wow Inviato 19 Aprile Autore Inviato 19 Aprile 11 minuti fa, maurodg65 ha scritto: L’hai letto l’articolo? Si
Velvet Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 33 minuti fa, maurodg65 ha scritto: La contropartita di quanto sta affermando Bruno nel precedente post quale sarebbe? Cortesie per gli ospiti
maurodg65 Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 1 minuto fa, wow ha scritto: Si E la tua sintesi di quell’articolo sarebbe che la Meloni ha promesso l’acquisto di gas ed armi? A me quello che ha colpito di più, di cui nessuno sta parlando, è la volontà americana di portare la UE a chiudere o ridurre sensibilmente i rapporti commerciali - industriali con la Cina, sul resto mi sembra che sia un elenco di chiacchiere, di proposte messe sul tavolo che poi dovranno essere definite con la UE in successivi incontri, ma quello che mi sembra rilevante è che l’obiettivo chiaro dell’amministrazione americana ora sia la Cina.
JohnLee Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 35 minuti fa, maurodg65 ha scritto: La contropartita di quanto sta affermando Bruno nel precedente post quale sarebbe? lo deve dire trump quale sia la contropartita che offre, mica noi. non ho letto nulla in proposito, ma forse mi è sfuggito. si legge che da parte nostra sia stato offerto di acquistare armi, non tassare le bigtech, comprare gas etc., mi sono sfuggite le dichiarazioni degli US su quello che offrono in cambio.
maurodg65 Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 6 minuti fa, Velvet ha scritto: Cortesie per gli ospiti Quali cortesie? Di che parli?
maurodg65 Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile Adesso, JohnLee ha scritto: si legge che da parte nostra sia stato offerto di acquistare armi, non tassare le bigtech, comprare gas etc., mi sono sfuggite le dichiarazioni degli US su quello che offrono in cambio. Ma in realtà non si legge nulla neppure di quello che tu affermi sia stato offerto, si è parlato e non si è concluso nulla, quindi di nulla si parla se non di ipotesi od illazioni, vedremo in futuro cosa accadrà, quello che sembra però una novità dell’articolo postato da @wow è l’attenzione dell’amministrazione americana di portare la UE sulle posizioni americane nei confronti della Cina, questo al netto delle illazioni, mi para una novità rilevante nel dialogo tra UE ed USA che fino ad ieri non era sul tavolo.
JohnLee Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ma in realtà non si legge nulla neppure di quello che tu affermi sia stato offerto quindi la Meloni non ha messo niente sul piatto e tutta la discussione su armi, gas etc. è pura fantasia di qualche giornalista ? boh, ho letto diversi post in proposito su questo 3d, sembra che molti siano caduti nell'equivoco. Meglio così
wow Inviato 19 Aprile Autore Inviato 19 Aprile Mauro, sto chiedendo se quelle di cui parlo sopra (riprese da alcune agenzie) sono dichiarazioni programmatiche (o qualcosa di più) oppure notizie infondate. Nel primo caso, quali sono le contropartite? Nella seconda ipotesi, se non hanno stabilito nulla, considerato che gli equivoci che sorgono da questo viaggio, al di fuori delle fanfar(onat)e, non sono pochi né banali, mi chiedo e ti chiedo, per cosa vi siete eccitati in modo così scomposto? per un semplice incontro bilaterale come ne avvengono a centinaia senza nessun accordo neanche informale? Per i momenti indimenticabili di televisione per la mancata zelenskizzazione della m? Che T volesse evitare incontri bilaterali con i singoli stati lo sappiamo da una settimana. Forse, per l'invito a Roma durante il quale non si sa se si degnerà di incontrare Ursula? Per il coraggioso chiarimento sull'Ucraina contemporaneo alla incredibile dichiarazione di Rubio a Parigi (ruzzi, fate il pēnis che volete perché questa non e' la nostra guerra) ribadita più tardi dallo stesso t ?
Roberto M Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 1 ora fa, Velvet ha scritto: Fox news.... il sito quotato e’ questo, non Fox News. https://www.policymakermag.it/dal-mondo/meloni-trump-cosa-ha-scritto-la-stampa-internazionale/
Jack Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 35 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Quindi di cosa stanno parlando gli altri forumer di Melius? di aglietto… a Roma dicono che “arricoconsola” Mauro, lasciagli qualcosa dai… son due anni da incubo, si devono pure sfogare con qualche cassata dai 2
maurodg65 Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 1 minuto fa, JohnLee ha scritto: quindi la Meloni non ha messo niente sul piatto e tutta la discussione su armi, gas etc. è pura fantasia di qualche giornalista ? Bisogna intendersi su cosa significa “aver messo sul piatto”, se in una conversazione ha dato la disponibilità italiana a venire incontro alle richieste della Casa Bianca lo avrà fatto in cambio di qualcosa, nell’articolo viene riportato qualcosa ma quello che appare chiaro è che era semplicemente un primo contatto dal quale si evince la volontà di entrambe le parti di accordarsi, parlo di UE ed USA visto che la Meloni ha sentito la Von Der Layen alla fine dell’incontro, poi vedremo. Ma sul discorso Cina invece cosa hai da dire?
wow Inviato 19 Aprile Autore Inviato 19 Aprile 3 minuti fa, Jack ha scritto: aglietto Travasi di bile Rosicare Aglietto
maurodg65 Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 9 minuti fa, wow ha scritto: Mauro, sto chiedendo se quelle di cui parlo sopra (riprese da alcune agenzie) sono dichiarazioni programmatiche (o qualcosa di più) oppure notizie infondate. Nel primo caso, quali sono le contropartite? Nella seconda ipotesi, se non hanno stabilito nulla, considerato che gli equivoci che sorgono da questo viaggio, al di fuori delle fanfar(onat)e, non sono pochi né banali, mi chiedo e ti chiedo, per cosa vi siete eccitati in modo così scomposto? per un semplice incontro bilaterale come ne avvengono a centinaia senza nessun accordo neanche informale? Per i momenti indimenticabili di televisione per la mancata zelenskizzazione della m? Che T volesse evitare incontri bilaterali con i singoli stati lo sappiamo da una settimana. Forse, per l'invito a Roma durante il quale non si sa se si degnerà di incontrare Ursula? Per il coraggioso chiarimento sull'Ucraina contemporaneo alla incredibile dichiarazione di Rubio a Parigi (fate il pēnis che volete perché questa non e' la nostra guerra) ribadita più tardi dallo stesso t ? Antonio però mi pare che sia stato chiarito tutto, compreso il fatto che di chiaro non c’è nulla e che quanto discusso sono illazioni, tu al pari di altri vuoi che ti dicano con certezza cosa hanno concluso, secondo me niente, hanno solo parlato e discusso senza concludere ma offrendo, credo, disponibilità reciproca ai negoziati. L'unica certezza, se quanto riporta l’articolo è vero, è la volontà americana di portare la UE a fare da sponda agli USA contro la Cina, su questo glissate tutti, ma a me sembra la parte più rilevante, l’unica vera novità del quadro globale.
JohnLee Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: lo avrà fatto in cambio di qualcosa ok, ma che cosa? lo sappiamo? normalmente in una conversazione informale funziona che 'ti do la merendina se mi dai un bacino sulla guancia'. Sembra che sappiamo della merendina ma non ci sono nemmeno illazioni sul bacino. Se la cosa è 'ti do la merendina, così spero che non mi picchi' non è una conversazione informale
Jack Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 1 minuto fa, wow ha scritto: Travasi di bile Rosicare Aglietto addirittura? ma prendetela per quel che è… politicanza, che cappero te ne frega? sei accanito come se fossi un esportatore di parmigiano, dai è andata là, si è creata una buona atmosfera, il terreno per parlare con la UE è fertile: i dazi saranno sostenibili e la situazione win win. si farà un altro 30-40% di salita nei prossimi due anni e tutti felici e contenti.
Roberto M Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile Altre due botte grosse, un attentato al fegato dei nostri amici di SX. Almeno domani a pranzo attenti a mangiare troppo e non lesinate sul maalox ! 1) La Commissione Europea sposa in pieno la linea del governo italiano sui migranti, stabilendo due punti fermi fondamentali: -la lista dei paesi sicuri, che sono quelli già indicati dal parlamento e dal governo e aggirati dalla magistratura italiana sulla base di una bizzarra interpretazione della normativa; -non spetta alla magistratura dei singoli paesi, ma ai governi e alla commissione UE stabilire quale paese è “sicuro” e quale no. 2) L’Italia, per la prima volta dai tempi dell’impero romano, è al centro della diplomazia non solo europea, ma mondiale. L’Oman, mediatore per un possibile nuovo accordo sul nucleare tra USA e IRAn, ha scelto Roma come sede per la difficile mediazione con l’Italia seduta al tavolo delle trattative.
Jack Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile alla fine farà un accordo anche con la Cina, qualcosa sí dovrà pur pagare affinché il compratore di ultima istanza non vada a puttane per il troppo comprare fuori. Lo sa anche la Cina … e farà un accordo.
wow Inviato 19 Aprile Autore Inviato 19 Aprile 2 minuti fa, Jack ha scritto: sei accanito come se fossi un esportatore di parmigiano Per niente, anzi, fatti del male, leggi i miei messaggi seguenti all'incontro. Non sono stato accanito, anzi molto più obiettivo di chi sta diventando cieco dopo questo viaggio.
Messaggi raccomandati