one4seven Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile @biox Presto riprenderemo il "3d dei confini". Di Apple ne sto già parlando qui >
davenrk Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile Ha senso investire 5.000 cucuzze in un Innuos (zenith mk3) quando con poco di più del Dac2 ti prendi il DS2 con meccanica CD, o spendendo ancora meno la versione solo CD, ottenendo una qualità audio (con l' Innuos), nella migliore delle ipotesi uguale a quella del CD? Secondo me no.
stefano_mbp Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 8 ore fa, davenrk ha scritto: quando con poco di più del Dac2 ti prendi il DS2 con meccanica CD, Se non sbaglio lo Zenith è uno streamer senza dac mentre il Noma è un cd player con dac senza funzione streamer … difficile confrontarli
davenrk Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile @stefano_mbp lo Zenith è anche un music server + player e rippa anche i CD, in questo caso però è stato acquistato il solo DAC senza meccanica, il confronto va fatto con il DS2 (lettore CD e DAC). Ovviamente il discorso non si pone se si usa il solo streaming, ma in questo caso si dovrà investire ancora di più a monte dello Zenith.
densenpf Inviato 26 Aprile Autore Inviato 26 Aprile 10 ore fa, davenrk ha scritto: Ha senso investire 5.000 cucuzze in un Innuos (zenith mk3) quando con poco di più del Dac2 ti prendi il DS2 Il ds2 come ben sai ha in piu la meccanica di lettura, ma io volevo superare il supporto fisico ed addentrarmi nella liquida. Ecco il perche' della scelta di uno streamer con server. in un momento ove di cd ormai non vengono piu' prodotti, se non pochi.la mia e' stata una scelta. 1 ora fa, davenrk ha scritto: Ovviamente il discorso non si pone se si usa il solo streaming Infatti ormai uso solo Qobuz che trovo abbia una ottima qualita' a fronte di milioni di brani a disposizione.
stefano_mbp Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 5 minuti fa, densenpf ha scritto: Ecco il perche' della scelta di uno streamer con server Tieni presente che uno streamer con server è una scatola chiusa, se ti va bene come gestisce i metadati bene, altrimenti è il panico totale. Consiglierei un pensiero su nas + mediaserver (Minimserver) e streamer compatibile UPNP che possono offrire enorme versatilità 1
densenpf Inviato 26 Aprile Autore Inviato 26 Aprile 5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Tieni presente che uno streamer con server è una scatola chiusa, se ti va bene come gestisce i metadati bene, altrimenti è il panico totale. questo e' vero, ma tieni presente che parliamo di una eccellenza nel suo campo, per come gestisce il segnale, per come e' alimentato, per come suona, avendo anche uin sistema di copiatura dei propri cd perfetto. Unico limite uscita usb, ma ormai queste sono talmente ottimizzate bene, che differenze con altre uscite digitali sono ormai nulle. La storia che in usb si senta male fa' parte del passato, ora molte aziende hanno recuperato su quel fronte.
stefano_mbp Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 15 minuti fa, densenpf ha scritto: questo e' vero, ma tieni presente che parliamo di una eccellenza nel suo campo, per come gestisce il segnale, per come e' alimentato, per come suona, avendo anche uin sistema di copiatura dei propri cd perfetto. Unico limite uscita usb, ma ormai queste sono talmente ottimizzate bene, che differenze con altre uscite digitali sono ormai nulle. La storia che in usb si senta male fa' parte del passato, ora molte aziende hanno recuperato su quel fronte. Tutto bellissimo, ma se la gestione dei metadati non dovesse essere soddisfacente diventa un castello di carte che cade al primo sospiro … ma io sono particolarmente maniaco/ossessivo per i metadati
music.bw805 Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Il 24/04/2025 at 09:58, one4seven ha scritto: Come immaginavo... Non te la prendere, ma a mio avviso non è una roba accettabile nemmeno da un dac preso a caso su AliExpress. A me odora tanto di "sòla"... Poi ... Ognuno decide per sé. . PS. Ma in pratica sei rimasto senza un CD/SACD player? che mi tocca sentire.... manco lo hai ascoltato e dici cavolate simili? lo sai che è talmente buono che han cominciato a usarlo i professionisti come dac di riferimento al posto di dac dal prezzo di 5 o 10 volte tanto? lo sai che a quel prezzo è pressochè regalato parlando di hiend? ne ho sentite di stupidaggini, ma questa..... che disastro
Ramsete2 Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile Io non metto in dubbio la qualità sonora del prodotto, che sarà sicuramente eccelsa. Critico solo questa scelta progettuale “poco raffinata”. Ci sarà un motivo se tramite le opzioni hanno deciso di poter scegliere se disabilitare questo click?!?
Ramsete2 Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile @davenrk …e quindi? Hanno cercato di mettere “una pezza” a un problema che non doveva esserci.
Gustavino Inviato 26 Aprile Inviato 26 Aprile 55 minutes ago, Ramsete2 said: @davenrk …e quindi? Hanno cercato di mettere “una pezza” a un problema che non doveva esserci. il problema lo stai creando tu , difatto non esiste ... se non un lieve click ,soluzione tecnica migliore e diffusa Continuare con questa caratteristica e' surreale . comperatevi altro
Questo è un messaggio popolare. Gall Inviato 26 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Aprile Non c’è da stupirsi che i veri appassionati scappino dal forum, e anche l’amico opener si sarà pentito di aver aperto il thread e averci perso tempo. Siamo a 6 pagine e nessuno commenta o chiede in merito al suono del DAC, si discute anche con aspre critiche di un leggero click che si sente sull’elettronica e non dai diffusori, nel silenzio al cambio di un brano con frequenze diverse, che spiegato non è un difetto ma nasce da un’esigenza e scelta tecnica. Pise da così fastidio uno non lo compri e si prenda dell’altro, poi se il DAC suona benissimo e meglio di altri chi se frega. Immagino uno straniero con il traduttore, e gli viene la balzana idea di farsi un idea di come suona un prodotto italiano e come ne parlano in un forum specializzato nel “bel paese”. 1 2
davenrk Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile 8 ore fa, Gall ha scritto: Siamo a 6 pagine e nessuno commenta o chiede in merito al suono del DAC C'è poco da stupirsi, siamo in un forum in cui "i dac suonano tutti uguali" è diventato dogma, in cui chi spende cifre come il Norma viene etichettato come "pollo da spennare", ecc. ecc. C'era già un altro topic sul nuovo dac Norma, finito con l'essere chiuso o oscurato dopo che per più della metà si è parlato solamente della scelta dell'ing. Rossi di non rivelare dettagli tecnici sul suo sistema di conversione proprietario. 2
Ggr Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile Dispiace sempre un po quando le discussioni non vanno per il verso giusto, ma non circoscriverei la cosa solo a questa discussione. Ad ogni modo, una cosa che dovrebbe accumunare tutti, dovrebbe essere la la fortuna di avere il progettista stesso che ha il garbo di intervenire, e invece finiamo per diventare troppo acidi quando questo succede. Cosa comune in tutto il globo, intendiamoci, siccesso lo stresso in un forum straniero. 1
densenpf Inviato 27 Aprile Autore Inviato 27 Aprile 7 ore fa, davenrk ha scritto: n cui chi spende cifre come il Norma viene etichettato come "pollo da spennare" La questione del prezzo non l'avevamo ancora affrontata. Se e vero che 4500e non sono pochi, bisogna anche capire e dare un peso a cio' che si compra. In termini assoluti e' una cifra bassa visto i prezzi di certi marchi, puo' essere alta per chi e' abituato al dacchino economico. Ma se diamo peso al suono che emana, ecco che quella cifra diventa molto concorrenziale, poiche' questo dac a mio parere, in base all'esperienza che ho accumulato in questi anni, va' molto oltre il suo prezzo effettivo. Quindi la questione prezzo e' relativa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora