Vai al contenuto
Melius Club

Cavo di alimentazione Acoustic Revive Power Sensual 18000


Messaggi raccomandati

stefanocipo
Inviato

Salve a tutti, quali sono le vostre esperienze con questo cavo? Le mie molto positive ma anche un po’ confuse, mi spiego. Ho acquistato uno spezzone da 1,5 metri e terminato con connettori Furutech serie top (non ricordo la sigla comunque i 50, quelli costosi). Poi ho trovato usato da un negozio lo stesso cavo apparentemente terminato di fabbrica (ha la loro calza e una etichetta che mi sembra usino sui loro cavi preterminati), in questo caso terminato con connettori viborg rodiati mi sembra i 502. Il cavo pre terminato di fabbrica è fantastico, dinamicissimo e con un senso del ritmo incredibile, corretto su tutto lo spettro di frequenze, senza eccessi. Messo sul finale ha dato finora ottimi risultati, e sull’impianto di un amico messo su meccanica cd anche lì strabiliante. 
il mi terminato con Furutech è completamente diverso. Conosco bene altri connettori Furutech rodiati (ho tutta la ciabatta con i loro connettori e gli altri cavi di alimentazione con la serie 28/38) e si benissimo del lunghissimo estenuante e folle processo di rodaggio, per cui finora in quasi un mese ha suonato quasi 20 ore al giorno (finale con diffusori staccati e resistenze di carico), quindi 500 ore se le è fatte sicuramente. Non so dire se il rodaggio non sia ancora finito, al di là delle ore magari serve più di un mese scarso, però lo stesso cavo terminato Furutech suona moscissimo dal punto di vista della dinamica, più chiuso, troppo direi, ed eccessivamente composto, al punto da suonare rigido ritmicamente. Si nota una maggiore raffinatezza e un maggiore microdettaglio (quando la minore apertura sull’estremo alto dello spettro consente di apprezzarlo) ma complessivamente il gioco non vale la candela e tra i Furutech e i molto più economici viborg il confronto non c’è proprio. Se le cose dovessero rimanere così metto i viborg anche su questo. 
vorrei sapere che esperienza avete con questo cavo e vari connettori. Potrebbe darsi che non ci sia sinergia tra i connettori e questo cavo in particolare, ma la cosa strana è che i cavi top preterminati adesso li vendono proprio con questi connettori Furutech. Potrebbe anche essere il rodaggio non ultimato, anche se mi sembra strano dato quanto a lungo stanno suonando. Che ne pensate?

Davide Messina
Inviato

@stefanocipo Penso che ha sempre "il suo perché " acquistare un cavo terminato dal Costruttore stesso.

Capisco il desiderio di risparmiare, ma non sui cavi.

Considero Acoustic Revive un eccellente marchio che produce non solo cavi di qualità ma anche prodotti per l'audio molto particolari che funzionano.

Nel mio caso ho da circa 10 anni l'RR77 e l'RD3 e funzionano dannatamente bene.

stefanocipo
Inviato
9 minuti fa, Davide Messina ha scritto:

@stefanocipo Penso che ha sempre "il suo perché " acquistare un cavo terminato dal Costruttore stesso.

Capisco il desiderio di risparmiare, ma non sui cavi.

Considero Acoustic Revive un eccellente marchio che produce non solo cavi di qualità ma anche prodotti per l'audio molto particolari che funzionano.

Nel mio caso ho da circa 10 anni l'RR77 e l'RD3 e funzionano dannatamente bene.

Beh ma nel mio caso non è solo questione di risparmio, non mi sembra lo vendano più preterminati questo cavo. Poi intendi per la scelta dei connettori o la qualità di assemblaggio? Perché in quest’ultimo caso mi sento di escludere problematiche, non è il primo cavo che costruisco e sicuramente non il più difficile. Poi la differenza è troppo grande, addirittura ora sto preferendo un cavo da pc a questo che mi sono costruito, infatti sto convincendomi che si tratti di rodaggio ancora in corso dei connettori.

Davide Messina
Inviato

@stefanocipo ho fatto una veloce ricerca e l'ho subito trovato in un noto sito di vendita Hifi è un negozio .

Il cavo è  originale con i connettori scelti da Acoustic Revive.

Per la richiesta potresti farci un pensierino ...

Screenshot_20250424_185917_Chrome~2.jpg

Screenshot_20250424_190526_Chrome~2.jpg

stefanocipo
Inviato
1 minuto fa, Davide Messina ha scritto:

@stefanocipo ho fatto una veloce ricerca e l'ho subito trovato in un noto sito di vendita Hifi è un negozio .

Il cavo è  originale con i connettori scelti da Acoustic Revive.

Per la richiesta potresti farci un pensierino ...

Screenshot_20250424_185917_Chrome~2.jpg

Grazie questo è esattamente quello che ho comprato io, il venditore non ha ancora cancellato la pagina. Purtroppo è l’unico che ho trovato in tutto il web 

Davide Messina
Inviato

@stefanocipo ma scusami....se ce l'hai....beh.

Scrivi pure che va benissimo e non riesci a capacitarti che l'altro non vada allo stesso modo ?

Ne ho trovato un altro ma i connettori non sono gli stessi 

 

Screenshot_20250424_191115_Chrome~2.jpg

stefanocipo
Inviato
13 minuti fa, Davide Messina ha scritto:

@stefanocipo ma scusami....se ce l'hai....beh.

Scrivi pure che va benissimo e non riesci a capacitarti che l'altro non vada allo stesso modo ?

Ne ho trovato un altro ma i connettori non sono gli stessi 

Screenshot_20250424_191115_Chrome~2.jpg

Non conosco questo sito, probabilmente prendono il cavo a metraggio e lo terminano loro per il cliente giusto? Non c’è differenza nel farlo da solo. Anzi in questo caso preferisco terminarlo io perché non mi fido troppo. Un conto è terminato di fabbrica, un altro da rivenditori.
Cosa intendi? Si ho due versioni dello stesso cavo terminato con connettori differenti, non mi capacito di come possa suonare così peggio con dei connettori di livello assoluto come i Furutech che ho usato, mi sembra tropo strano. Anche perché la acoustic revive usa questi stessi connettori Furutech su cavo molto più costosi. C’è qualcosa che non mi torna tutto qui. Certo potrei semplicemente comprare i connettori viborg e riterminare il mio rendendolo a quel punto identico all’altro, ma prima di fare questo vorrei essere certo che sia la cosa giusta da fare

Davide Messina
Inviato

@stefanocipo @stefanocipo mi viene un dubbio.....e se fosse solo questione di materiale con cui effettui la saldatura?

Può starci che la A.R. abbia un asso nella manica senza notificarlo a tutto il mondo.

stefanocipo
Inviato
12 minuti fa, Davide Messina ha scritto:

@stefanocipo @stefanocipo mi viene un dubbio.....e se fosse solo questione di materiale con cui effettui la saldatura?

Può starci che la A.R. abbia un asso nella manica senza notificarlo a tutto il mondo.

Di norma i cavi di alimentazione non si saldano ma si serrano a vite, sarebbe molto strano se quelli preterminati fossero saldati, posso sempre aprire per dare un’occhiata ma dubito fortemente. Inoltre la saldatura dovrebbe comunque essere inferiore al serraggio a vite e comunque non mi aspetterei differenze così macroscopiche come nel mio caso

Davide Messina
Inviato
4 minuti fa, stefanocipo ha scritto:

Di norma i cavi di alimentazione non si saldano ma si serrano a vite, sarebbe molto strano se quelli preterminati fossero saldati, posso sempre aprire per dare un’occhiata ma dubito fortemente. Inoltre la saldatura dovrebbe comunque essere inferiore al serraggio a vite e comunque non mi aspetterei differenze così macroscopiche come nel mio caso

Che dire....a parità di prodotto base ci sono poche variabili.

A questo punto ci può stare che il rodaggio faccia grande differenza.

A casa ho un paio di cavi di potenza Tellurium Q Black II ed il costruttore specifica chiaramente di effettuare 400 ore di rodaggio prima di dar un giudizio sul suono ...

Ed in questo caso avevano ragione.

ernesto62
Inviato

Ma sono davvero così marcate le differenze? Per carità , ovviamente se dici così mi fido. Ti dico ciò perché ho anch'io questo cavo che ho diviso in due per darlo a due lettori CD. Le terminazioni schuko e IEC non sono a quel livello , ho messo delle spine placcare oro della Neotech in un uno e nell'altro una schuko gold che mi era avanzata di un cavo alimentazione Neutral Cable Ikonoklast. Sinceramente non ho fatto confronti tra i due cavi anche perché sono collegati a due diverse elettroniche ma posso dire sicuramente hanno entrambi caratteristiche comuni con un suono corposo e musicale 

Davide Messina
Inviato

@Sulimus se si parla di rodaggio consiglio sempre di "onorarlo" e poi mettersi ad ascoltare.

stefanocipo
Inviato
25 minuti fa, Sulimus ha scritto:

Ma sono davvero così marcate le differenze? Per carità , ovviamente se dici così mi fido. Ti dico ciò perché ho anch'io questo cavo che ho diviso in due per darlo a due lettori CD. Le terminazioni schuko e IEC non sono a quel livello , ho messo delle spine placcare oro della Neotech in un uno e nell'altro una schuko gold che mi era avanzata di un cavo alimentazione Neutral Cable Ikonoklast. Sinceramente non ho fatto confronti tra i due cavi anche perché sono collegati a due diverse elettroniche ma posso dire sicuramente hanno entrambi caratteristiche comuni con un suono corposo e musicale 

Guarda le differenze sono marcate, sembrano due cavi diversi. Il problema è che secondo me i connettori Furutech non sono completamente rodati, anche se hanno suonato circa 500 ore in un mese, secondo me hanno bisogno di più tempo. Per esperienza con altri connettori Furutech rodiati il rodaggio di questi componenti è estremo, impattano il suono molto profondamente e ci sono oscillazioni che vanno dal divino allinascoltabile durante il rodaggio. Probabilmente comunque sono anche dei connettori un po’ caratterizzati sonicamente e colorati, che tendono a dare la loro impronta sonora (eufonica e calda). Questo fa sì che il risultato finale dipende molto dalla sinergia con il resto dell’impianto e potrebbe non essere sempre una buona cosa. 
comunque se hai il power sensual 18000 ti consiglio vivamente di abbinarlo ai viborg rodiati serie 502, costano circa 60€ l’uno ma questo è probabilmente il miglior cavo di alimentazione che ho ascoltato finora (certo non ho provato roba da migliaia e migliaia di euro).

ernesto62
Inviato

@Davide Messina ormai sarà quasi due anni che ho preso l'AR 18000. Fin dal primo momento ho notato questa corposità e direi musicalità caratteristiche che sono state evidenti da subito. Se poi col tempo hanno avuto aggiustamenti di sfumature progessivamente non lo so perché non ho fatto caso a eventuali cambiamenti talmente sono ormai assuefatto nel senso che quando ascolti musica non ci faccio neanche piu caso e mi concentro  in maniera spontanea al solo ascolto 

stefanocipo
Inviato
Adesso, Sulimus ha scritto:

@Davide Messina ormai sarà quasi due anni che ho preso l'AR 18000. Fin dal primo momento ho notato questa corposità e direi musicalità caratteristiche che sono state evidenti da subito. Se poi col tempo hanno avuto aggiustamenti di sfumature progessivamente non lo so perché non ho fatto caso a eventuali cambiamenti talmente sono ormai assuefatto nel senso che quando ascolti musica non ci faccio neanche piu caso e mi concentro  in maniera spontanea al solo ascolto 

Per quanto riguarda il rodaggio di cavi le differenze più ma roscopiche che ho ascoltato sono sempre state nei primi 2-3 giorni, dopodiché solo aggiustamenti minori. Il rodaggio dei connettori Furutech rodiati è tutt’altra cosa però. Sicuramente anche il cavo AR18000 ha bisogno di rodaggio ma non credo sia lui dopo 500 ad avere ancora problemi.

Davide Messina
Inviato

Al di là di tutto considero il marchio giapponese meritevole di considerazione in tutto ciò che commercializza.

stefanocipo
Inviato

Io ho provato solo questo cavo finora ma ne sono talmente soddisfatto che vorrei provare anche altri cavi, chissà magari anche quelli di potenza. In ogni caso il rame triple C l’avevo già usato (Furutech tcs31 e pagliuzze per la testina del giradischi SAEC) e in entrambi i casi mi è piaciuto, più del rame OCC che trovo renda il suono un po’ “levigato”

salvatore66
Inviato

@stefanocipo Cambia le spine furutech, che secondo me hanno quel suono chiuso e moschio con le Viborg e sentirai che differenza 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...