Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Aprile Amministratori Inviato 23 Aprile pochissime notizie,zero risalto mediatico. tocca aspettare che tra le 28 vittime ci sia un turista italiano (spero di no) per avere qualche approfondimento. eppure quella è una zona cala cintesa tra india e pakistan, due oaesi cin l'atomic
audio2 Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile riuppo il tread, pare che non vada niente bene tra i due paesi in tv non ne parlano, nessuno sa niente ?
audio2 Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile per esempio @widemediaphotography te che adesso stai da quelle parti, in cina ne parlano di questa cosa o niente anche li ?
UpTo11 Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile Dicevano che gli animi si stanno surriscaldando, con diplomatici rispediti in patria tra reciproci sfanculamenti, smitragliamenti alla frontiera, interruzione unilaterale del trattato sui fiumi che attraversano i due paesi con chiusura di una diga sull'indo, ecc.... C'era giusto un posto libero in sto circo di pianeta che siamo diventati. Venghino signori.
UpTo11 Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 8 minuti fa, UpTo11 ha scritto: interruzione unilaterale del trattato sui fiumi che attraversano i due paesi con chiusura di una diga sull'indo Ah, aggiungiamoci l'inverno meno nevoso dal 2003 sull'himalaya, il terzo consecutivo: . "L'HKH Snow Update 2025 evidenzia un significativo calo delle nevicate stagionali nella regione dell'Hindu Kush Himalaya, con una persistenza della neve inferiore del 23,6% rispetto alla norma, la più bassa degli ultimi 23 anni. Questa tendenza, giunta al terzo anno consecutivo, minaccia la sicurezza idrica di quasi due miliardi di persone. Tutti i dodici principali bacini fluviali, tra cui Indo, Gange e Brahmaputra, hanno registrato una copertura nevosa inferiore alla media, con i bacini del Mekong e del Salween che hanno perso oltre il 50%. Il rapporto mette in guardia da potenziali minori portate fluviali, da una maggiore dipendenza dalle falde acquifere e da un maggiore rischio di siccità, sollecitando una migliore gestione delle risorse idriche, una maggiore preparazione alla siccità, migliori sistemi di allerta precoce e una cooperazione regionale. La resilienza a lungo termine richiede politiche basate sulla scienza e investimenti nell'immagazzinamento delle acque e nell'uso efficiente delle acque di disgelo." . Andrà tutto bene.
widemediaphotography Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 56 minuti fa, audio2 ha scritto: per esempio @widemediaphotography te che adesso stai da quelle parti, in cina ne parlano di questa cosa o niente anche li ? Qui in Cina non ho letto o sentito la notizia. Ho consultato China Daily e nella sezione World non mi sembra essere ancora presente la notizia.
UpTo11 Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio https://www.open.online/2025/05/06/india-pakistan-alta-tensione-kashmir/
Messaggi raccomandati