per certi versi questo Qobuz Connect e' una svolta. 1
best_music Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile Adesso, granosalis ha scritto: ...confronti qualitativi... Immagino che non ti riferisci alla resa acustica, visto che lo streaming vero e proprio in entrambi i casi avviene nel device target (lo streamer, appunto). - Il risultato più interessante dovrebbe essere una migliore usabilità dell' app nativa, con particolare riferimento alla possibilità di accedere ai dati personali, intesi anche come "storia" degli ascolti precedenti, predisposizione all' apertura (dell' app) a proseguire l'ultimo ascolto ecc - Quanto a me: temo purtroppo che mi sarà precluso l' uso della modalità connect finché questa non sarà, oltre che rilasciata da Qobuz, implementata sul device che uso per lo streaming (un Marantz multicanale) cosa che potrebbe non avvenire mai perché il costruttore "spinge" per l' uso della piattaforma proprietaria Heos - che se non erro finora non supporta Qobuz (io uso Mconnect) - ed anche perché il device in mio possesso comincia ad avere qualche annetto ed è comunque fuori produzione.
Coltr@ne Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 4 minuti fa, best_music ha scritto: Quanto a me: temo purtroppo che mi sarà precluso l' uso della modalità connect finché questa non sarà, oltre che rilasciata da Qobuz, implementata sul device che uso per lo streaming (un Marantz multicanale) Nel mio eversolo non è implementata, comunque una volta che lo vede il connect di Qobuz, funziona 1
best_music Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile Non so cosa dire, che la modalità connect di una piattaforma debba essere implementata specificamente nel device target per ciascuna diversa piattaforma separatamente (esempio: il device "x" supporta spotify connect ma NON tidal connect) - a differenza del casting, cioè il caso in cui è il telefonino a fare da streamer - è una di quelle nozioni di fondo che si danno per scontate ma di cui non si è in grado di riferire una fonte autorevole e definitiva, credo che in generale di nozioni simili ne abbiamo un po' tutti. -- Prendo atto dell' esperienza da te riferita, mi riservo di leggere altri pareri, naturalmente.
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 12 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Aprile @best_music Marantz (cioè Heos) è nel programma beta di Qobuz Connect. . La modalità Connect (ovvero saltare a piè pari l'intermediazione delle app delle elettroniche) fa vivere la piattaforma scelta nella sua completezza. Quindi sfruttare a pieno le vere funzionalità della piattaforma, che non è la musica in se, ma il servizio al cliente. La differenza è sostanziale. . Lo dico da fruitore di Tidal Connect. 3
one4seven Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 3 ore fa, granosalis ha scritto: e' una svolta La svolta vera, per te, sarebbe se il mola mola implementasse Qobuz Connect. Ha un ingresso di rete, Implementa già il RAAT di Roon, quindi se volessero, potrebbero.
Coltr@ne Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile 21 minuti fa, one4seven ha scritto: modalità Connect (ovvero saltare a piè pari l'intermediazione delle app delle elettroniche) fa vivere la piattaforma scelta nella sua completezza. Quindi sfruttare a pieno le vere funzionalità della piattaforma, che non è la musica in se, ma il servizio al cliente. La differenza è sostanziale. . Lo dico da fruitore di Tidal Connect. Esatto, per questo son diventato un fun di spotify, imbattibile per quanti file "nuovi" mi fa scoprire, affancap l'alta risoluzione
one4seven Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile @Coltr@ne e con Spotify sei al top del servizio. Classico utilizzo: leggo una rece di un disco sul web, clicco sul link a Spotify e la musica è già in riproduzione. Oppure un articolo su un percorso musicale con relativa playlist "a tema" etc... Questo è il passaggio finale su cui le "nostre piattaforme" Qobuz e Tidal, mostrano il fianco, in termini di servizio.
Coltr@ne Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile @one4seven questo spiega anche quanto gli audiofili ormai siano una razza in estinzione, un colosso come Spotify non ci "calcola" minimamente.
one4seven Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile @Coltr@ne in vero ci sarebbe Apple (e pure Amazon) a "calcolarci" attraverso il lossless, l'altra risoluzione, ed un servizio sostanzialmente pari a Spotify, ma non ci calcolano sull'integrazione hardware, verso le nostre carabattole hi-fi. (Airplay di Apple è un protocollo di trasmissione ridicolo). Un "Apple Connect" potenzialmente spazzerebbe via Qobuz e Tidal in men che non si dica.
granosalis Inviato 12 Aprile Autore Inviato 12 Aprile 5 ore fa, best_music ha scritto: Immagino che non ti riferisci alla resa acustica, visto che lo streaming vero e proprio in entrambi i casi avviene nel device target (lo streamer, appunto). Ma tecnicamente non posso che essere d'accordo con te, quello che fa il lavoro e' lo streamer, ma due cose vanno considerate. Comunque per Qobuz connect gira un microcodice diverso per altro in versione beta (potenzialmente non ottimizzato). Non mi meraviglierei di cogliere differenze all'ascolto, in HiFi non do mai nulla per scontato. 5 ore fa, best_music ha scritto: Il risultato più interessante dovrebbe essere una migliore usabilità dell' app nativa, con particolare riferimento alla possibilità di accedere ai dati personali, intesi anche come "storia" degli ascolti precedenti, predisposizione all' apertura (dell' app) a proseguire l'ultimo ascolto ecc E non e' poco. L'App nativa viene il piu' delle volte snobbata a causa dell'impossibilità di utilizzo in un sistema HiFi e con brani in alta risoluzione. Ma da un punto di vista dell'usabilità e delle funzioni disponibili si trova certamente al vertice della classifica. 5 ore fa, best_music ha scritto: Quanto a me: temo purtroppo che mi sarà precluso l' uso della modalità connect finché questa non sarà, oltre che rilasciata da Qobuz, implementata sul device che uso per lo streaming (un Marantz multicanale) cosa che potrebbe non avvenire mai perché il costruttore "spinge" per l' uso della piattaforma proprietaria Heos - che se non erro finora non supporta Qobuz (io uso Mconnect) - ed anche perché il device in mio possesso comincia ad avere qualche annetto ed è comunque fuori produzione. La vedo dura, magari una volta che la situazione sara' piu' chiara potresti prendere qualche streamer che lo supporta da aggiungere al Matantz. 2
granosalis Inviato 12 Aprile Autore Inviato 12 Aprile 5 ore fa, best_music ha scritto: Non so cosa dire, che la modalità connect di una piattaforma debba essere implementata specificamente nel device target per ciascuna diversa piattaforma separatamente (esempio: il device "x" supporta spotify connect ma NON tidal connect) - a differenza del casting, cioè il caso in cui è il telefonino a fare da streamer - è una di quelle nozioni di fondo che si danno per scontate ma di cui non si è in grado di riferire una fonte autorevole e definitiva, credo che in generale di nozioni simili ne abbiamo un po' tutti. -- Prendo atto dell' esperienza da te riferita, mi riservo di leggere altri pareri, naturalmente. Ovviamente Qbuz connect deve essere implementata lato streamer. @Coltr@ne Non confondiamo Qobuz Connect con il menu "Connect" che appare sull'iPad cliccando sull'icona che ho messo sotto in foto. Quello e' il menu di Airplay e Bluetooth che non e' la stessa cosa. Accanto il menu dell'Auralic con l'opzione apposita per abilitare la funzionalità, senza della quale Qobuz Connect non funziona. 1
Coltr@ne Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile @granosalis non so niente di apple e suoi limiti, in android sul mio eversolo non c'era Qubuz connect, c'è solo tibal e spotify, eppure quando mi hanno attivato il mio apparecchio, la app lo vedeva e funzionava senza nessun attivazione sul eversolo, scusa non me ne intendo.
granosalis Inviato 12 Aprile Autore Inviato 12 Aprile 3 ore fa, one4seven ha scritto: La modalità Connect (ovvero saltare a piè pari l'intermediazione delle app delle elettroniche) fa vivere la piattaforma scelta nella sua completezza. Quindi sfruttare a pieno le vere funzionalità della piattaforma, che non è la musica in se, ma il servizio al cliente. La differenza è sostanziale. Condivido, e' un'esperienza piu' immersiva all'interno della piattaforma di Qobuz, che fa progressi anche sulla parte social con Qobuz Club
granosalis Inviato 12 Aprile Autore Inviato 12 Aprile 3 ore fa, one4seven ha scritto: La svolta vera, per te, sarebbe se il mola mola implementasse Qobuz Connect. Ha un ingresso di rete, Implementa già il RAAT di Roon, quindi se volessero, potrebbero. Anche qui la vedo dura purtroppo 😓 Ma posso dirti che ultimamente la combo Aries/Tambaqui mi sta regalando tante soddisfazioni. Ad ognuno il suo.
granosalis Inviato 12 Aprile Autore Inviato 12 Aprile 1 ora fa, one4seven ha scritto: in vero ci sarebbe Apple (e pure Amazon) a "calcolarci" attraverso il lossless, l'altra risoluzione, ed un servizio sostanzialmente pari a Spotify, ma non ci calcolano sull'integrazione hardware, verso le nostre carabattole hi-fi. (Airplay di Apple è un protocollo di trasmissione ridicolo). Amazon e' supportato tramite l'App di Auralic Lighning DS. Devo dire funziona abbastanza bene.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora