appecundria Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 4 minuti fa, Jack ha scritto: Questo fu il mio battesimo con l’antifascismo di certa provenienza 1
LeoCleo Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 10 minuti fa, appecundria ha scritto: Resistere a Musumeci è perfettamente in linea col 25 aprile. D'altra parte non vedo a te cosa importa, non ti riconosci nei valori della Repubblica nata dalla Resistenza? Quel giorno occupati di altro. Qual è il problema? Vabbè, scomodare addirittura la resistenza per contrastare il nulla, cioè le parole di Musumeci, mi pare uno spreco. Le ha contrastate perfettamente Sala: non ho idea di cosa si intenda per sobrietà. Standing ovation, e guarda che a me Sala sta profondamente sulle sfere. Quanto a me, io mi riconosc(ev)o eccome nella Repubblica, fino a quando non ho realizzato il marciume e lo spirito dittatoriale che ancora vi alberga, pronto a risvegliarsi per interessi conto terzi. E la mia resistenza l'ho fatta, ECCOME l'ho fatta.
briandinazareth Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 3 minuti fa, Jack ha scritto: Questo fu il mio battesimo con l’antifascismo di certa provenienza caro Antonio. mi sembra una maniera veramente molto stupida di definire l’ antifascismo. Siccome qualcuno che si definiva antifascista si è comportato così 40 anni fa, allora fascismo e antifascismo pari sono. Neppure un bambino di 7 anni… oppure é la scusa per stare dalla parte dei fascisti senza avere le palle di dirlo ;) 1 1
jedi Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile @wow Sallusti ,è più' bello che onesto intellettualmente. Assieme a Sechi ,Bel Pietro Capezzone ,Senaldi ,e tutta l'armata brancaleone
maurodg65 Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Il fascismo non è una opinione ma il peggiore dei crimini. Per favore non ci torniamo più. Ok? Non nominare più la parola "opinione" in questo contesto, per favore. Qui nessuno ha espresso opinioni fasciste, io tra gli altri, ma in molti hanno etichettato queste opinioni non condivise come fascismo, tira tu le conclusioni che preferisci. 1 1
claudiofera Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile Per me la giovinezza incominciò il 25 aprile 1945: una giovinezza tardiva. Ma è stata bella. In quell'Italia tutto pareva possibile. ( Franca Valeri geniale figlia della borghesia milanese degli anni 40, mica la responsabile del servizio d'ordine dei no-pal )
appecundria Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 6 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Vabbè, scomodare addirittura la resistenza per contrastare il nulla, cioè le parole di Musumeci Ma tu perché vuoi sindacare la sensibilità degli altri? Vivi e lascia vivere.
appecundria Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Qui nessuno ha espresso opinioni fasciste perché rispondi sempre con argomenti che non c'entrano col testo che quoti? Io ho scritto che qualcuno ha espresso opinioni fasciste? Fai attenzione per cortesia.
briandinazareth Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile Interessante che si cercano mille motivi per non dirsi antifascisti, addirittura tornando al liceo. Poi la presidente del consiglio difende apertamente chi idolatra i boia della stazione di Bologna (i cittadini modello..) e urlano sieg heil e questo non é argomento. Stanca miopia 1
Guru Inviato 24 Aprile Autore Inviato 24 Aprile 12 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Antonio si è democratici e liberali e questo è un modo di essere, si è rispettosi delle altrui opinioni ed anche questo è un modo di essere, “schematizzare e schedare” delle persone per delle opinioni non condivise non è né democratico e neppure liberale è altro, qui pare essere la norma. I fondamentali, Mauro, i fondamentali...
Gaetanoalberto Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile Non potremmo tornare al dato storico che la Costituzione é figlia del 25 aprile e dunque antifascista, e che il 25 aprile è in effetti una celebrazione di liberazione dal fascismo? Poi sarebbe opportuno non dipingere tutto come fascismo o comunismo, che hanno caratteristiche specifiche, altrimenti facciamo un polpettone che non aiuta i nostri figli a capire. Rispetto al 25 aprile non dovrebbero esserci distinguo, e fa parte della storia istituzionale da rispettare senza troppi sottintesi.
LeoCleo Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 17 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma tu perché vuoi sindacare la sensibilità degli altri? Perché, come afferma una mia collega che cerca sempre di sedersi di fianco a me, "emano quiete". Cerco quindi di tranquillizzare gli altri: state sereni, non c'è nessuna ingerenza fascista contro il 25 aprile. Potete fare tutto quello che volete, non c'è nessuna direttiva ufficiale che vieti qualcosa, qualsiasi cosa. O no?! Attendo smentite.
Questo è un messaggio popolare. Luke04 Inviato 24 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Aprile Se non fosse che in ballo c'è il valore della Libertà, si potrebbe dire che proprio non ce la facciamo ad uscire dagli scontri di fazione a livello di tifoserie di calcio. Ma basta con le posizioni di 80 anni fa! viva la Repubblica, festeggiamo la Resistenza del periodo bellico, non devo spiegarlo a nessuno fascismo=dittatura, antifascismo=essere contro la dittatura fascista principalmente e contro tutte le dittature, vuol dire libertà, ma mica veramente ve lo devo spiegare. Negli anni 40 aveva poi un significato politico relativo ai partiti del periodo e oggi ce ne sono altri e altri ne verranno. Certo che si può essere orgogliosamente antifascisti senza essere necessariamente attivisti di sinistra, e perchè no? O anche non riconoscersi in nessuno dei partiti attuali. Il problema è che si estremizzano le posizioni volendo per forza essere catalogati tutto ad un estremo o tutto all'opposto. il 25 aprile porterò mia figlia davanti al monumento ai caduti del paese, le spiegherò i valori della liberà, il senso del sacrificio dei nostri nonni, così come me li hanno insegnati i miei genitori, e se vorrò sventolare una bandiera sarà sicuramente quella tricolore della Repubblica, nessuna bandiera di partito. Mo continuate ad accapigliarvi se volete 3 2
Guru Inviato 24 Aprile Autore Inviato 24 Aprile 6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Rispetto al 25 aprile non dovrebbero esserci distinguo Questo varrebbe se non si fosse nostalgici di un certo regime.
appecundria Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile caro @Gaetanoalberto da un lato, noi italiani appena sentiamo il prefisso "anti" sentiamo il bisogno di correre in soccorso del contrapposto. Ricorderai che c'era perfino chi aveva da ridire sull'anti-mafia, e nemmeno pochi. Dall'altro lato, c'è il fenomeno emotivo "storia contro memoria" che Barbero ha spiegato cento volte, per quanto sia semplice e intuitivo. Bisogna prenderla con filosofia. 1
Guru Inviato 24 Aprile Autore Inviato 24 Aprile 3 minuti fa, LeoCleo ha scritto: non c'è nessuna ingerenza fascista contro il 25 aprile. Potete fare tutto quello che volete "Purché facciate piano, senza rompere troppo i colioni, che per noi i festeggiamenti del 25 aprile sono una pugnalata nel costato. Abbiamo allungato il lutto nazionale apposta"
appecundria Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile 11 minuti fa, LeoCleo ha scritto: non c'è nessuna direttiva ufficiale che vieti qualcosa, qualsiasi cosa. O no?! Attendo smentite. C'è stata qualche circolare da parte dei soliti zelanti funzionari di provincia ma niente di che. Infatti la discussione è più perculatoria che altro. 1
Messaggi raccomandati