Martin Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile La produzione elettrica nella penisola iberica è ripartita, attualmente la Spagna gira col 62% di rinnovabili (nucleare ancora fermo e rimpiazzato da centrali a gas) Mentre il Portogallo sta girando con oltre l' 80% di rinnovabile e dedica quasi il 25% della produzione al pompaggio idroelettrico.
wow Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Dal 2022 al 2023 la CO2 in atmosfera è aumentata di 2,3 ppm, 2024, l'aumento è stato ancora maggiore, con un record di 3,75 ppm tra gennaio 2024 e gennaio 2025 e secondo alcuni rapporti (Copernicus) le concentrazioni di CO2 nel 2024 erano superiori di 2,9 ppm rispetto al 2023, portando la concentrazione stimata a 422 ppm e ciò significa che le emissioni di CO2, sono in costante aumento con le conseguenze accertate sul cambiamento climatico. Considerazione tera tera, a parte la ragioneria sulle ppm: vorrei farvi fare una passeggiata a Torino in certi giorni, a me non darebbe fastidio respirare aria meno inquinata. Ma da quando il testiculus americano ha lanciato l'urlo di battaglia drill, drill, drill il negazionismo impera, sgommare con un V8 grande come un camion è la forma più alta di identità MAGA e l'aspirazione a un ambiente più pulito è diventata una forma di buonismo da debosciati.
Jack Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile @Martin ottimo. leggere queste % di energia pulita scalda il cuore
Jack Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 1 minuto fa, wow ha scritto: vorrei farvi fare una passeggiata a Torino in certi giorni la pianura padana è una camera a gas. Niente di più niente di meno. ormai siamo OT però
wow Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 12 minuti fa, Jack ha scritto: ormai siamo OT però non tanto, perché, ascoltata la rassegna stampa, prevale l'opinione di esperti energetici e di reti elettriche di scuola feisbucchiana che afferma che il blackout sia stato provocato dall'uso di fonti rinnovabili.
keres Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile I vigili del fuoco non sapevano più che pesci prendere per la gente bloccata in ascensore, persone anziane costretttte a farsi 30 piani di scale per rientrare in casa, da quello che mi raccontava un signore che abita in Spagna era un casino totale.
Jack Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 7 minuti fa, wow ha scritto: scuola feisbucchiana che afferma che il blackout sia stato provocato dall'uso di fonti rinnovabili. ah già dimenticavo che è velenosa, contiene spore di 5G in forma metallica che come arrivano ai magnetotermici li avvelenano col curaro digitale, curaro che producono a causa delle onde corte emesse dal governo americano in combutta con quello cinese, sotto la regia segreta di VdL…
hfasci Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 40 minuti fa, Jack ha scritto: Perchè dover morire precocemente se oggi ci sono le tecnologie per una nuova transizione energetica? Precocemente? Dall'era pre-industriale a oggi l'aspettativa di vita si è allungata di quasi 35 anni, cosa vogliamo di più? Ma forse stiamo andando un po' troppo OT
Akla Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 5 minuti fa, hfasci ha scritto: Precocemente? Dall'era pre-industriale ad oggi l'aspettativa di vita si è allungata di quasi 35 anni, cosa vogliamo di più? Ma forse stiamo andando un po' troppo OT Lo stato della California e andato a fuoco per il sovraccarico alle linee elettriche in po' approssimative il vento di S. Ana ha contribuito..E una fortuna che le linee elettriche europee siano migliori o succedeva la stessa cosa..altro che evento atmosferico e una super panzana per allocchi
Jack Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 7 minuti fa, hfasci ha scritto: Precocemente? Dall'era pre-industriale ad oggi l'aspettativa di vita si è allungata di quasi 35 anni, cosa vogliamo di più? va bene, l’inquinamento non esiste e l’aria di milano e torino sono equivalenti a quelle del piccolo borgo di Pietrabbondante nel Molise. Perfetto.
ferrocsm Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 11 minuti fa, hfasci ha scritto: cosa vogliamo di più? Mah forse vivere e più a lungo in un contesto un poco più consono e salutare? Poi fate un po' come vi pare, io l'unica cosa che ho in più rispetto a ad esempio a @wow e alla sua Torino è che io nonostante tutti gli attentati al clima posso scrivere di vivere ancora in un contesto dove quando mi alzo al mattino mi sento di respirare ancora a pieni polmoni almeno dalla mia parte di appennino tosco-emiliano-ligure finché me lo lasciano.
Akla Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 5 minuti fa, Jack ha scritto: va bene, l’inquinamento non esiste e l’aria di milano e torino sono equivalenti a quelle del piccolo borgo di Pietrabbondante nel Molise. Perfetto. Chiudi Malpensa Linate Orio al serio. E il carburante scaricato dagli aerei sui paesi limitrofi. Chiudi la raffineria di Trecate che fornisce direttamente il carburante agli aerei in decollo da Malpensa. Tonnellate di Co2. Senza prendersela con la Bianchina del rag Fantozzi ma tutti zitti eh?
Questo è un messaggio popolare. hfasci Inviato 29 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Aprile 9 minuti fa, Jack ha scritto: va bene, l’inquinamento non esiste e l’aria di milano e torino sono equivalenti a quelle del piccolo borgo di Pietraabbondante nel Molise. Da vecchio milanese sono ben felice che l'inquinamento al giorno d'oggi sia drammaticamente inferiore a quello degli anni 60, quando le auto erano euro zero e i riscaldamenti tutti a carbone (e dovevi imbiancare la casa ogni due anni perché i muri erano diventati neri). Certamente si può fare ancora di più ma senza farsi prendere la mano da insensate teorie catastrofiste. 3
wow Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 9 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Mah forse vivere in un contesto un poco più consono? Poi fate un po' come vi pare, io l'unica cosa che ho in più rispetto a ad esempio a @wow e alla sua Torino è che io nonostante tutti gli attentati al clima posso scrivere di vivere ancora in un contesto dove quando mi alzo al mattino mi sento di respirare ancora a pieni polmoni almeno sulla mia parte di appennino finché me lo lasciano. Io abito praticamente in campagna, alle porte di Moncalieri (quindi in un contesto microclimatico differente da TO per motivi che non sto a raccontarti) quindi di inquinamento, quando sto a casa, ne avverto poco. Adesso sto in giardino e ascolto solo uccellini che cinguettano (buon segno). La camera a gas è in città, poi probabilmente sono particolarmente sensibile ma la puzza di smog mi resta nel naso a lungo quando respiro aria inquinata. Fosse per me, mi sarei trasferito già al mare in Calabria dove ho una casa, ma tengo famiglia qui ...
wow Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 4 minuti fa, hfasci ha scritto: insensate teorie catastrofiste. vabbe'
Jack Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 1 minuto fa, hfasci ha scritto: Certamente si può fare ancora di più e facciamolo allora, non ci sono catastrofismi. un pianeta elettrico, da rinnovabili e nucleare moderno è molto meglio di quel c’è adesso per un sacco di motivi non ve n’è neanche uno contro
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Aprile Amministratori Inviato 29 Aprile @hfasci se non si comincia non si arriva. le stesse obiezioni che si fanno oggi sull'elettrico fi facevano negli anni '60 sul carbone e poi sugli euro1. la dipendenda dalla eletricitòpermea tutta la socità, la macchina è il minore dei problemi.tante cose le posso fare anche andando a piedi, ma senza elettricità oggi non c'è illuminazione, riscaldamento, non ci sono sistemi di conservazioni degli alimenti e dei medicianli, non si posson fare operazion9 chirurgiche e neppure analisi e può anche mancare l'acqau potabile. visto che alla dipendenza dall'eletrocità non possiamo o non vogliamo rinunciare dobbiamo trovare una soluzione la black out che può diendere da cause naturali da errori umani e non dimentichiamo eventuali attacch terroristici. la sicurezza mi are olto sottovalutata
hfasci Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: .... non si posson fare operazion9 chirurgiche e neppure analisi e può anche mancare l'acqau potabile. visto che alla dipendenza dall'eletrocità non possiamo o non vogliamo rinunciare dobbiamo trovare una soluzione la black out che può diendere da cause naturali da errori umani e non dimentichiamo eventuali attacch terroristici. la sicurezza mi are olto sottovalutata Così mi piace
Messaggi raccomandati