Vai al contenuto
Melius Club

Pensiamo anche alla salute


Messaggi raccomandati

Inviato
9 ore fa, Jack ha scritto:

Ed era un signor Diesel da 80k, coi naftoni ci giri tu,

Credevo che le emissioni dipendessero dalla normativa Euro rispettata, e invece sono calcolate in base al listino e al numero dei precedenti proprietari: non si finisce mai di imparare!

Inviato
Il 19/4/2025 at 23:26, ascoltoebasta ha scritto:

Mazda sostiene che l'impatto dell'intera vita del CX60 sia simile a quello di una auto elettrica

Dipende: se è full optional inquina meno. E poi bisogna vedere se nel ciclo di vita viene rivenduta. Già se la prendi immatricolata a Km/zero fuma un po’ di più. 

Inviato

gli oli di semi sono sottoposti a processi chimici affinché possano svolgere le loro funzioni mentre lolio d'oliva si ottiene mediante spremitura meccanica e basta. 

Personalmente, prediligo burro buono e olio extravergine d'oliva buono che viene dalle nostre campagne sebbene la Xyella abbia distrutto ormai tutto.

Inviato
Il 19/04/2025 at 19:15, Guru ha scritto:

Forse perché l'uomo che sopravvive al diluvio è quello che galleggia, e l'alcool ha un peso specifico inferiore a quello dell'acqua :classic_laugh:

L' uomo è formato in gran parte di acqua, ma l'acqua è l'alcool danno un azeotropo piuttosto tenace, perciò i tentativi di separare totalmente l'uomo dall' alcool sono destinati ad essere infruttuosi. :classic_biggrin:

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato
52 minuti fa, azn131 ha scritto:

Personalmente, prediligo burro buono e olio extravergine d'oliva buono

Condivido,io uso solo EVO prodotto da amici piccoli coltivatori abruzzesi e burro di malghe d'alta montagna Valtellinese o Valdostana,abituarsi al buono e sano è cosa raccomandabile,le poche volte che entro nella GDO per acquistare prevalentemente tovaglioli in carta,acqua,e quasi nulla di cibo,vedendo nei carrelli altrui i quattro salti in padella e confezioni di cibi e alimenti processati e pronti mi rendo conto di essere in una realtà quasi parallela.

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@azn131 a me risulta che anche alcuni oli di semi siano ottenutii per sporemitura meccanica e non per estrazione tramite solventi.. comunque resta da capire cisa fa veramente male, nel pesce c'è il mercurio, nella crne gli antibiotici, nelle piante parecchi veleni chimici. l'unica è varire per evitare di accumulare troppi veleni uguali

  • Melius 1
Inviato

la roba discreta volendo la si trova anche al super, però costa di più e ci vuole più tempo per prepararla

oggi la vita è incasinata, semplicemente la gente non ce la fa 

comunque il cibo pronto industriale per me è quasi incommestibile

Inviato

poi l' alcool è sicuramente cangerogeno, però ce lo beviamo lo stesso, io incluso

ergo tanto vale

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

oggi la vita è incasinata, semplicemente la gente non ce la fa 

Vero,per questo qualche post fa scrivevo che il vero male e che fa davvero male è la vita che troppi son costretti a condurre,poi esiste anche tantissima gente a cui poco importa del vero 'buono e sano' e credono ai vari spot salutistici presenti nelle pubblicità.

Inviato

Sono convinto che molti sedicenti connoisseur di fronte ad un vino "buono e sano" fatto col succo d'uva, fermentazione spontanea, zero solfiti, solo decantazione e travasi senza filtratura a pressione su farine fossili (e men che mai su membrane sintetiche), senza "collaggi" con agenti flocculanti e senza aiutini di glicerina, beh in molti storcerebbero il naso. Anche tra quelli che in una "verticale" sarebbero capaci di metterti i bicchieri in ordine di annata senza sbagliare un colpo... :classic_rolleyes:

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Sono convinto che molti sedicenti connoisseur di fronte ad un vino "buono e sano" fatto col succo d'uva, fermentazione spontanea, zero solfiti, solo decantazione e travasi senza filtratura a pressione su farine fossili (e men che mai su membrane sintetiche), senza "collaggi" con agenti flocculanti e senza aiutini di glicerina, beh in molti storcerebbero il naso.

Beh l'abitudine ai sapori forma e vizia gusti e preferenze,poi il sano non è necessariamente buono,e per molti vale anche il contrario,io mi riferivo per esempio a carni e salumi di piccoli allevatori che lasciano per circa 8 mesi l'anno gli animali al pascolo e non ossessionati dal fare numeri di vendite a prezzi imposti e da strozzini come avviene con la grande distribuzione,e se si ha l'abitudine al "buono e sano" la differenza salta al palato al primo boccone.Io sono sommelier birra e ho fatto alcuni corsi anche riguardanti il vino,per le birre son sempre stato in grado di riconoscere quelle a fermentazione spontanea da quelle a fermentazione accelerata,da quelle con l'uso di lattobacilli. Non sono un talebano ma potendo scegliere,e molti altri potrebbero,mi rivolgo ad un mercato più sano e rispettoso della salute,umana e della natura.

Inviato
Il 19/04/2025 at 13:00, audio2 ha scritto:

bungalow bill system rulez.

La novelle cusine from  bungalow kitchen only eggs xxii secolo AC DC ..


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...