Vai al contenuto
Melius Club

Cavi per NAIM 2^


Messaggi raccomandati

Inviato

Questa volta sono cavi di potenza. Gli amplificatori sono due (90 e 180) entrambi serie oliva quindi con necessità specifiche per capacità ed induttanza. Ho già dei NACA5 che andrebbero bene, ma li vorrei più flessibili. Ho visto qualche alternativa più malleabile. Quello che non capisco è che, ad esempio, NAIM dice che sono necessari cavi a bassa capacità e poi consiglia lunghezze superiori a 3,5 metri fino a 20 metri. Ma la capacità non è direttamente proporzionale alla lunghezza? E l’induttanza? O basta tenere lontani i due conduttori ( ci sono dei cavi generici-a costa larga- che sembrano avere una geometria adeguata)? Poi ora l’amplificatore è collegato con un cavo non particolarmente rispettoso, non scalda e -faccio gli scongiuri- non mi pare ci siano problemi. Siccome non sono ancora sicuro della disposizione definiti e e delle esigenze un’alternativa economica e “sacrificabile” sarebbe utile. Come avrete intuito sono enormemente ignorante in materia. È molto, molto confuso…

salvatore66
Inviato

I cavi nac 5a sono a bassissima capacità circa 16 pf metro quindi per lunghezze consigliate non ci sono problemi e la lunghezza serve per l'induttanza che e' pure Richiesta di un certo valore. Se cerchi in internet provi misure e dati più precisi. N.B. Senza spendere cifre importanti vanno bene anche i van den hul cs 122 Hybrid, che sono i più neutri del lotto. Altri cavi sono i nordost ma ad altro prezzo. Ciao

Inviato

@lormar magari sarebbe meglio mettere dei titoli autoesplicativi, invece di "1" e "2"...:classic_rolleyes:

Inviato

Io il 180 non l'ho capito in pieno fino a quando non ho usato i cavi Exposure "embossed", ovvero con l a scritta stampigliata sulla plastica.

magicaroma
Inviato
Il 23/04/2025 at 09:56, salvatore66 ha scritto:

van den hul cs 122 Hybrid,

Li uso da anni con Naim, consigliati (da me eh)

  • Haha 1
Inviato

@magicaroma siccome ho più di una ipotesi su come piazzare i diffusori in effetti cercavo dei”casacci” molto molto economici che mi permettessero la massima libertà di spostamento senza danneggiare l’amplificatore. Ho una mezza idea di provare con un cavo unipolare fs17 oppure h07v-k da 2,5/4 mm2 usando dei distanziatori da cavo che ho visto su Temu. In tutto dovresti stare sotto i 50€. Una volta trovata la posizione penserò a qualcosa di diverso ( tra l’altro ho già dei NACA5 che sono però probabilmente nello specifico ingestibili per la loro rigidità. E attualmente sul l’amplificatore ci sono dei cavi QED e -gesti apotropaici- tutto funziona).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...