Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Aprile Amministratori Inviato 23 Aprile @appecundria un papa cinese, ma poi trump mette i dazi pure sulle ostie
Guru Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile C'è un filippino in pole position. Pare abbia buone chances per le idee e per la provenienza.
Supertramp Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 4 minuti fa, keres ha scritto: Spagnolo, fidatevi. È una tua previsione o hai avuto un'imbeccata da qualche "interno" ?
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Aprile Amministratori Inviato 23 Aprile adesso basta, papa polacco, papa tedesco, papa argentini, facciamo il vaticano ancora gande con un papa italiano. comunque mi basta che non sia ammerigano
keres Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile @Supertramp Faranno Papa a este hermano: Card. José Cobo Cano
loureediano Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile Naturalmente può essere chiunque dei cardinali ma è obbligatorio che parli italiano, e non sono molti.
Supertramp Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: ammerigano Per Keres sarà...CANO (senza ammeri)
liboize Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 1 ora fa, loureediano ha scritto: Naturalmente può essere chiunque dei cardinali ma è obbligatorio che parli italiano, e non sono molti. Non e' detto : potrebbe esprimersi in latino cosi' da farsi capire dai pochi eletti che hanno fatto il classico . Poi ovviamente messa in latino obbligatoria , omelia compresa , in ossequio ai " veri valori " della chiesa.
mom Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile Jean-Marc Aveline, nato in Algeria 66 anni fa in una famiglia di pieds noir ma francese d’origine e formazione, non parla l'italiano ma, secondo me, ha delle buone chances. "... il porporato francese conosce bene il mondo arabo. Questo aspetto rappresenterebbe un punto di forza per un Papa che si confronta con le istanze emergenti dall’area del Maghreb e, più in generale, dal “sud” del mondo, da quei Paesi dove il cattolicesimo spesso deve difendersi da minacce e attacchi alla libertà religiosa. In questo senso, un suo eventuale Pontificato manterrebbe al centro i temi che Papa Francesco ha fatto propri, dall’accoglienza ai migranti all’attenzione verso gli anziani e i bambini, sempre al centro degli appelli del Pontefice argentino." "... Consapevole che un’accoglienza “a tutti i costi” è di fatto impraticabile, l’arcivescovo metropolita di Marsiglia conosce bene i problemi di realtà difficili e ai margini come quelle della sua città, dove nelle banlieue periferiche si incistano sacche di intolleranza e radicalizzazione. Per questo, il cardinale Aveline propende più per un approccio ponderato e organico al fenomeno delle migrazioni. https://www.rainews.it/articoli/2025/04/verso-il-conclave-jean-marc-aveline-la-sintonia-con-papa-francesco-sui-migranti-8062f6a0-1e62-4a66-bb9c-e3ae50c3fe98.html
Fabio Cottatellucci Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile In realtà, per il diritto ecclesiastico, potrebbe anche non essere un cardinale. L'italiano lo dovrebbero sapere tutti perché è una delle lingue ufficiali del Vaticano, poi molti lo sanno poco ma è anche vero che gente di quel livello impara in fretta (Bergoglio stesso parlava poco italiano al momento dell'elezione). 5 ore fa, loureediano ha scritto: Naturalmente può essere chiunque dei cardinali ma è obbligatorio che parli italiano, e non sono molti.
aldofranci Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile 5 ore fa, Supertramp ha scritto: Per Keres sarà...CANO La prima volta che s'affaccia benedice il nero infrastrumentale.
Martin Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile Non escluderei la possibilità di un "papetto" di transizione, l'immagine di Bergoglio è stata potentissima e lo sarà a lungo, in queste condizioni quale candidato "notevole" sarebbe disposto a infilarsi nell'inevitabile cono d'ombra ? E' un po' quello che accadde a Ratzinger, passato tiepidamente (per usare un eufemismo) allo sguardo popolare nonostante fosse una corazzata filosofico-teologica, ma dopo 26 anni di un Woitjla durante i quali è successo di tutto e di più che gli poteva raccontare al popolo affinché mantenesse desta l'attenzione ?
keres Inviato 23 Aprile Inviato 23 Aprile @Martin Se Faranno un Papa di transizione probabile che lo scelgano vecchio.
bost Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 13 ore fa, keres ha scritto: @Martin Se Faranno un Papa di transizione probabile che lo scelgano vecchio. Anche Papa Giovanni XXIII doveva essere di transizione
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Aprile Amministratori Inviato 24 Aprile @bost infatti con il concilio vaticano II ha tatto transitare la chiesa dal vecchio l nuovo, anche se già mntini aveva ibtrodotto delle riforme wignificative (abilizione della sedia gestatoria e della guardia nobile), poi ricordo che ci fuu papa che si finse infermo ottenendo la nominaa come papa di transizione ma appena eletto si raddrizzò, butto l stampela e a chi chiedeva diceva che era stato lo spirito santo
wow Inviato 24 Aprile Autore Inviato 24 Aprile 17 ore fa, keres ha scritto: Faranno un Papa di transizione probabile che lo scelgano vecchio. Il più anziano del conclave con pressione e colesterolo alle stelle, anzi vanno a recuperarlo in ospedale.
Messaggi raccomandati