Gustavino Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 45 minutes ago, Roberto M said: il lab leak al centro..e pensare che mi hanno deriso i soliti noti
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 19 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Aprile 16 minuti fa, Gustavino ha scritto: lab leak al centro Se è in prima pagina di Libero è sicuramente una cassata. Non lo vedi il titolo a nove colonne? È un giornale per stupidi. 4
mozarteum Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile Si diverte a sbeffeggiare il fessacchiume di sx cosa in se’ sacrosanta anche se andrebbe fatto con piu’ stile 1 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 19 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Aprile Pero’ anche i giornali per intelligenti, intendo Corriere e la Repubblica degli Elkann, sono piu’ concilianti verso la missione di Meloni del Psiup del forum. 4 1
neroacustico Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile Libero e il Tempo, magistralmente diretti. sono come Cronaca Vera ... che almeno metteva foto allegre
appecundria Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile Ma è vero che ha messo il ponte sullo stretto tra le spese militari?
Velvet Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile Al di là delle timide erezioni da parte degli amici destrorsi per le 3 cose in croce promesse a Trump (niente tasse agli amichetti big tech e scambio di battute triviali sul Woke e Colombo) il mondo ha accolto la visita di Meloni con la stessa importanza che si dà al peto di una nutria. Politico manco la menziona, idem la grande stampa UE. Era una cosa ad usum sempliciotto italico e per permettere a Trump di avere la quotidiana conferenza stampa dove viene elogiato dall'ospite e dagli influencer Maga. Sorry ma altro non v'è. 2
Titian Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 44 minuti fa, Velvet ha scritto: il mondo ha accolto la visita di Meloni con la stessa importanza che si dà al peto di una nutria. Politico manco la menziona, idem la grande stampa UE Volevo scrivere anch'io su questo tema. Trovo sempre interessante seguire diversi giornali di diversi paesi. Dà un quadro molto più ampio ma anche le particularità di ciascuna nazione oltre che ad evidenziare quanto un evento venga descritto in modo completamente diverso a dipendenza dalle credenze. Dal mio punto di vista, cerco di essere neutrale, questi incontri li vedo nel ambito delle due parti Meloni e Trump di farsi il maggior possibile propaganda. Tutti e due sono grossomodo della stessa ideologia e quindi chiaramente vanno d'accordo. Trump ha imposto questi dazi per tutti i paesi e ha chiaramente più volte affermato che sta a questi paesi fargli la corte (con un'altra espressione che noi tutti conosciamo). Il motivo principale è farsi il più possibile propaganda per gli americani che lui è grande, che riesce così a fare grande gli USA. In teoria non gli interessa assolutamente chi da parte della EU viene a fargli la corte, penso se fosse la Von de Leyen sarebbe stato ancora meglio, l'avrebbe magari avuto la possibilità di far vedere come riesce a sottometterla, con l'amica Meloni non se lo poteva permettere visto le ideologie molto analoghe. Al Trump interessa solo che gli altri gli facciano dei favori in modo da poter propagandare come sia bravo lui meglio di qualsiasi altro presidente. Meloni, secondo me, non ha assolutamente fatto da ponte fra EU e USA per il semplice motivo che Trump aspetta che tutte le nazioni si muovano: in teoria lui aspetta che vegano da lui, non c'è proprio bisogno di avere un ponte, questo c'è già e aspetta solamente che una persona qualsiasi lo passi. Poteva essere la Meloni o un altro capo di stato EU oppure la von de Leyen.
wow Inviato 19 Aprile Autore Inviato 19 Aprile 1 ora fa, mozarteum ha scritto: diverte a sbeffeggiare il fessacchiume di sx cosa in se’ sacrosanta anche se andrebbe fatto con piu’ stile Sono patetici, sono rimasti alla fase infantile del rosicamento e del travaso di bile. Non citano il Maalox per non fare pubblicità gratuita. Questa e' la massima espressione dell'egemonia culturale della dx. Per sbeffeggiare occorre un po' di fisic per non ottenere l'effetto contrario. Se penso a come vengono spesi i nostri soldi ...
Roberto M Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 1 ora fa, Velvet ha scritto: mondo ha accolto la visita di Meloni con la stessa importanza che si dà al peto di una nutria. Politico manco la menziona, idem la grande stampa UE Si, come no, ma in quale pianeta-mondo parallelo vivi (vivete) ? O e’ solo una forma di autodifesa psico- somatica al triplo attacco di bile ed iper rosicamento del successo europeo e mondiale della Meloni e del Governo ? https://www.foxnews.com/video/6371643897112 https://www.policymakermag.it/dal-mondo/meloni-trump-cosa-ha-scritto-la-stampa-internazionale/ Meloni-Trump, cosa ha scritto la stampa internazionale 19 Aprile 2025 Toni maggiormente positivi sui media Usa e tedeschi, scetticismo sui giornali francesi Tra chi enfatizza il “rapporto speciale”, chi sottolinea che “se l’è cavata bene” e chi evidenzia che “non ci sono passi concreti”, anche la stampa internazionale ha analizzato, commentato e vivisezionato l’incontro a Washington tra Donald Trump e Giorgia Meloni. Un quadro variegato, in equilibrio tra l’abilità diplomatica della premier italiana e l’assenza di risultati concreti. Un punto, però, sembra accomunare tutti: la centralità del ruolo che Meloni vuole ritagliarsi come “ponte” tra Washington e Bruxelles. I MEDIA USA: “UN LEGAME SPECIALE” E “IL MODELLO MELONI” Il New York Times ha titolato: “L’incontro Meloni-Trump consolida il rapporto speciale”. Nell’editoriale David Sanger ha evidenziato come Trump e il vicepresidente J.D. Vance abbiano visto nella premier italiana un modello da proporre per l’Europa. Sanger descrive Meloni come abile nel gestire l’incontro senza incorrere negli errori di altri leader, sottolineando la sua capacità di mantenere un tono conciliante e privo di richieste divisive. Politico ha osservato che, sebbene non ci siano stati passi concreti, Trump per la prima volta ha mostrato ottimismo su un possibile accordo commerciale con l’Unione europea, promettendo “un accordo equo, al 100%”. Meloni, pur consapevole di non poter negoziare per tutta l’Unione, si è offerta sostanzialmente come mediatrice e facilitatrice. Il Washington Post ha parlato di una Meloni “fiduciosa” e “pragmatica”, mentre il Wall Street Journall’ha definita “meglio posizionata e più scaltra di altri leader europei” nel trattare con Trump. La BBC, da parte sua, ha letto la missione italiana come “una significativa vittoria”, sottolineando come l’incontro alla Casa Bianca potrebbe rafforzare l’immagine di Meloni come una sorta di “Trump whisperer”. Il network britannico ha posto l’accento sulla capacità della premier di interpretare il linguaggio politico e simbolico dell’ex presidente americano, costruendo un rapporto personale utile sul piano strategico. PER I MEDIA TEDESCHI, MELONI “PONTE STRATEGICO” E “LA DONNA D’EUROPA” Sui media tedeschi il tono è stato per lo più positivo. Der Spiegel ha definito la visita “una tappa cruciale”, riconoscendo il pragmatismo della premier. Die Welt ha messo in risalto il valore economico dell’incontro, indicandola come possibile “ponte” tra Ue e Usa. Il quotidiano ha anche celebrato Meloni con l’appellativo: “la donna d’Europa”. Il Frankfurter Allgemeine Zeitung ha parlato di “un’operazione di charme” in un momento delicato per le relazioni transatlantiche. Die Zeit ha letto la visita come un consolidamento del rapporto tra i due leader, mentre la Süddeutsche Zeitung ha messo in luce il “clima positivo” e la “buona sintonia”. PER I QUOTIDIANI SPAGNOLI ENTUSIASMO CON RISERVA In Spagna El País ha titolato: “Meloni fiduciosa su un accordo dopo l’incontro con Trump”, ma ha notato l’assenza del Segretario Usa al Commercio Howard Lutnick, interpretata come segnale di prudenza da parte americana. Il quotidiano ha anche sottolineato lo slogan della premier italiana – “Make the West great again” – come chiaro richiamo allo stile trumpiano. El Mundo, invece, ha evidenziato il “feeling tra i due leader” e la promessa di Trump di firmare un accordo tariffario con l’Ue. 1
wow Inviato 19 Aprile Autore Inviato 19 Aprile Sono vere le voci che girano sulle concessioni a Trump?
Giu_seppe Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile eh si, quando gli scaltri e svegli della dx calano i loro jolly (rosicamento, travaso di bile, mordere il cuscino....) non c'è ne per nessuno e i fessi della SX si ritirano a fare penitenza.
appecundria Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile https://pagellapolitica.it/articoli/fact-checking-meloni-trump-washington-studio-ovale
wow Inviato 19 Aprile Autore Inviato 19 Aprile Se questa è la lista ufficiale delle concessioni fatte a Washington: Acquisto di armi Acquisto gas Usa (al triplo del prezzo russo) niente tasse alle big tech mano libera con Putin In cambio di cosa? e' fessaggine chiedersi se l'eccitazione della destra per questo presunto exploit non sia un po' eccessiva?
Titian Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 6 minuti fa, wow ha scritto: niente tasse alle big tech mano libera con Putin Ma questo lo può decidere solo la Meloni? Pensavo che fossero decisioni a livello UE non degli singoli stati.
Messaggi raccomandati