salvatore66 Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile E' vero che i grassi vegetali come olio di girasole, mais e soia facciano molto male alla salute perché contengono molecole instabili che nel nostro organismo si trasformano in radicali liberi che infiammano gli organi? E che erano oli destinati alla lubrificazione e non al consumo umano? Quanto c'è di vero in questi articoli che girano in internet? Grazie a chi vorrà dare un contributo serio
Guru Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile Vero o non vero quello che è stato è stato, e andando avanti meglio consumare olio extravergine di oliva di buona qualità. Questo sostiene il prof. Catalano. 2
LeoCleo Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 1 ora fa, salvatore66 ha scritto: olio di girasole Lo evito da sempre, ma soprattutto da quando ho letto che il girasole è una pianta meravigliosa per depurare e decontaminare le aree inquinate. Se nulla si crea, nulla si distrugge, e tutto si trasforma, dal terreno alla frittura il passo è breve. Solo olio EVO di amici sia per condire che per cucinare. Per friggere invece prendo olio di oliva COOP o CONAD: spero nei controlli di qualità.
salvatore66 Inviato 19 Aprile Autore Inviato 19 Aprile @LeoCleo @Guru Nell'articolo parlavano di olio vegetali come girasole mais e soia che contengono gli alimenti. Allora conviene evitarli? O perlomeno non abusarne
Akla Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile Sto post e un controsenso vi sparate ettolitri di vino Kili di lardo e salame fritto come se piovesse r poi? Pensiamo alla salute seee. Ciao in oggi ho cucinato c è di tutto vi magnate anche le interiora del bove. . 1
salvatore66 Inviato 19 Aprile Autore Inviato 19 Aprile @Akla Io ho sempre cercato di fare la dieta mediterranea, salvo rari casi in cui mi permetto qualche golosità
LeoCleo Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 25 minuti fa, salvatore66 ha scritto: parlavano di olio vegetali come girasole mais e soia che contengono gli alimenti. Ah ok. Non compro nulla che contenga ingredienti di cui non conosco il significato, e tendo a limitare fortemente tutto quello che è confezionato, biscotti inclusi, per evitare proprio oli vari tra cui appunto girasole, mais, cocco, palma, ecc. Bisogna leggere molto attentamente le etichette, ma soprattutto essere disposti a faticare un poco in cucina, ma alla fine si risparmia denaro e ci si diverte pure.
Guru Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 31 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Nell'articolo parlavano di olio vegetali come girasole mais e soia che contengono gli alimenti Puoi postare il link all'articolo?
audio2 Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 29 minuti fa, salvatore66 ha scritto: parlavano di olio vegetali come girasole mais e soia che contengono gli alimenti devi evitare gli alimenti industriali e processati i dolci meglio se te li fai da te no salse e salsine comperate nelle conserve alimentari guarda gli ingredienti, meno roba c'è e meglio è più è semplice e poco lavorato, meglio è olio basta usarne poco, non è mai morto nessuno per un goccio di quelli di semi vari 1
Akla Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 5 minuti fa, audio2 ha scritto: devi evitare gli alimenti industriali e processati i dolci meglio se te li fai da te no salse e salsine comperate nelle conserve alimentari guarda gli ingredienti, meno roba c'è e meglio è più è semplice e poco lavorato, meglio è olio basta usarne poco, non è mai morto nessuno per un goccio di quelli di semi vari Acqua e lattuga x un mese siete dei lardoni 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Aprile Amministratori Inviato 19 Aprile @salvatore66 Mai prendere per buono quello che si legge sul web senza una analisi critica. nel bacino del mediterraneo da millenni ci sono gli alneri di oliovo e con le olive si fa l'olio. ma non è una situazione che valeva sempre e ovunque. in america prima dell'arrivo degli europei noin c'era l'olivo e il solo modo per fare l'olio era il mais. per friggere molti usano l'olio du rchidi.diciamo che l'olio di oliva evo si ottiene pre spremitura meccanica senza aggiuta si solventi chimici, questo non vale per tutti gli atri olii alcuni dei quali senza slventi chimici non si possono prodirre. anche il vituperato olio i palma non è he sia nocivo, è solo una truffa pwrchè costa meno dellolio evo e si può aggiungere all0evo in maniera subdola per risparmiare
damiano Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile E poi credo che tutti gli esperti di alimentazione dicano sostanzialmente la stessa cosa: mangiate tutto purché in modica quantità. In modica quantità persino l'alcol (tutto) non fa male Ciao D.
Akla Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile 1 ora fa, permar ha scritto: Il famoso olio di balena Metà dei forumer sta a magna' a coda a vaccinara altro che dieta mediterranea e la dieta de li Castelli magnamo beviamo e Nun pagamo
Martin Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile L'olio di oliva EV è probabilmente il miglior grasso alimentare disponibile, non è neutro come gusto ma in genere i mediterranei lo gradiscono, bene quindi preferirlo dove possibile. Detto questo, non è un farmaco. È sempre un grasso da 9 calorie al grammo, e va correttamente dosato nel computo degli apporti nutrizionali. Le presunte doti di pulitore di arterie, riaggiustatore di metabolismi ed elisir di lunga vita secondo me sono più wishful thinking di Coldiretti che fondate evidenze cliniche. In breve: Un normopeso che consuma olio di semi sta molto meglio di un obeso che usa il miglior extravergine disponibile. Duro ma giusto. 1
Messaggi raccomandati