thirdeyeOMFG Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile Salve a tutti, attualmente per il mio sporadico ascolto in cuffie sto utilizzando un SMSL SP200 connesso ad un Eversolo A6 ma vorrei fare un upgrade, non eccessivamente costoso, e passare ad un dac amp da connettere direttamente ad un Mac così da utilizzarlo anche tra i vari spostamenti estivi e, quando a casa, magari sfruttarlo anche per connetterlo al lettore cd e quant'altro. Quindi un dac amp desktop ma non enorme, se possibile. Tra i tanti ovviamente l'occhio si è posato sul Chord Mojo 2 , ma il fatto che sia con batteria integrata non mi fa impazzire e comunque non potrei connetterci altro se non pc o smartphone. Poi ho visto un Fiio K11 R2R che sembra ottimo, soprattutto per quanto riguarda il dac e poi un SMSL Raw-MDA1 ma non ho idea di cosa scegliere. Cosa spingerebbe per bene le mie HD560S e magari in futuro mi permetterebbe di passare a delle cuffie di qualità superiore? Grazie :)
LUIGI64 Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile Credo che un R2R, si potrebbe abbinare bene con la sonorità frizzantina della Senny 1
thirdeyeOMFG Inviato 24 Aprile Autore Inviato 24 Aprile Quindi consigli il k11? Ma ho letto, anche qui, che lato amp non è che sia così potente
LUIGI64 Inviato 24 Aprile Inviato 24 Aprile Dipende anche dall'efficienza della cuffia Vediamo se qualcuno con il Fiio possa confermare la compatibilità con le Senny Io penso di sì... 1
mark66 Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile ... avrai seguito forse il mio 3d sul FiiO K11 R2R ... nel tuo caso dovresti tenere conto di alcune questioni: 1. la 560S è solo sbilanciata ma credo che il FiiO la possa pilotare adeguatamente (ho provato con la mia HD650, che è molto più esigente, e ce la fa ma senza infamia e senza lode), anche se non mi aspetterei chissà che rispetto al tuo attuale ampli. Insomma, se lo compri per avere un ampli migliore, potresti in definitiva essere deluso. 2. dal punto di vista del solo DAC, il FiiO vale tutti i soldi spesi: potresti provare un R2R al prezzo minimo attualmente in commercio e avresti un DAC ottimo. 3. dal punto di vista della comodità delle connessioni e della trasportabilità, credo che il FiiO sia praticamente imbattibile: è piccolo e trasportabilissimo, alimentatore compreso (che è ottimo), puoi collegarci PC e smartphone via USB C, prendere un bluray come lettore universale come ho fatto io e collegarlo via coassiale in entrambi i casi con ottimi risultati; esce in sbilanciato e in bilanciato, dunque se prendi delle IEM o delle cuffie bilanciate che so come le FiiO FT1 puoi beneficiare dell'uscita 4.4 che sicuramente è più potente e performante della sbilanciata. 4. in futuro puoi usarlo solo come DAC con un ampli migliore o con lo stesso che hai ora. 5. infine, costa 185,00 se per te non è un problema lo prendi da Amazon lo provi e casomai fai il recesso... 1
thirdeyeOMFG Inviato 25 Aprile Autore Inviato 25 Aprile Ti ringrazio, avevo già letto per bene il tuo thread 😁 Se volessi invece avere un prodotto migliore spendendo qualcosina in più , nell’ordine dei 300, cosa consiglieresti? L’smsl di cui parlavo proprio non lo conosce nessuno?
mark66 Inviato 25 Aprile Inviato 25 Aprile @thirdeyeOMFG ... devi prima chiarire le tue priorità: 1. se vuoi un ampli all-in-one portatile per l'estate il FiiO K11 R2R è la soluzione migliore. 2. se vuoi un ampli di qualità migliore con 300,00 non faresti grandi progressi rispetto a quello che già hai. 3. se riesci ad arrivare a 500,00 allora prendi Hifiman EF400 e fai un salto significativo sia come DAC che come ampli: potresti a quel punto iniziare a pensare ad una cuffia migliore (Sundara ad esempio) e fare un salto significativo rispetto alla HD560S. Al solito, si tratta di scegliere e sperimentare, la quadra la devi trovare alla fine tu... 1
thirdeyeOMFG Inviato 3 Maggio Autore Inviato 3 Maggio Ho fatto il reso. Mi sembra fiacco, anche con il gain settato su high (connesso in usb al mac). O meglio, non abbastanza potente da soddisfarmi
best_music Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Hai già verificato ed eventualmente provveduto in merito alla sostituzione del cavo con uno bilanciato? Sulle HD599SE (modello inferiore al tuo se non erro), l' ho fatto con un buon risultato.
thirdeyeOMFG Inviato 3 Maggio Autore Inviato 3 Maggio Ah quello no, non pensavo fossse possibile sinceramente. Ma a parte tutto paradossalmente, connettendo le stesse cuffie direttamente al jack del Mac Mini m4 non è che ci sia questa grandissima differenza.
abdabs Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Sinceramente, secondo me avresi cambiamenti e miglioramenti molto più sicuri, evidenti e significativi, cambiando cuffie e forse, spendendo anche meno. Volendo spendere qualcosina, consiglio caldamente l'accoppiata Hifiman EF400 e Hifiman Ananda Nano. 1
best_music Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 49 minuti fa, thirdeyeOMFG ha scritto: non pensavo fosse possibile sinceramente. Lo è per le 599, per le 560 è da verificare con ricerche in rete. . Come saprai l'uscita bilanciata dei DAC di norma può erogare più potenza, salvo verificarlo sulle specifiche del proprio apparecchio. 1
mark66 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio https://amzn.eu/d/4HptGKm ... però sinceramente non so quanta differenza sentirai in bilanciato... col tuo ampli serve anche un adattatore 4.4 a XLR... io rimango dell'idea che per avere un suono diverso meglio cambiare cuffia... anche una Philips Fidelio X2HR potrebbe essere una alternativa per avere una impostazione sonora diversa...
thirdeyeOMFG Inviato 3 Maggio Autore Inviato 3 Maggio Ecco a questo non ci avevo mai pensato, imputando sempre colpe all'ampli :) Un giorno mi deciderò a provarne qualcuna direttamente in negozio. COme vedreste le Sony WH-1000XM5 ? COsì potrei utilizzarle anche per film ecc..
best_music Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Adesso, thirdeyeOMFG ha scritto: Sony WH-1000XM5 Come wireless con cancellazione rumore hanno una buona reputazione; è anche previsto collegarle con cavo, come si fa per l'ascolto hi fi, ma non mi sembra che si siano guadagnate una buona reputazione in questo campo. . impedenza: leggo sulle specifiche: "48 ohm (1 kHz) (se si esegue la connessione tramite il cavo per cuffie con l'unità accesa), 16 ohm (1 kHz) (se si esegue la connessione tramite il cavo per cuffie con l'unità spenta)" insomma usate come le altre cuffie hanno 16ohm me sembra una impedenza bassa (correggetemi se sbaglio). 1
mark66 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 1 ora fa, thirdeyeOMFG ha scritto: imputando sempre colpe all'ampli :) 1 ora fa, thirdeyeOMFG ha scritto: Sony WH-1000XM5 ? COsì potrei utilizzarle anche per film ecc.. ... ne parlammo tempo fa, dignitose ma non più di questo... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora