Vai al contenuto
Melius Club

Cavi Siltech SQ28 G5…originali?


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, oggi mi sono arrivati due Siltech SQ28 Classic G5: dalle foto qualcuno di esperto saprebbe dire se sono originali? Qualche dubbio mi sovviene, ma magari sbaglio io…e nel caso, ben lieto di sbagliare! Grazie a tutti

IMG_1129.jpeg

IMG_1128.jpeg

FedeZappa
Inviato

Qualche foto in più?

ma il secondo è di alimentazione? è l’SPX30 ? La termorestringente della spina l’hai aperta tu o ti è arrivata così? 

dalla guaina il primo sembra originale.

 

Inviato
12 minuti fa, FedeZappa ha scritto:

Qualche foto in più?

ma il secondo è di alimentazione, è l’SPX30 ? La schuko l’hai aperta tu o ti è arrivata così? 

dalla guaina il primo sembra originale.

Ciao Fede, no, sono due foto dello stesso cavo, la seconda è l’interno del connettore xlr che pare un vero Neutrik.

Sono i cavetti saldati ai pin che mi lasciano perplesso, sono veramente sottilissimi a vederli…da quel che ricordo la struttura interna doveva essere litz, giusto? Che altre foto potrebbero servire?

Grazie!

FedeZappa
Inviato

La serie g5 era tutta solid core, da quel che ricordo. Questo dovrebbe essere il motivo.

le foto che servono sono della guaina (anche dove non c’è la termorestringente) e dei connettori da varie angolazioni. 
ti chiedo foto esterne perché non li ho mai aperti (gli SQ 110)

Inviato

Imho o si tratta di cavo farlocco, o è una versione molto vecchia e/o qualcuno ci ha messo mano perché quel connettore visto da dentro mi pare tragicamente terminato.

 

Alex2

Inviato

Esaminando le saldature, sembrano fatte bene. Però non vedo l’isolamento dei singoli cavi, anche se la guaina ricopre praticamente tutto. Oggi farò altre foto. Se non erro, questi cavi dovrebbero essere usciti nei primi anni 2000, ma è curioso che su Siltech si trovino pochissime info in rete (da un punto di vista tecnico, geometrie, materiali ecc ecc…

Inviato

Sezioni piccolissime , qualche dubbio lo fanno venire.

Perché non mandi le foto alla Siltech?

Inviato

Siltech non ha mai risposto alle mie mail, ne avevo mandate almeno un paio negli anni. Ma avendo già un loro cavo RCA che mi piace moltissimo ho voluto provare a duplicare i risultati sull’impianto principale.

Inviato

Questo è il mio Siltech sq28 originale. È più vecchio, probabilmente G3 e non G5, ma mi pare molto diverso…anche se potrebbe comunque essere un tipo di cavo diverso dovuto al passaggio di generazioni 

IMG_1134.jpeg

IMG_1137.jpeg

IMG_1135.jpeg

FedeZappa
Inviato

Per i G5 mk2 (anno 2005) si parla di geometria “doppia coassiale” (la stessa presente nelle generazioni precedenti) e conduttori solid core in argento/oro:

https://www.soundstagenetwork.com/revequip/siltech_classic_mk2_followup.htm
non si sa però se le caratteristiche della G5 mk1 siano le stesse della G5 mk2.
nella serie G3, da quel che ricordo, erano ancora presenti cavi interamente in argento, oltre a quelli appena usciti in argento/oro.

nella G1 e G2 invece solo argento, erano infatti chiamati tutti “pure silver”.

G4 credo non esista perché in alcuni paesi del sud est asiatico il numero 4 porta sfortuna e li siltech va forte per cui hanno evitato. 

 

Inviato

Dalle foto dei 2 cavi sembra che cambi anche il numero dei conduttori o sbaglio?

Invece andato più' al sodo ti sembra che suoni simile a quello che gia' avevi?

Dico simile tenendo conto che uno e' sbilanciato e uno bilanciato...

Inviato

Ecco altre due foto. Oggi, mentre staccavo e attaccavo i cavi dal pre, qualcosa non andava più come prima…ne ho aperto uno e…cavo rotto! 
Non riesco a paragonarli purtroppo, sono su due impianti diversi e quello rca è troppo corto per essere messo sul primo impianto, mentre nel secondo non ho ingressi bilanciati. 

IMG_1142.jpeg

IMG_1139.jpeg

Inviato

Mi pare molto strano che un cavetto, sia anche solid core, si rompa così solo staccando e riattaccando un cavo. Posso sistemarlo agevolmente, non è un problema, ma mi preoccupa la rigidità e fragilità. Forse nel saldarlo la prima volta l’hanno scaldato troppo e/o troppo a lungo? O ci hanno rimesso le mani dopo?

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 25/04/2025 at 17:43, Eiji ha scritto:

Siltech non ha mai risposto alle mie mail, ne avevo mandate almeno un paio negli anni.

 

Educati non c'è che dire, un abisso per quanto riguarda il customer care che offre la Kimber kable. :classic_sleep:

Inviato

Aggiornamento: ho deciso di aprire i cavi per vedere se erano originali o meno e ho trovato un vero disastro dentro: a parte un polo dissaldato, uno dei cavetti era spaccato diversi mm sotto la saldatura (a causa di una piega secca) e la connessione di massa era rimasta appesa a due trefoli di calza che si sono strappati subito. Però almeno il cavo mi pare originale, i due poli sono ricoperti in kapton e uno in altro materiale che pare simile al teflon, lo schermo è fittissimo e c’è un secondo strato di rete protettiva. Dubito che chi copia faccia una cosa così elaborata. Allego foto prima e dopo rilavorazione

IMG_1143.jpeg

IMG_1152.jpeg

Inviato

Sto facendo andare il cavo da un paio di ore e adesso ritrovo alcune delle cose che adoro dell’altro Siltech, in particolare la fluidità di esecuzione, pare che tutto scorra senza ostacoli o costrizioni. Non saprei come meglio definire la cosa. Però mi sa che devo dare una occhiata anche all’altro cavo, se questo era messo così…

Inviato

Beh ci puo' stare che a un cavo solid core usato e magari un po' maltrattato si sia spezzato un conduttore.

Si nota da parte di Siltech una costruzione molto artigianale e minimale nei conduttori.

Ma so che sono cmq cavi molto apprezzati all'estero.

 

Inviato

Certo che lo devi maltrattare parecchio! Secondo me ci avevano rimesso le mani dentro, la connessione della massa non poteva essere così da casa madre, idem per la piega secca di uno dei due conduttori. Ma magari mi sbaglio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...