Vai al contenuto
Melius Club

Pranzo pasquale finito. Voi che avete mangiato ?


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
13 minuti fa, il Marietto ha scritto:

Eccellente, ed anche più  comune da queste parti.

Qualche anno fa vicino a Sappada in un rifugio mangiai il Prosciutto di Sauris migliore che ad oggi io abbia mai assaggiato,chiesi dove si rifornissero e mi disse che erano maiali di loro proprietà che allevavano allo stato semi brado e poi il prosciutto lo producevano loro e la lieve affumicatura era con un mix di legna accuratamente scelta dopo anni di prove,mi portò a vedere la cantina dove li tenevano,non poteva venderli perchè disponeva di quantità limitate al consumo personale e per l'estate al rifugio,fui tentato di rapinare quella cantina la notte successiva....

  • Haha 1
Discopersempre2
Inviato
1 ora fa, garmax1 ha scritto:

Complimenti davvero! Anche a Verga Taddeo! 

Ma si beveva anche? 

Il povero Taddeo, se fosse ancora vivo, ti risponderebbe:

"deh! Provaci te, a murà a secco:classic_angry:"

:classic_rolleyes:.

Inviato

Da ateo e comunista per pasqua mi mangio sempre due bambini teneri teneri

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato

Meglio tardi che mai:

Cannelloni spinaci ed al sugo.

Parmigiana.

Bis di arrosti ripieni di manzo e pollo con classica patata al forno.

Colomba artigianale El Forner (meglio di quella di Massari).

Per il vino, posto che il pranzo è stato consumato con la famiglia del cognato in quel di Spinea, un famigerato prosecco omicida del contadino (ma poi ndo catzo lo ha trovato che sono tutte fabbriche) di cui il congiunto é appassionato, che ha rischiato di sterminare la bontà del resto.

Edit: il mio Pinot nero francese se l'é archiviato senza aprirlo!

il Marietto
Inviato
10 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Qualche anno fa vicino a Sappada

esperienza analoga in un agriturismo sul Carso, non immaginavo una qualità tale.

Inviato
9 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

un famigerato prosecco omicida del contadino

Mio fratello faceva arrivare dalla Puglia un prosecco che riusciva ad essere contemporaneamente acido e amaro. Roba da officina, per pulire le coppe dell’olio. 

  • Haha 1
sergejdovlatov
Inviato

Il timballo teramano non può mancare mai 🙂

Inviato

Ma vi siete mai mangiati i taglierini con la pasta fatta in casa e poi conditi con abbondanti funghi di stagione: gli spinaroli o prugnoli, se non l'avete mai fatto allora se vi capita e se li trovate provate:classic_biggrin: se invece sapete di cosa sto scrivendo, bè allora che ve lo scrivo a fare? Antipasto con salame fresco del contadino dopo che ha macellato la povera bestia in apposito luogo certificato e analizzato da ente preposto e preparato e insaccato da esperto norcino, parmigiano-reggiano di montagna, prosciutto di Parma, coppa piacentina perché i piacentini hanno imparato a farla meglio, funghi porcini sott'olio da me medesimo raccolti nel bosco, con il secondo invece ho sconfinato ma solo di poco: cima ripiena alla ligure, e così sull'appennino emiliano si è trascorsa la Pasqua e lass c'al piova. 

image.thumb.png.b68f9e3f2d19cccf51c8a641117ddd32.png 

 


×
×
  • Crea Nuovo...