Vai al contenuto
Melius Club

Enorme blackout in tutta la Spagna, in Portogallo e in Francia


Messaggi raccomandati

jackreacher
Inviato
3 ore fa, ferrocsm ha scritto:

stiamo qui a scrivere di riarmarci spendendo miliardi quando basta un misero blackout a metterci tutti KO? 

Infatti l'Europa non deve riarmarsi semplicemente nel senso "classico" ma deve implementare sistemi di difesa multipli e sicuri, compresi quelli informatici e telematici, proprio per evitare danni ....

Questo mi sembra un attacco cyber.

Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

In questo momento la Spagna sta andando di eolico e fotovoltaico

non tutti i mali vengono per nuocere allora. 

Adesso, jackreacher ha scritto:

Questo mi sembra un attacco cyber.

da qua? 😁

jackreacher
Inviato
1 ora fa, widemediaphotography ha scritto:

Difficile da comprendere che in caso di guerra i contanti valgono qualcosa mentre le carte nulla

Devo dissentire:

In caso di guerra il denaro non conta niente, perché crolla il sistema bancario, le uniche cose che valgono sono i metalli e pietre preziose, il cibo e l'acqua, i farmaci, gli indumenti.

 

Inviato

@qzndq3 Un nda mi impedisce di dettagliare su di uno storico down italico di un "hub" dove il criterio di avviamento dei generatori di emergenza e il relativo allarme erano ricavati da UPS.... ed era così da progetto (!!!) :classic_rolleyes:

Inviato
6 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

verosimilmente per rimandare i costi all'anno successivo.

Tipico. 

In una riunione dovettero mettermi la mordacchia tipo Hannibal: Le linee-guida di stampo americano prescrivevano un minimo di 48H di autonomia elettrica a pieno carico, pari a 25.000 lt di gasolio.  I bambàti con braghe a risvoltino hanno cominciato col "eh,dai, quante ca2zo di volte sarà mai successo 48h di bleccàut... pheega, manco in guerra..." 

Inviato

@widemediaphotography Ma che dici?! In caso di blackout le carte sono fondamentali, direi strategiche:

.

2176437672_f9fbecc173_z.jpg

.

9 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

ho firmato non disclosure agreement

Direi un accordo di riservatezza sulle minchiate :classic_biggrin:

Ma in fin dei conti UPS e roba simile non fa parte dell'arredo? Come quei libri con le copertine bellissime e dentro due dita di polistirolo? O addirittura:

.

maxresdefault.jpg&f=1&nofb=1&ipt=d88e853b85b20bb5a3127a841194821dd5dcdf2c7fe35cc31716b611151ca790

 

Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

era così da progetto

A dire la verità uno a me noto ha portato alle dimissioni di un AD non tanto per il black out, ma per l'assenza di un piano di ripartenza del CED. Una vera follia IMHO

Inviato
4 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Direi un accordo di riservatezza sulle minchiate 

Anche, ma non solo. 

Inviato

Sky ore 18

 

Il blackout non è un attacco hacker ma un fenomeno sconosciuto atmodferico,

 

?????? Quale dico io. Attacco alieno? Mah i preamboli ci sono.....

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Come quei libri con le copertine bellissime e dentro due dita di polistirolo?

Ah, non sono TUTTI così ?  :classic_biggrin:

Inviato
10 minuti fa, Martin ha scritto:

Le linee-guida di stampo americano prescrivevano un minimo di 48H di autonomia elettrica a pieno carico, pari a 25.000 lt di gasolio.  I bambàti con braghe a risvoltino hanno cominciato col "eh,dai, quante ca2zo di volte sarà mai successo 48h di bleccàut

Gli americani sovente ragionano a risorse infinite, ma talvolta ci azzeccano. Comunque esistono delle sane vie di mezzo, io ho sempre raccomandato 24 ore di autonomia e test ogni sei mesi

12 minuti fa, Martin ha scritto:

In una riunione dovettero mettermi la mordacchia tipo Hannibal

Allora non sono l'unico :classic_biggrin:

Inviato
26 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Gli americani sovente ragionano a risorse infinite,

Inoltre ragionano per un paese dove il tempo medio di raggiungimento dei siti può tranquillamente essere "one-day-driving",  nel quale la parte più ricca è in attesa del "big-one" ed è rimasta scottata dai blackout successivi alla privatizzazione della rete di interconnessione (poi un processo avrebbe accertato che erano programmati, per far impennare le quotazioni dell' energia OTC) 

Last but not least, gli americani in caso di carenze di qualsiasi tipo si dotano prima di tutto di armi e munizioni: Sanno bene che in questi casi i gruppi elettrogeni a noleggio vanno bruciati nel giro di mezz'ora, anzi:  Qualcuno cercherà pure di portarti via quello che hai già...  (Il noleggio in emergenza è infatti un'altra tipica proposta geniale dei contafagioli italici) :classic_biggrin:

Inviato
25 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

test ogni sei mesi

Su questo erano imbattibili gli inglesi: Test mensile SENZA ALCUN PREAVVISO.  1/3 dei test doveva avvenire in orario notturno e festivo. 

Se qualcuno si lamentava, era fesso. Se accadeva il disservizio era fesso-doi-vòt e poi mazziato. 

Se non partiva il gruppo o non teneva, o saltava uno scambio, facevano il cul tanta bua a me.... :classic_biggrin:

Inviato
40 minuti fa, Akla ha scritto:

Attacco alieno

È @Martin con l'ipad

Inviato
3 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

È @Martin con l'ipad

MAcché... l' aipàd è di Madame ma non me lo presta perché dice che faccio ditate di grasso sul display... 

  • Haha 1
widemediaphotography
Inviato
1 ora fa, jackreacher ha scritto:

Devo dissentire:

In caso di guerra il denaro non conta niente, perché crolla il sistema bancario, le uniche cose che valgono sono i metalli e pietre preziose, il cibo e l'acqua, i farmaci, gli indumenti.

Dopo quanto tempo non conta niente? Il giorno stesso che si subisce un attacco? La riserva di contante serve per superare il primo mese... Suvvia e non mi pare che dopo 3 anni in Ucraina usino solo le carte. Se crolla il sistema bancario le carte valgono qualcosa?

jackreacher
Inviato
2 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Se crolla il sistema bancario le carte valgono qualcosa?

No, e nemmeno le banco_note

Inviato
29 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

È @Martin con l'ipad

Ha esalato. una nube dopo i fegatini. alla. Veneziana. Falautolenza atmosferica causa notevoli turbolenza oltre i 15.000 piedi...i voli di linea lo temono..


×
×
  • Crea Nuovo...