pgrossi05 Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile Buongiorno a tutti. Dei conoscenti mi hanno dato degli hd con della musica che il padre aveva archiviato rippandoli da uno streamer (se non ho capito male Cocktail) che hanno venduto. Le estensioni dei file sono tutte wav ma nominate come generiche track1, track2, è così via, senza alcun riferimento a cosa siano! Non so se al momento del rippaggio lo streamer avesse memorizzato i tag in qualche sua libreria interna! Ho provato ad usare la funzione tag di foobar 2000: sembra riconoscere i brani ma non scrive i tag dicendo che non è posssibile aggiornare il file origine. Uso anche daphile ma non so se esiste un plugin per taggare (ed eventualmente settarlo/utilizzarlo). Conoscendo il soggetto precedente proprietario penso che la musica presente sugli hd possa essere molto 8nteressante. Spero qualcuno mi possa essere d’aiuto e ringrazio in anticipo per eventuali suggerimenti! Buona domenica.
PippoAngel Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile Quando mi ero interessato alla questione della taggatura del files wav, ormai tanti anni fa, attorno all'argomento c'era una notevole confusione: quando il formato wav è stato codificato non era previsto alcun metadato e tutti i costruttori di riproduttori si sono sentiti "liberi" di fare a modo loro ... risultato? Un gran "casino": a partire dai diversi player che non leggevano i metadati inseriti con un programma diverso ... ormai però i metadati sono diventati una necessità (infatti nella definizione del formato flac erano previsti !). Qualche anno fa avevo acquistato su Qobuz degli album in formato wav ed erano taggati e tutti i player li hanno letti correttamente, per cui direi che adesso il proiblema "taggatura" dei wav è "superato". Purtroppo però i tuoi files, stante come hai detto che i files si chiamano Track1, track2 e così via direi che non hanno neanche l'ombra di un metadato. Ti consiglio di provare con un programma gratis: Mp3tag, anche se si chiama Mp3 ... tagga tutti i formati ... Seleziona l'album che vuoi taggare, del quale devi conoscere l'artista principale ed il titolo, poi nella parte alta del menù trovi la voce "fonti Tag", prova a selezionare le varie fonti e vedi se ti trova il "pacchetto" dei trelativi metadati ... se sei fortunato li trova ! Ed a questo punto li fai taggare .... Freedb e MusicBrainz sono database gratis gestiti da appassionati, per Discogs serve la registrazione sul loro sito. Se Foobar riconosce i brani, visto che utilizza gli stessi database, dovresti essere OK ! 1
pgrossi05 Inviato 27 Aprile Autore Inviato 27 Aprile Grazie per il feedback…quando ho un attimo proverò mp3tag. Con foobar mi riconosce il cd e mi dà i tag corretti ma non effettua l’aggiornamento: non so se è un problema di foobar o dei miei file…il messaggio che mi visualizza è “Could not update tag (object not found) on …il percorso dove si trova il file” utilizzando Tagging - Get tags from freedb! Buona serata
PippoAngel Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile Non ho mai provato a taggate con Foobar per cui non saprei darti consigli ... io mi sono sempre trovato molto bene con Mp3tag.
GianDi Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile @PippoAngel grazie per il suggerimento, ho alcuni file "sepolti" nel NAS, spero di vedere le copertine poi, quindi, daphile legge i tag dei waw?
mla Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile Il 27/04/2025 at 12:36, pgrossi05 ha scritto: Buongiorno a tutti. Dei conoscenti mi hanno dato degli hd con della musica che il padre aveva archiviato rippandoli da uno streamer (se non ho capito male Cocktail) che hanno venduto. Le estensioni dei file sono tutte wav ma nominate come generiche track1, track2, è così via, senza alcun riferimento a cosa siano! Non so se al momento del rippaggio lo streamer avesse memorizzato i tag in qualche sua libreria interna! Ho provato ad usare la funzione tag di foobar 2000: sembra riconoscere i brani ma non scrive i tag dicendo che non è posssibile aggiornare il file origine. Uso anche daphile ma non so se esiste un plugin per taggare (ed eventualmente settarlo/utilizzarlo). Conoscendo il soggetto precedente proprietario penso che la musica presente sugli hd possa essere molto 8nteressante. Spero qualcuno mi possa essere d’aiuto e ringrazio in anticipo per eventuali suggerimenti! Buona domenica. Buongiorno. Ricordo che se non si è in possesso dei CD corrispondenti ai file rippati si configura il reato di pirateria.
PippoAngel Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 10 ore fa, GianDi ha scritto: spero di vedere le copertine poi, quindi, daphile legge i tag dei waw? I pochi wav che ho acquistato da Qobuz vengono regolarmente visti da Daphile con tutti i loro metadati, ma sono pochi album per cui non ti so dire se vale come regola generale !!! 1
PippoAngel Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 3 ore fa, mla ha scritto: Ricordo che se non si è in possesso dei CD corrispondenti ai file rippati si configura il reato di pirateria. Pensa a quanti, dopo aver rippato i loro cd, li hanno messi in vendita !!! I miei cd sono tutti ben impacchettati e messi in un mobile bello asciutto e buio ...
mla Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 10 minuti fa, PippoAngel ha scritto: Pensa a quanti, dopo aver rippato i loro cd, li hanno messi in vendita !!! I miei cd sono tutti ben impacchettati e messi in un mobile bello asciutto e buio ... E dormono pure sonni tranquilli
PippoAngel Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile @mla Impacchettati un pò peggio dei cd ... sono i vinili (ebbene sì: ho "liquefatto" anche quelli): messi in verticale nei cartoni, ma penso non siano molto "contenti". Difficile tenerli belli verticali ed evitare che si muovano all'interno: non mi sono fidato a legare i cartoni troppo stretti per paura di deformazioni
mla Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 5 minuti fa, PippoAngel ha scritto: @mla Impacchettati un pò peggio dei cd ... sono i vinili (ebbene sì: ho "liquefatto" anche quelli): messi in verticale nei cartoni, ma penso non siano molto "contenti". Difficile tenerli belli verticali ed evitare che si muovano all'interno: non mi sono fidato a legare i cartoni troppo stretti per paura di deformazioni A parer mio li terrei in bella vista in sala da ascolto, ma immagino non avrai avuto scelta.
PippoAngel Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile @mla Purtroppo lo spazio è quello che è ... non ho una sala dedicata e fra mobiletto e casse se ne va un bel pò ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora