Vai al contenuto
Melius Club

Norma Dac 2


densenpf

Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, davenrk ha scritto:

della scelta dell'ing. Rossi di non rivelare dettagli tecnici sul suo sistema di conversione proprietario.

E' una scelta rispettabile dell azienda.

Se decide di sigillare il proprio dac, per non rivelare , visto che e' dac proprietario, e' un suo diritto.

Negli anni ho visto scatolotti sigillati su Spectral, Msb, Meitner su Emm Labs, ma nessuno si e' mai lamentato.

Anche perche' l'attenzione dovrebbe andare su come suona, che non su come si e' costruito.

 

 

0325-EMM2_Detail-600.jpg

  • Melius 1
one4seven
Inviato
19 ore fa, Gall ha scritto:

Siamo a 6 pagine e nessuno commenta o chiede in merito al suono del DAC

 

Banalmente, l'ha ascoltato solo l'opener e lo ha abbondantemente descritto come suona, secondo lui.

 

Trovo positivo che NON si parli di suono senza averlo ascoltato. 

Ovvio che si finisca a parlare di altri aspetti...

  • Melius 2
Inviato

Io l'ho sentito alle degustazioni musicali, con tutti i suoi migliori compagni di avventura ( diffusori compresi), a detta dell'ing. Rossi che ha fatto la presentazione. Il tutto suonava assolutamente bene, ma anche altre sale, senza componenti Norma suonavano altreatranto bene, e forse meglio per il mio gusto. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:

Il tutto suonava assolutamente bene, ma anche altre sale, senza componenti Norma suonavano altrettanto bene, e forse meglio per il mio gusto. 

Quali altre sale suonavano meglio?

Inviato

Io ho scritto altrettanto bene. Non meglio. 

Comunque audiograffiti, che è quella che ricordo meglio, e quella dove c'erano gli atc scm 50, personalmente mi hanno coinvolto di più. 

 

 

Inviato
20 ore fa, Ggr ha scritto:

Io l'ho sentito alle degustazioni musicali, con tutti i suoi migliori compagni di avventura ( diffusori compresi), a detta dell'ing. Rossi che ha fatto la presentazione. Il tutto suonava assolutamente bene,

Io sono sempre un po' diffidente dalle dimostrazioni in generale, per vari motivi.

Spesso non si conoscono le eletroniche associate, ( non parlo di Norma ma di tutti) spesso vi sono limiti acustici ambientali che non conosciamo, molte aziende cercano di colpire nell'occhio con prodotti top, magari non sempre associabili fra loro.

Mi ricordo qualche anno fa' a Milano un noto distributore per poter far ascoltare un  nuovo diffusore appena arrivato, lo sballarono la prima volta  proprio nella sala dimostrativa, quindi privo di rodaggio. Non vi dico il suono che ne usci, e costava una paccata di soldi. Ma era piu' importante il marketing.

Quindi capire una elettronica in un campo di sinergie che non si conosce e' alquanto problematico.

Le dimostrazioni dovrebbe servire per " darci una idea" o esaudire certe curiosita', nient'altro.

Inviato
Il 27/4/2025 at 11:14, Ggr ha scritto:

Dispiace sempre un po quando le discussioni non vanno per il verso giusto, ma non circoscriverei la cosa solo a questa discussione. 

Ad ogni modo, una cosa che dovrebbe accumunare tutti, dovrebbe essere la  la fortuna di avere il progettista stesso che ha il garbo di intervenire, e invece finiamo per diventare troppo acidi quando questo succede. Cosa comune in tutto il globo, intendiamoci, siccesso lo stresso in un forum straniero. 

"...quando le discussioni non vanno per il verso giusto..."

Beh, qui è una regola. Siamo polemisti. Comunque un forumer ha messo a disposizione la sua esperienza (vera, diretta).

Ad ognuno discriminare se è così o pomì, possibilmente senza gridare "al lupo" senza neanche averlo visto.

IMHO

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, densenpf ha scritto:

sono sempre un po' diffidente dalle dimostrazioni in generale, per vari motivi.

Spesso non si conoscono le eletroniche associate, ( non parlo di Norma ma di tutti) spesso vi sono limiti acustici ambientali

Beh. Pa catena era tutta norma, i diffusori scelti personalmente dall'ing Rossi, il quale ha detto di aver trovato una sistemzione più che ottimale per la stanza. 

Inviato

@Ggr certo, capisco cosa vuoi dire, ma rimane il fatto che capire un dac in una dimostrazione e' una impresa non facile peri motivi sopra esposti.

  • Melius 2
densenpf
Inviato

Ultimo aggiornamento al suono percepito visto che  in questa settimana penso di aver raggiunto le 300 ore dichiarate dal costruttore per la migliore resa del dac.

- negli ultimi giorni sono aumentati in modo sensibile i bassi, ma questi non sono mai invadenti, ma profondi come mai mi era capitato di sentire e puliti. Questo dona alla musica un senso di densita' ma al tempo stesso ferma e rocciosa, non e' quella paciosita' che diventa un difetto, ma ha tutti i pregi di uno stato solido nel senso piu' vero del termine.

Quindi un suono molto  fisico , che crea  un senso di realismo su qualsiasi strumento ascoltato senza che le gamme si sovrappongano o creino buchi fra loro , bensi' si avverte una continuita' fra di esse.

Esempio, il disco di De Andre' Creuza de Ma, che ha bassi molto profondi unita ad una registrazione molto analogica, qui il Norma eccelle, ogni singola nota viene proposta nella sua dimensione fisica, precisa, quasi chirurgica.

Eppure nessuno direbbe che questo sia un dac dettagliato, tutt'altro, solidissimo, ma nello stesso tempo arioso e preciso nelle sfumature. E' dettagliato, ma non te lo sbatte in faccia.

- la  gamma media ,inutile dirlo  bella, reale come tutte le voci ascoltate, potrete percepire il movimento delle labbra e del viso, ogni piccola sfumatura del canto vi arriva, nella sua estrema naturalezza e questo permette di alzare il volume ed esplorare la dinamica del vostro impianto.

- l'immagine e' ben rappresentata fra i diffusori, ampia e ben profonda, non come certi chip Sabre che si sviluppano solo in orizzontale.

Quindi confermo quanto detto nell apertura, una gran bella macchina da ascoltare assolutamente.

 

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
one4seven
Inviato
1 ora fa, densenpf ha scritto:

il disco di De Andre' Creuza de Ma

 

Posso dire che il "recente" remix presente in streaming (come disco singolo c'è solo quello, new mix 2014) non mi piace per nulla?

Meno male che, sempre on line, c'è il cofanetto "opere complete", in cui c'è il mix originale.

densenpf
Inviato
19 minuti fa, one4seven ha scritto:

Posso dire che il "recente" remix presente in streaming (come disco singolo c'è solo quello) non mi piace per nulla?

Si  e' quello che ha fatto Pagani nel 2014, se non erro, ma poi ho anche su server quello dell Archivio del Suono.

 

19 minuti fa, one4seven ha scritto:

Meno male che, sempre on line, c'è il cofanetto "opere complete", in cui c'è il mix originale

domani me lo ascolto:classic_cool:

Inviato

Io ho capito che dietro una dichiarazione di manleva verso eventuali problemi che dovessero insorgere, l'azienda può fornire all’utente le indicazioni per attuare una modifica di procedura di gestione del mute (per eliminare questo click).
Sempre se ho capito bene, ma del click, della sua funzione e della necessità di firmargli una manleva per eliminarlo me ne parlano prima o dopo l'acquisto?

Inviato

@densenpf per capire bene ci vuole un confronto. Riesci a descrivere le differenze con quello che hai sostituito e con altri competitor che sicuramente hai valutato.

Recentemente ho ascoltato un impianto full Norma ma mi riesce difficile capire il valore che porta il dac.

densenpf
Inviato
52 minuti fa, fabbe ha scritto:

@densenpf per capire bene ci vuole un confronto. Riesci a descrivere le differenze con quello che hai sostituito e con altri competitor che sicuramente hai valutato.

Recentemente ho ascoltato un impianto full Norma ma mi riesce difficile capire il valore che porta il dac.

Il top della Nu prime suona molto bene, direi piu' hifi rispetto al Norma. Cosa vuol dire?

Innanzitutto non e' neutrale, ma tende un  po' ad enfatizzare le gamme e ad addolcirle.  Poi proietta tutto avanti. Nel suo insieme direi un suono molto piacevole, molto furbo.

Il sacd sa 10 che esce in dsd, bello non c'e' che dire, ma piu' artificioso rispetto alla neutralita' dell'italiano.

E poi non ha i bassi del Norma. Occhio che con questa frase si rischia di essere fraintesi, ( l'ho spiegato nel mio post sopra) avere piu' bassi, non significa che li senti in quantita' industriale, bensi' il basso e medio-basso formano una soluzione di continuita' sena buchi, ma nello stesso tempo tutto ben identificabile nelle varie gamme.

Questo dona al suono una certa organicita' nel suo insieme, corposo ma al tempo stesso ben dettagliato.

Se devo scegliere 3 parole per indentificare il prodotto dico, naturalezza estrema, solidita e fisicita', e grande separazione fra gli strumenti. Di piu' non riesco a quanto detto abbondantemente  in tutto il 3d.

Penso che alla fine piu' che un discorso di questo e' meglio di quello, come purtroppo vogliono sentire molti audiofili, si tratta di scelte e di cosa si vuole.

Ecco perche' il Norma e' per pochi, per chi apprezza una neutralita' massima, che a molti puo' non piacere abituati al myfi del proprio orecchio. 

  • Thanks 1
Inviato

Con 2 Finali mono Norma MR 8.7B e un dac con funzione preamplificatore HS-DA1, tra l'altro con possibilità di utilizzarlo con le cuffie, il suono è quello ben raccontato da densenpf.

Nessuna o pochissima concessione all'interpretazione, messaggio musicale strutturato e senza inutili orpelli, né asprezze, né dolcezze che fanno tanto my-hifi. Se la direzione del nuovo dac è quella, come immagino, sicuramente un bel sentire.

  • Thanks 2
Inviato
Il 01/05/2025 at 19:21, densenpf ha scritto:

non come certi chip Sabre che si sviluppano solo in orizzontale.

Ecco, su questo punto non ti seguo. In altro impianto ho un un ADI-2/4 Pro SE che utilizza dei sabre e l'immagine è sviluppata ottimamente tanto in verticale, come in orizzontale, . A quali Sabre ti riferisci?

Grazie

densenpf
Inviato
14 ore fa, lp62 ha scritto:

A quali Sabre ti riferisci?

dipende da come vengono implementati, anche se penso che l'impostazione iniziale non puoi tanto cambiarla.

Poi io parlavo di profondita'.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...