Vai al contenuto
Melius Club

Ascoli, striscioni di minaccia per la titolare del panificio del 25 Aprile. Il sindaco (FDI) contro il Pd: «Identificarla? La polizia ha fatto il suo dovere»


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, wow ha scritto:

A volte penso che nei dispositivi collegati alla rete dovrebbero installare un alcoltest che ne impedisce l'accensione ...  

questa è buona...

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, OLIVER10 ha scritto:

E' apologia di fascismo, andavano arrestati non schedati.

 Non è così Oliver, per meglio dire non è così   con l'attuale legislazione in merito ( diverso sarebbe stato  se il disegno di legge  Fiano del 2017 fosse stato convertito in legge , cosa che non è avvenuta ). Le ragioni del   perchè  ti dico che sbagli sono un pò lunghe da spiegare con un post su un forum , ma per chi  vuole approfondire lascio un link per farlo    : https://www.diritto.it/reato-apologia-del-fascismo-la-sentenza-cassazione/

Spiega anche cosa fanno in questi casi  le "sforze del disordine" (cit. di uno "sveglio" :classic_biggrin:)

Inviato

@andpi65 certo che non stavano andando dal notaio a ricostituire il partito fascista (sintetizzo), era per dire che anche solo facendo i loro gesti ne auspicherebbero la ricostruzione.
Diciamo che il mio è un processo alle intenzioni...gravi comunque.
Io parificherei la cosa alla pedofilia, dove si punisce anche chi detiene immagini...non solo chi lo fa. Per me pari sono.

extermination
Inviato

Già! Serviva l’intervento delle forze dell’ordine …al forno. Ma mi facciano il piacere. 

Inviato
1 minuto fa, OLIVER10 ha scritto:

Io parificherei la cosa alla pedofilia, dove si punisce anche chi detiene immagini...non solo chi lo fa. Per me pari sono.

Ti stavo solo cercando di spiegare che una cosa è quello che pensi tu e altri ( che mi trova concorde) e altra cosa è perseguire certi reati  per chi lo deve fare in assenza di una legislazione chiara in merito. Non sò se mi sono spiegato.

Inviato
23 minuti fa, extermination ha scritto:

Già! Serviva l’intervento delle forze dell’ordine …al forno.

Ma no che non serviva. Al riguardo penso che siano arrivate segnalazioni sia alla Questura che alla Municipale  che han mandato, senza dialogare ( ma questa è la normalità...e si evince dal filmato: quanto quello della municipale dimostra di non sapere di un precedente intervento)  una pattuglia per una verifica. Dei dilettanti quelli che ci sono andati perchè era lapassiano che non c'era nessun reato o sanzione amministrativa in quel lenzuolo esposto fuori dalla panetteria, ma comunque hanno chiuso l'intervento come si fa di solito: con l'identificazione di chi ha messo il lenzuolo oggetto dell'intervento ed una relazione  che presumo proprio dica che era tutto fumo e niente arrosto.  Questo fanno le pattuglie , da che ne ho memoria, se le mandati su un posto per una segnalazione che arriva al 112. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Supertramp
Inviato
28 minuti fa, andpi65 ha scritto:

le "sforze del disordine" (cit. di uno "sveglio"

 

Ma tu sei sicuramente ancora più "sveglio" .

Quasi un terrapiattista.

Inviato
33 minuti fa, OLIVER10 ha scritto:

era per dire che anche solo facendo i loro gesti ne auspicherebbero la ricostruzione

e chi lo dice, o chi lo pensa ( qualcuno ). al peggio sono cerimonie commemorative.

bisogna anche provarle alcune cose, alla fine se ci sono denunce decide un giudice

caso per caso. tanto che le serie di bottiglie di vino di certe linee storiche raffiguranti vari

personaggi sono ancora in libera vendita.

 

maurodg65
Inviato

Questo è la proposta di legge Fiano poi arenatasi in Parlamento a cui faceva riferimento @andpi65 nel suo link:

 

https://www.diritto.it/apologia-del-fascismo-cosa-prevede-la-nuova-proposta-legge/

 

Apologia del fascismo, cosa prevede la nuova proposta di legge

Sta creando molto scalpore in questi giorni la nuova proposta di legge, a firma Emanuele Fiano del Pd, che introdurrebbe il reato di propaganda del fascismo e del nazismo. Il disegno di legge, approdato alla Camera per la discussione generale lunedì 10 luglio, mira a punire la divulgazione e la promozione pubblica, con scritte, immagini o vendita di beni, del partito fascista. Le opinioni dei partiti di opposizione sono però negative, con il Movimento 5 Stelle in particolare che definisce la nuova proposta “liberticida“.

Vediamo di fare chiarezza e spiegare quali modifiche la nuova legge introdurrebbe nel Codice penale.


La proposta di legge Fiano contro la propaganda del fascismo

Cosa prevede il disegno di legge a prima firma Emanuele Fiano?

La norma andrebbe a modificare il Codice penale introducendo l’articolo 293 bis, finalizzato a punire “chiunque propaganda le immagini o i contenutipropri del partito fascista o del partito nazionalsocialista tedesco” e delle loro ideologie. Una norma dagli effetti pratici ben più ampi delle leggi già esistenti, che renderebbe perseguibile la produzione, distribuzione, diffusione e vendita dei beni che chiaramente si rifanno all’ideologia del nazifascismo.

Non solo: sarebbe punibile con la nuova legge anche il richiamo pubblico alla simbologia e alla gestualità dei partiti fascisti e nazisti. Insomma, commetterebbe reato, dopo tante denunce andate a vuoti negli anni passati, chi in pubblico facesse il saluto romano. La pena prevista è la reclusione da sei mesi a due anni, aumentata di un terzo se il fatto è commesso attraverso strumenti telematici o informatici.


Movimento 5 Stelle, è polemica

La proposta di legge del Pd ha però provocato numerose polemiche in questi giorni, che non hanno mancato di infiammare l’opinione pubblica anche sui social network. Le proteste maggiori sono arrivate dal Movimento 5 Stelle, i cui rappresentanti hanno depositato in Commissione Affari Costituzionali un parere nel quale definiscono il provvedimento “liberticida”. Il Movimento parla di rischio di condanna anche di condotte meramente “elogiative” o “estemporanee”. Immediata la replica di Renzi su Twitter: “Liberticida era il fascismo, non la legge sull’apologia del fascismo”.

Si esprime con parere contrario alla proposta di legge di Fiano anche Matteo Salvini, che parla di introduzione del “reato di opinione” e sostiene che “le idee, belle o brutte, si possono confutare ma non arrestare”. Il tema resta molto dibattuto sui social in questi giorni.


La spiaggia fascista di Chioggia

A rendere la polemica ancora più vivace è stata la settimana scorsa l’inchiesta di Repubblica su uno stabilimento balneare di Chioggia, in Veneto, che presentava fin dall’ingresso evidenti riferimenti al fascismo e rimandi alla dittatura e a Mussolini. All’interno dello stabilimento, cartelloni che inneggiavano al duce, scritte contro la democrazia e minacciosi messaggi razzisti e sessisti. Il proprietario dello stabilimento è stato costretto dalle autorità a rimuovere tutti i riferimenti al fascismo, ma proprio questo fatto di cronaca ha reso ancora più evidente la necessità di una regolamentazioneche stabilisca cosa fare caso per caso, anche quando il cittadino accusato non ha intenzione di “ricostituire il disciolto partito fascista”.


Le norme attuali: legge Scelba e legge Mancino

È infatti questo il reato principale previsto dalla legge Scelba, introdotta nel 1952 e ancora valida, che punisce chi promuove e organizzi la costituzione “di un’associazione, di un movimentoo di un gruppo” aventi le finalità di “riorganizzazione del disciolto partito fascista“. In realtà la legge Scelba punisce anche chi esalti principi o metodi del fascismo in pubblico, e la più recente legge Mancino del 1993 è intervenuta a sanzionare tutte quelle condotte legate all’ideologia nazifascista che incitino alla violenza e alla discriminazione per motivi razziali o religiosi.

Resta però, ed è proprio questo che si vuole cambiare con la legge a firma Fiano, una zona grigia di condotte pubbliche che si rifanno o esaltano esplicitamente il fascismo ma non sono attualmente perseguibili. È il caso, appunto, del saluto romano e della vendita di beni che inneggiano al fascismo e alla dittatura. Con il nuovo disegno di legge queste condotte diventerebbero a tutti gli effetti reati punibili.

 

 

 

Inviato
15 minuti fa, Supertramp ha scritto:

Ma tu sei sicuramente ancora più "sveglio" .

Guardo cantieri per scelta,  ma sono un fesso che sà cosa sia il vilipendio delle istituzioni , tu lo sai ?

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
5 ore fa, Bazza ha scritto:

Sono stato fermato a piedi tre volte, due la mio paese una in centro a Firenze mentre ero con un mio amico a comprare delle magliette sul mercato di San Lorenzo.

 

Ehh......colpa delle magliette con su scritto...@@#**@#  fossero state candide ti sarebbe andata dritta. :classic_biggrin:

 

  • Haha 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
6 minuti fa, andpi65 ha scritto:

ma sono un fesso che sà cosa sia il vilipendio delle istituzioni ,

 

 

 

qui si conosce solo il vilipendulo. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Supertramp
Inviato
1 minuto fa, andpi65 ha scritto:

Guardo cantieri per scelta,  ma sono un fesso che sà cosa sia il vilipendio delle istituzioni , tu lo sai ?

 

"Sà" stride con il pozzo di scienza che alberga in te.

jackreacher
Inviato
7 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Nello specifico non è accaduto nulla se non un controllo, come quando ti fermano per strada ad un posto di blocco e ti chiedono i documenti per poi, a controllo avvenuto, lasciarti andare con un saluto cortese.

Controllo di cattivo gusto, perché lo striscione parlava di celebrazione della liberazione dal fascismo, né più né meno.

Il riconoscimento ad un posto di blocco non è assimilabile a quello della "fornaia" , perché serve per verificare che ci siano i requisiti per circolare: patente di guida e sua validità, carta di circolazione ed eventuale revisione veicolo, assicurazione, eccetera.

La fornaia lavora al suo panificio.

La cosa ridicola è il doppio controllo, perché finché era uno solo e semplicemente verbale tipo : chi è lei? 

Ci poteva stare, ma al secondo controllo si delinea un po' di "fastidio"...

Inviato
18 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

semmai significa che approfittò della democrazia che i partigiani conquistarono e che solo l’amnistia e la mancata applicazione della Costituzione lo salvò da condanna certa e dall'oblio nelle discariche della Storia che avrebbe meritato.

Dimentichi zio sam.

Supertramp
Inviato
31 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

A me fa paura la M. che ha cercato di far passare Almirante per padre della patria,

 

Quella ha fatto pure passare per grande statista il mascellone isterico...

A issu si rifà quando grida che lei è GIOGGGIA, È CRISTIANAAA, È MADREEE, È FASCISTAAA!

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...