Vai al contenuto
Melius Club

Cavi potenza spelati inseriti direttamente nel foro destinato alle banane nei diffusori e negli amplificatori?


Messaggi raccomandati

speaktome74
Inviato

Si possono inserire cavi potenza spelati in testa 2cm (non stagnati), attorcigliandone le estremità, direttamente nel foro destinato alle banane nei diffusori e negli amplificatori? Intendo infilati "bene", premendoli. Cosa potrebbe succedere se il contatto non è perfetto o ballerino? 

  • Haha 1
Inviato

@speaktome74 Non lo farei mai, per l'assoluta precarietà del contatto.

Inoltre il peso stesso porterebbe il cavo a sfilarsi: se cade, non ascolti più, se tocca l'altro polo rischi di friggere il finale. Prenderei delle banane (basta che digiti su google "connettori banana 4 mm") e ne trovi da 0,90 euro al pezzo fino alla gioielleria. Sceglierei modelli con fissaggio a vite, e non a saldare. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
speaktome74
Inviato
1 minuto fa, LeoCleo ha scritto:

@speaktome74 Non lo farei mai, per l'assoluta precarietà del contatto.

Inoltre il peso stesso porterebbe il cavo a sfilarsi: se cade, non ascolti più, se tocca l'altro polo rischi di friggere il finale. Prenderei delle banane (basta che digiti su google "connettori banana 4 mm") e ne trovi da 0,90 euro al pezzo fino alla gioielleria. Sceglierei modelli con fissaggio a vite, e non a saldare. 

Immaginavo

Inviato

Ma che domande fate?

 

E poi rispondete pure?

  • Haha 2
Inviato

@speaktome74

Quello che puoi fare invece, ma probabilmente lo sai già, è inserire il cavo attorcigliato (anche saldato in punta) nell'apposito foro che si trova in genere sotto il dado, come nella seguente figura e poi stringere.

In questo modo la tenuta è ottima.

In caso di biwiring speli una parte più lunga del cavo e lo infili da sotto prima nel binding post inferiore e poi in quello superiore serrando entrambi.

In teoria questo è il collegamento migliore.

Il lato negativo, è l'ossidazione che potrebbe verificarsi alla lunga, che si risolve tagliando la parte ossidata e rifacendo l'operazione.

image.png.8f7d39e0b8b955adaf7ea25e4ad691b4.png

speaktome74
Inviato

Si si grazie a tutti.

Questa discussione era una "provocazione" rivolta a chi so io..

E comunque insegna una cosa che non va fatta!

cactus_atomo
Inviato

@speaktome74 per me sta in testa la sicurezza, evitare il rischio di corti, il suono bello da morire non mi interessa

  • Melius 1
Mike27051958
Inviato

@mla

5 ore fa, mla ha scritto:

l lato negativo, è l'ossidazione che potrebbe verificarsi alla lunga, che si risolve tagliando la parte ossidata e rifacendo l'operazione.

Se usi i cavi Supra non c'e' nemmeno quel lato negativo

  • Thanks 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

suono bello da morire non mi interessa

I transistors finali ringraziano!:classic_biggrin:

Inviato

@speaktome74i cavi io li ho spellati da entrambi le estremità,chiusi per bene nei morsetti, e per il discorso ossidazione li ho stagnati(qualcuno dirà:aarrghh!!!orrore),per quel che sono le mie capacità uditive tra stagnato e non differenza non ce n'è......

Saluti 

Andrea

Mike27051958
Inviato
6 ore fa, niar67 ha scritto:

cavi io li ho spellati da entrambi le estremità

credo che sia la soluzione migliore. io li ho spellati dal lato ampli e bananine dal lato diffusori ma solo per comodita' ; ribadisco, secondo il mio orecchio cavo spellato da entrambe le parti è la soluzione migliore

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 17/04/2025 at 08:12, LeoCleo ha scritto:

Inoltre il peso stesso porterebbe il cavo a sfilarsi: se cade, non ascolti più, se tocca l'altro polo rischi di friggere il finale.

 

Senza contare che un contatto lasco sbilancia la scena in continuazione con il vibrare delle basse frequenze.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...