holden75 Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile Buongiorno Ho comprato questi "accrocchi" su Temu per organizzare i dischi nello scaffale; ora mi è venuta la paranoia che a lungo andare, premendo sulla parte inferiore del disco, possano creare delle deformazioni. Qualcuno li usa e mi può dire qualcosa in merito? Grazie
best_music Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile Non li ho ma renderebbero inquieto anche me. Per quello che costano puoi accantonarli e prendere separatori delle dimensioni di un vinile (salvo la presenza della linguetta con la lettera dell' alfabeto). 1 1
mla Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile @holden75 Se li metti in verticale sfalsati dovrebbe andare meglio e miglioreresti la leggibilità della lettera nonostante rimanga ruotata di 90 gradi. 1
Phil966 Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 11 ore fa, holden75 ha scritto: premendo sulla parte inferiore del disco, possano creare delle deformazioni. Li ho anch'io ma non ho capito cosa intendi, i miei divisori non sono così compressi tra i dischi
holden75 Inviato 28 Aprile Autore Inviato 28 Aprile @Phil966 forse il problema è a monte, ovvero che i dischi sono già di per sé troppo stretti tra loro; in questo caso il timore è che la stecca di legno, posizionata in basso, premendo sulla parte inferiore del disco, a lungo andare possa deformarlo
Discopersempre2 Inviato 28 Aprile Inviato 28 Aprile 34 minuti fa, holden75 ha scritto: @Phil966 forse il problema è a monte, ovvero che i dischi sono già di per sé troppo stretti tra loro; in questo caso il timore è che la stecca di legno, posizionata in basso, premendo sulla parte inferiore del disco, a lungo andare possa deformarlo Parlo da amante dei dischi: se sono messi in verticale, rispetto alla classica "pila", non li dovrebbero deformare.
Armando Sanna Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile @holden75 domanda, ma tu i dischi li collezioni in ordine alfabetico ? Io adopero un metodo di ordine per genere, gruppo e famiglia di artisti e collaborazioni tra loro ad esempio Velvet Underground , Lou Reed, John Cale, Robert Wyatt - Roxy Music, Manzanera, Quiet Sun , Brian Eno, Hassel, Harold Budd… Cosi nel tempo sai sempre cosa trovi e dove 😉 1
holden75 Inviato 29 Aprile Autore Inviato 29 Aprile Sì, vado in ordine alfabetico sennò impazzisco Ho due scaffali pieni come in foto, i divisori in verticale non posso metterli
Armando Sanna Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Comprendo che ognuno ha il suo “stile” di archiviazione io mi trovo bene con il mio migliaio di LP e circa duemila CD, trovo tutto a distanza di anni. Magari è un modo più creativo ma funziona , avere gli Who insieme a Wagner , Weather Report e Waterboys mi prenderebbe molto male … 😁😁😁
loureediano Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Io ho circa 10.000 vinili e li ho divisi in tre generi: Classica, Jazz, Rock Tutti in ordine alfabetico, per la classica adopero il compositore come riferimento
Tronio Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 1 ora fa, loureediano ha scritto: Io ho circa 10.000 vinili e li ho divisi in tre generi: Classica, Jazz, Rock Tutti in ordine alfabetico, per la classica adopero il compositore come riferimento Stesso criterio di suddivisione anche se per la classica c'è il problema dei dischi contenenti brani di compositori differenti, per i quali uso come riferimento il direttore che nel 99% dei casi è lo stesso.
loureediano Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Anche nel jazz e nel Rock ci sono le raccolte che metto tutte nella C in fondo agli agli altri album
Tronio Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 19 minuti fa, loureediano ha scritto: Anche nel jazz e nel Rock ci sono le raccolte Non parlo di raccolte o cofanetti misti, che personalmente metto all'inizio (AA.VV.), ma di un disco con ad esempio due brani uno di Dvorak e uno di Tchaikovsky: ce ne sono talmente tanti nella classica che non si possono ammucchiare tutti insieme senza un criterio e quello che ho scelto io è il nome del direttore.
gorillone Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile Il 29/04/2025 at 06:48, Armando Sanna ha scritto: @holden75 domanda, ma tu i dischi li collezioni in ordine alfabetico ? Io adopero un metodo di ordine per genere, gruppo e famiglia di artisti e collaborazioni tra loro ad esempio Velvet Underground , Lou Reed, John Cale, Robert Wyatt - Roxy Music, Manzanera, Quiet Sun , Brian Eno, Hassel, Harold Budd… Cosi nel tempo sai sempre cosa trovi e dove 😉 Condivido, l’ordine alfabetico generale ti obbliga a spostare tutto ogni disco che comperi, quando cominci ad averne un certo numero. Io utilizzo questi generi : alternative rock americana blues classic rock, folk classica colonne sonore country rock elettronica etnica fusion italiani jazz pop rock progressive rock punk e post punk rock blues rock psichedelico songwritets soul southern rockstar 1
cactus_atomo Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile io ho 3 raggupamenti principali, classicam jazblues e leggera (rock pop, ecc), poi ho una sezione per la musica atnica, una per il tango ed un a per i dishi test. nelle sezioni ordine aifabetico, le "compilation) le metto in testa (tipo autori vari), a volte se c'+ una composizione principale ed una di contorno, metto il disco sottol'autore principale. omunque ho catalogato tutto so fogio excl per cui riesco alla bisgna a trovare quello che mi interessa almomnto.. c'è ovviamente il discorso dei nuovi acquisit, ma avendo oltre 3000 vinile compro poco edi rado
mla Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile Il 29/04/2025 at 06:51, holden75 ha scritto: Ho due scaffali pieni come in foto, i divisori in verticale non posso metterli Eh sì vedendo la foto è evidente, comunque se lasci un pochino di spazio tra i dischi il problema che temi non si pone. Devi necessariamente trovare altri spazi altrimenti in futuro non potrai aggiungere altri LP se sei già pieno, ma immagino tu lo sappia già molto meglio di me . 1
holden75 Inviato 30 Aprile Autore Inviato 30 Aprile 3 ore fa, mla ha scritto: Eh sì vedendo la foto è evidente, comunque se lasci un pochino di spazio tra i dischi il problema che temi non si pone. Devi necessariamente trovare altri spazi altrimenti in futuro non potrai aggiungere altri LP se sei già pieno, ma immagino tu lo sappia già molto meglio di me . sigh, ogni volta dico che smetterò di comprarne e poi...
mla Inviato 30 Aprile Inviato 30 Aprile 3 minuti fa, holden75 ha scritto: sigh, ogni volta dico che smetterò di comprarne e poi... Sono molte altre le cose da smettere...
Messaggi raccomandati