Vai al contenuto
Melius Club

App italiana di promozione della lettura, con libri e audiolibri gratuiti


Messaggi raccomandati

Inviato

BooksWorld nasce per permettere a tutti di leggere grandi opere gratis, in qualunque momento, con un paio di tocchi sul telefono. È un'app creata dai lettori per i lettori, ed è completamente gratuita.
 

Ci si può collegare andando sul sito BooksWorld.it, oppure scaricando l'app BooksWorld dal Google Play Store.

 

L'app non occupa spazio (appena 10 mega) e presenta centinaia di libri liberi da diritti reimpaginati per il mobile e con nuove copertine accattivanti per invogliare alla lettura. Da Pirandello a Dostoevskj, da Virginia Woolf a Grazia Deledda, da Collodi a Verne, senza dimenticare la poesia e le grandi opere di saggistica, tutti possono trovare qualcosa di interessante da leggere e iniziare la lettura in qualunque momento, anche quando si è in coda oppure sui mezzi pubblici. E sono disponibili anche tanti audiolibri!

Si può leggere e ascoltare senza nemmeno registrarsi, ma se ci si registra (è gratis e bastano pochi secondi) la app ricorda il punto dove si è arrivati nella lettura o nell'ascolto.

La piattaforma dà anche la possibilità di creare gruppi di lettura online, di tenere un registro dei libri con le proprie annotazioni, e di pubblicare racconti, poesie e saggi.

 

Provatela! :)

screen-forum.thumb.jpg.d9c0e34ef802c67f1ce526d83cada904.jpg

 

  • Thanks 3
best_music
Inviato

E' una iniziativa lodevole a cui auguro il miglior successo, posso immaginare che si tratti di un e-book reader con integrate le piattaforme di libri gratuiti (=quelli con diritti d' autore scaduti, inclusi quelli della traduzione) disponibili da un bel po' ma sicuramente il fatto di non doverli andare a cercare nelle varie piattaforme è un bel vantaggio.

.

Essendo orientata alla gratuità ed essendo italiana sarebbe interessante una integrazione con la MLOL ovvero la biblioteca digitale del sistema bibliotecario italiano (cfr www.medialibrary.it) presso la quale, previa iscrizione alla propria biblioteca di zona (non so se ne esistano di non convenzionate con la MLOL, comunque basta chiedere) si possono prendere in prestito e-book ed audiolibri da un ampio catalogo di libri attualissimi con regole simili a quelle del prestito cartaceo (le copie disponibili non devono essere già in prestito, la durata del prestito è di un mese - non so se rinnovabile).

.

A proposito di audiolibri: spero ci sia la funzione di lettura automatica (text to speech) le "voci" dei telefonini sono migliorate molto ed è facile adattarsi a questo tipo di lettura "meccanica" se si ha uno spiccato interesse per fruire del libro ascoltando e questo non è disponibile nella versione audiolibro, cioè letto da una voce recitante.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...