iBan69 Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile Antifascismo=fascismo. Questa è la più grande c-azzata che i fascisti sì sono inventati. Solo a sostenere questa tesi, si conferma di essere fascisti. 1
maurodg65 Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 12 minuti fa, iBan69 ha scritto: scontro sul 25 aprile, chi attacca, chi vieta, chi cancella: il cortocircuito sulla Liberazione. Dai sindaci al sindacato, come sono state «tradotte» le parole del governo. https://www.corriere.it/politica/25_aprile_23/chi-attacca-chi-vieta-chi-cancella-il-cortocircuito-sulla-liberazione-2fe8ba81-c149-4293-b8b2-4af30bab0xlk.shtml Scusami ma quale sarebbe il problema evidenziato al netto delle paturnie di molti che cercano le polemiche a tutti i costi? Hanno annullato la mangiata di “maccheroni resistenti” oppure annullato un concerto e si perde il significato delle celebrazioni del 25 Aprile? Ma non vi sentite un po’ ridicoli? Il divieto C’è poi, in ordine sparso, il fronte dei sindaci. A Firenze si osserverà un minuto di silenzio per papa Francesco. Il comune di Cesena accoglie l’invito alla sobrietà e annulla il concerto e Sinistra italiana si incavola. Nessuna polemica a Pianoro, nel bolognese, dove si ritocca il programma: niente più «Maccheroni resistenti», né concerto. Castellammare di Stabia celebra nel dolore per le vittime del Faito e per la morte del papa. A Carpi la Liberazione sarà ricordata con le parole del pontefice nell’enciclica «fratelli tutti». A Borgo San Dalmazzo, nel cuneese, salta lo spettacolo dal titolo «Mai più vogliam la guerra». La palma va a Romano, nella bergamasca, dove il sindaco in nome della sobrietà vieta inni e canzoni, Bella ciao compresa. A Roma Roberto Gualtieri, non ha dubbi che tutti festeggeranno l’anniversario con rispetto per la figura di Francesco. Bari va in piazza «rispettosa del lutto nazionale», Rimini afferma che il papa non avrebbe voluto un 25 aprile in sordina. A Milano Il consigliere Alessandro de Chirico chiede a Beppe Sala di rispettare la «consegna alla sobrietà e, aggiungo, al decoro». Lui conferma la manifestazione: «Non so che cosa voglia dire esattamente sobrio, bisognerebbe chiederlo al governo». L’Anpi, alla vigilia della manifestazione tradizionalmente più importante, quella di Milano, si raccomanda che «questa giornata non sia sporcata da incidenti». Più che giustamente la Brigata ebraica, costantemente vittima di inaccettabili contestazioni, si augura che «tra sobrietà e scatenati» si svolga un 25 aprile normale. Ancora Sala: «Tutti speriamo in un 25 aprile tranquillo, anche se veramente non lo è mai, e vogliamo che si venga in piazza con spirito pacifico». Intanto si rassicura il pubblico che Il paradiso delle signore, la fiction rinviata per la morte del papa, sarà recuperata nella serata del 25 aprile. Alla fine, difficile dir meglio di quanto scritto ieri da Ferruccio de Bortoli sul Corriere: «Questa ricorrenza avviene nei giorni del lutto per la morte del pontefice. Celebrarla come si deve non è una mancanza di rispetto per nessuno. Derubricarla a un fatto di ordine pubblico sarebbe invece una doppia mancanza di rispetto».
permar Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile @maurodg65 per fortuna che non tutti sono idioti da pensare che fascisti siano gli antifascisti e non tu che provieni da AN e adori la meloni
maurodg65 Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/B-9-2023-0187_IT.html PROPOSTA DI RISOLUZIONE sull'inclusione del movimento Antifa nell'elenco dei soggetti terroristici stabilito dall'UE B9‑0187/2023 Proposta di risoluzione del Parlamento europeo sull'inclusione del movimento Antifa nell'elenco dei soggetti terroristici stabilito dall'UE Il Parlamento europeo, – vista la posizione comune del Consiglio, del 27 dicembre 2001, relativa all'applicazione di misure specifiche per la lotta al terrorismo (2001/931/CFSP)[1], – vista la decisione (PESC) 2020/20 del Consiglio, del 13 gennaio 2020, che aggiorna l'elenco delle persone, dei gruppi e delle entità a cui si applicano gli articoli 2, 3 e 4 della posizione comune 2001/931/PESC relativa all'applicazione di misure specifiche per la lotta al terrorismo, e abroga la decisione (PESC) 2019/1341[2], – visto l'articolo 143 del suo regolamento, A. considerando che Antifa continua a commettere violenze in Europa e negli Stati Uniti, sopprimendo la libertà di pensiero e di espressione in Europa, utilizzando "liste nere"[3] e altre misure repressive, e che i membri di Antifa sarebbero stati addestrati da altri gruppi terroristici in Siria; che le ultime aggressioni con intenti omicidi sono state perpetrate da Antifa sia a Budapest, in Ungheria, dove sono stati compiuti attacchi contro civili, sia successivamente in Germania, dove sono rimasti feriti oltre 50 agenti di polizia; 1. invita l'alto rappresentante e il Consiglio dell'Unione europea a garantire l'inclusione di Antifa nell'elenco dei soggetti terroristici stabilito dall'UE.
appecundria Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile A seguire il buon @maurodg65 il 25 aprile diventa la commemorazione dei poveri fascisti ingiustamente perseguitati dai cattivi partigiani.
maurodg65 Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile A questi del Manifesto poi bisognerebbe anche spiegare bene come funziona la democrazia, che tutela la libertà di parola ed i diritti di tutti e che non prevede che a “farsi” una fantomatica giustizia siano direttamente i militanti che si oppongono alla idee di qualcuno ma le istituzioni attraverso le forze dell’ordine e la magistratura, quando impedisci a qualcuno di esprimere la propria opinione sei oggettivamente fascista: https://ilmanifesto.it/arresti-inchieste-e-processi-gli-antifa-trattati-da-terroristi IN GERMANIA, però, negli ultimi anni la lotta contro i movimenti di sinistra si è fatta dura. Non sono pochi i procuratori che proclamano la «tolleranza zero» per l’antifascismo militante, definito come un «attacco al sistema democratico». Un vero e proprio teorema: gli investigatori sono convinti dell’esistenza di autentiche «organizzazioni criminali» che attaccano gli oppositori politici di estrema destra. Questo nonostante i dati del ministero dell’Interno di Berlino: i reati attribuiti agli attivisti di sinistra sono calati del 31% tra il 2022 e il 2023, mentre, al contrario, quelli dei neonazisti sono cresciuti del 16%. Lo scorso giugno, a Dresda, è finito il processo contro Lina Engel, ritenuta capa degli Antifa tedeschi responsabili di almeno cinque attacchi contro estremisti di destra avvenuti tra il 2018 e il 2020 in Sassonia e Turingia. È qui che i giornali hanno coniato il nome con cui adesso l’organizzazione viene identificata: Hammerbande, banda del martello. Arrestata il 5 novembre del 2020, alla fine Engel è stata condannata a 5 anni e 3 mesi, ed è uscita subito dal carcere in attesa del giudizio d’appello. Il giudice Hans Schlüter-Staats, nel leggere la sentenza, ha tra le altre cose sottolineato che le indagini contro i neonazisti sono troppo spesso segnate da «deplorevoli carenze». Altri Antifa, attualmente, sono ricercati dalla polizia tedesca. E non solo: sulle loro tracce ci sono anche gli estremisti di destra di tutta l’Europa, che nelle chat si scambiano foto segnaletiche, indirizzi e numeri di telefono dei loro nemici. IN FRANCIA, nell’ultimo anno, si è spesso discusso (sempre su proposta delle destre) di sciogliere Jeune Garde, collettivo nato a Lione nel 2018 e fino a qualche tempo fa guidato da Raphaël Arnault, peraltro candidato con la Nupes di Jean-Luc Mélenchon alle legislative del 2022 (senza essere eletto). L’accusa, per quelli di Jeune Garde è di non limitarsi a organizzare conferenze e tavole rotonde sull’estrema destra francese, ma anche di schedarne i militanti, inseguirli per le strade, aggredirli e creare in questo modo «un clima di paura» (parole di Eric Ciotti, presidente dei Repubblicani). Per ora, ad ogni modo, la giustizia francese non ha mai preso iniziative contro il movimento, limitandosi a perseguire i singoli militanti. Proposte di inserire gli Antifa negli elenchi delle organizzazioni terroristiche sono anche in discussione al parlamento austriaco e al consiglio federale svizzero, sempre ad opera dei partiti di estrema destra, talvolta anche con l’appoggio delle formazioni più moderate. IN ITALIA si segnala un processo ai limiti del paradossale subito da alcuni militanti antifascisti di Pavia per una manifestazione non autorizzata del 2016, quando l’estrema destra sfilò per le strade nell’anniversario del missino Emanuele Zilli morto negli Anni 70 e decine di persone scesero in strada per impedire che il corteo arrivasse in centro. Caricati dalla polizia, manganellati e infine denunciati, in 23 hanno affrontato un processo durato 7 anni e finito soltanto nel dicembre del 2023 con tutte assoluzioni, alcune nel merito e altre per avvenuta prescrizi
briandinazareth Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 13 minuti fa, maurodg65 ha scritto: nvita l'alto rappresentante e il Consiglio dell'Unione europea a garantire l'inclusione di Antifa nell'elenco dei soggetti terroristici stabilito dall'UE. Hai pubblicato la richiesta fatta dai neonazisti di afd e simili 😂😂😂 Strano che costoro siano un po' seccati con gli antifascisti.. Non so cosa tu volessi dimostrare, ma stai superando di slancio il ridicolo
maurodg65 Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 3 minuti fa, appecundria ha scritto: A seguire il buon @maurodg65 il 25 aprile diventa la commemorazione dei poveri fascisti ingiustamente perseguitati dai cattivi partigiani. No a seguire i deliri ideologici di una sinistra che si sente perseguitata, non si capisce bene da chi, e che cerca motivazioni pretestuose per contestare sempre e comunque il Governo si finisce, discutendo, a questo. Il 25 Aprile di ricorda e si commemora la Liberazione dell’Italia dal fascismo. Se si restasse sul tema sarebbe facile, ma la propaganda di alcuni prende il sopravvento.
djansia Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 18 ore fa, maurodg65 ha scritto: chiedermi se sono antifascista sarebbe inutile e ridondante, se non per uno scopo diverso ben chiaro a tutti. A me non è chiaro lo "scopo diverso", ti dispiace spiegarmelo?
briandinazareth Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: che cerca motivazioni pretestuose per contestare sempre e comunque il Governo si finisce, discutendo, a questo. Che nostalgia per il buon vecchio olio di ricino per questi ingrati che non baciano il pavimento dove il Governo cammina! (con la G maiuscola per diana!) Ci vorrebbero un po' di Matteotti e di sturzo per fare capire come ci si comporta!
maurodg65 Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Hai pubblicato la richiesta fatta dai neonazisti di afd e simili 😂😂😂 Strano che costoro siano un po' seccati con gli antifascisti.. Non so cosa tu volessi dimostrare, ma stai superando di slancio il ridicolo È irrilevante chi l’abbia presentata se descrive soluzioni a problemi reali, come puoi leggere dall’articolo del Manifesto nei singoli paesi Germania, Francia ed Italia la magistratura si è mossa contro questi gruppi estremisti di sinistra che violano la legge.
maurodg65 Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Che nostalgia per il buon vecchio olio di ricino per questi ingrati che non baciano il pavimento dove il Governo cammina! (con la G maiuscola per diana!) Ci vorrebbero un po' di Matteotti e di sturzo per fare capire come ci si comporta! Guarda che la realtà è quella di una innumerevole serie di episodi, accaduti anche da noi qualche mese fa, nei quali la violenza e la prevaricazione l’abbiamo vista ad opera di gruppi di sinistra anche nelle Università, dove si sono spesi per impedire convegni ritenuti arbitrariamente da loro non degni del diritto di parola e di esprimere liberamente le proprie opinioni, come lo definisci questo? 1
Questo è un messaggio popolare. jedi Inviato 24 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Aprile Ogni occasione per i post fascisti(post?) ,per cercare di minimizzare, e se fossero per loro annullare la festa del 25 Aprile. Credo se Bergoglio potesse dire qualcosa ,non sarebbe certo di questa idea,perche ricordo ai nostalgici che quando era in Argentina aveva osteggiato il dittatore dell'epoca. Quindi nostalgici rassegnatevi Viva il 25 Aprile evviva la resistenza partigiana 3
briandinazareth Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 17 minuti fa, maurodg65 ha scritto: È irrilevante chi l’abbia presentata se descrive soluzioni a problemi reali, Certo, va bene, hai ragione. hai mandato in vacca pure questo thread.. Però alla fine ti facevo meno fascista, l'avessi capito prima ti avrei detto subito che è giusto che tu non festeggi il 25 aprile...
djansia Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile Il 22/04/2025 at 23:40, Jack ha scritto: Giuro, i miei amici son tutta brava gente, chi ricca, chi benestante, chi “mantieniti che mi mantengo”… vota(va)no di tutto, oggi in grandissima parte niente (son vecchi non pirla…) ma mai, dico mai abbiam parlato del 25 aprile.. Mai parlato del 25 aprile? Di faccende naziste e fasciste immagino di sì, almeno qui lo hai fatto ricordando tuo padre. Ecco, lui ricordava il 25 aprile? Non parlo di feste, perché quelle caciarone le hanno in testa solo la meloni e musumeci, ma negli incontri tra amici o discorsi a voi figli o i suoi nipoti su quel periodo tuo padre ne avrà parlato. Il 22/04/2025 at 23:40, Jack ha scritto: ma sta roba che si chieda se uno festeggi il 25 aprile mi fa di uno strano… Mi pare davvero una domanda per fare caciara e fare incazzulare il buon @maurodg65 che abbocca sempre, ogni anno 😂😂 Ma @Guru ha parlato e chiede altro nell'apertura. Siete voi che la vedete sempre una polemica contro la destra, il fascismo e gli attuali fascisti. 1 1
appecundria Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile "Quando sarai grande capirai meglio, ti chiedo una cosa sola: studia", scriveva Paola Garelli, partigiana, in una lettera alla figlia, poco prima di essere fucilata da un plotone fascista. Aveva 28 anni. https://www.ultimelettere.it/ 1
Messaggi raccomandati