Discopersempre2 Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile Ma che ve possino; a leggervi mi s' è riaperto lo stomaco....ora vado a finirmi gli gnocchi al ragu' e pisellini avanzati con tanto amore/sforzo. Domani a pranzo: agnello della Sardegna, in promozione al Conad, con patate cotto nel forno a legna. P.S.: Ci vediamo tutti martedì per l' analisi del "polistirolo". 1
garmax1 Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 6 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: Sardegna, in promozione al Conad, Ma quale Sardegna compare! Il Conad è di Bologna, al massimo potrà essere delle campagne tra Medicina e Argenta 🤣😘
teramusic Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 29 minuti fa, teramusic ha scritto: Questo l'agnello ed il pollo....la fiorentina non ho fatto in tempo a fotografarla..... Dimenticavo il lubrificante: 2019
il Marietto Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile Prosciutto di Bosses Verdure in pastella Bourguignonne con Aioli e Ajvar Torta gelato all'Arancio e croccantino Chianti Riserva
imoi san Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile Pranzo casalingo. Antipasti sardi misti: salsiccia secca, prosciutto, guanciale, formaggi pecorini freschi e semi stagionati, coratella di agnello. Primi piatti: bis di culurgiones (una specie di raviolo sardo a forma di goccia, ripieno di patate, formaggio e mentuccia) conditi al sugo e burro & salvia. Secondo: agnello sardo in umido con i carciofi. Contorno: insalata di cuppettone e datterini. Frutta: macedonia di fragole e arance. Dolce: colomba Conad al cioccolato, uovo di Pasqua Perugina. Vino: Carignano del Sulcis e Rocca Rubia. ammazzacaffe’: limoncello e fil’e ferru (acquavite) artigianali.….burp!… 1
teramusic Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 20 minuti fa, imoi san ha scritto: Pranzo casalingo. Antipasti sardi misti: salsiccia secca, prosciutto, guanciale, formaggi pecorini freschi e semi stagionati, coratella di agnello. Primi piatti: bis di culurgiones (una specie di raviolo sardo a forma di goccia, ripieno di patate, formaggio e mentuccia) conditi al sugo e burro & salvia. Secondo: agnello sardo in umido con i carciofi. Contorno: insalata di cuppettone e datterini. Frutta: macedonia di fragole e arance. Dolce: colomba Conad al cioccolato, uovo di Pasqua Perugina. Vino: Carignano del Sulcis e Rocca Rubia. ammazzacaffe’: limoncello e fil’e ferru (acquavite) artigianali.….burp!… Manco da qualche anno dalle terre sarde e MI hai fatto venire un po' di nostalgia!!! Rocca Rubia mi risveglia piacevoli ricordi di "visite" alle Cantine di Santadi 1
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 20 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Aprile 1 3
best_music Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile Sono uscito vittoriosamente indenne da questo ennesimo rito della magnata (liberi di compatirmi, se volete). . Vi risparmio quello che per me è stato un ottimo menù ma le cui delizie non mi aspetto che facciano gola ai più. . Senza storia la parte digestiva, come pure lo snebbiamento da quel minimo di effetto che può avere un buon bicchiere divino.
teramusic Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 7 minuti fa, best_music ha scritto: Vi risparmio quello che per me è stato un ottimo menù ma le cui delizie non mi aspetto che facciano gola ai più. A meno che non sia stato a base di insetti qui non puoi avere timore!
LeoCleo Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile Pranzo dai parenti, si porta a sorpresa. Mozzarelline fritte, olive ascolane. Salame, lardo, crudo. Pane nero con caprino olio e cipollina. Bresaola con caprino e prezzemolo. Focaccine e mini pizzette pomodoro. insalata di riso. Vitello tonnato. Polpettone al forno con patate. Peperone zucchine melanzane grigliate sott’olio con aglio. Insalata mista con ravanelli e pomodoro. Tiramisu. Torta di mele. Fragole col limone. Vini vari, mediamente pessimi: nessun pericolo etilometro. Se il vino non mi garba non bevo. Son diventato sfregnato.
Discopersempre2 Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 3 ore fa, garmax1 ha scritto: Medicina Già il nome mi spaventa. 1
fumaccia Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile Antipasto di salumi,formaggi,uova ripiene e rivea di agnello su richiesta di mio figlio, piatto non per tutti i palati e comunque uno dei piatti forti che gradisce anche mia moglie. Vino rosso Antigua
Renato Bovello Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile Assolutamente nulla. Ero in viaggio con zero traffico. Fantastico
Discopersempre2 Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile Come "promesso" ieri, eccolo qua, nello splendore del tecnicolor (cit. + o -): A più tardi per la foto finale. ..
ascoltoebasta Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile 20 ore fa, il Marietto ha scritto: Prosciutto di Bosses Complimenti davvero,questo e quello di Sauris raramente mancano in casa mia.
Discopersempre2 Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile 3 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: Come "promesso" ieri, eccolo qua, nello splendore del tecnicolor (cit. + o -): A più tardi per la foto finale. .. Et voilà: Speciale!!! Devo dire, rispetto ad altri agnelli fatti, questo mi è sembrato più "delicato", meno forte di sapore....forse sono agnelli più giovani/piccoli, anche a vedere dai pezzi. 2
garmax1 Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile 3 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: Et voilà: Speciale!!! Devo dire, rispetto ad altri agnelli fatti, questo mi è sembrato più "delicato", meno forte di sapore....forse sono agnelli più giovani/piccoli, anche a vedere dai pezzi. Complimenti davvero! Anche a Verga Taddeo! Ma si beveva anche?
il Marietto Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile 4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: questo e quello di Sauris raramente mancano in casa mia. Eccellente, ed anche più comune da queste parti.
Messaggi raccomandati