Akla Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: @hfasci se non si comincia non si arriva. le stesse obiezioni che si fanno oggi sull'elettrico fi facevano negli anni '60 sul carbone e poi sugli euro1. la dipendenda dalla eletricitòpermea tutta la socità, la macchina è il minore dei problemi.tante cose le posso fare anche andando a piedi, ma senza elettricità oggi non c'è illuminazione, riscaldamento, non ci sono sistemi di conservazioni degli alimenti e dei medicianli, non si posson fare operazion9 chirurgiche e neppure analisi e può anche mancare l'acqau potabile. visto che alla dipendenza dall'eletrocità non possiamo o non vogliamo rinunciare dobbiamo trovare una soluzione la black out che può diendere da cause naturali da errori umani e non dimentichiamo eventuali attacch terroristici. la sicurezza mi are olto sottovalutata Cause naturali ,,sembra un fumetto con the joker.
Jack Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 15 minuti fa, Akla ha scritto: Chiudi Malpensa Linate Orio al serio. E il carburante scaricato dagli aerei sui paesi limitrofi. scrivi troppe cose facilone e benaltriste. È un percorso, si chiama transizione non switch off. Man mano che si presentano tecnologie migliori le si adottano. Oggi tocca alle auto ed alle caldaie. Quando sarà possibile cambieremo anche gli aerei. È di questi giorni la notizia che sta per volare il primo aereo elettrico sperimentale alimentato ad idrogeno ed è stata varata una grande nave da crociera anch’essa elettrica alimentata ad idrogeno. Anche le tue carabattole bensuonanti vintage sono elettriche sai?
hfasci Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 7 minuti fa, Jack ha scritto: È di questi giorni la notizia che sta per volare il primo aereo elettrico sperimentale alimentato ad idrogeno ed è stata varata una grande nave da crociera anch’essa elettrica alimentata ad idrogeno. Sarà meglio fare in fretta, un aereo di linea inquina mediamente come 600 auto euro zero....
ferrocsm Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 11 minuti fa, Jack ha scritto: Anche le tue carabattole bensuonanti vintage sono elettriche sai? Che sono poi causa di blackout, enorme quantità di energia elettrica utilizzata per alimentare trasformatori e poi valvole che al 90% la disperderanno in calore, comandassi io come per tanti altri prodotti metterei una classe di efficienza prestabilita sotto la quale la tua amplificazione la porti in una discarica attrezzata allo smaltimento. 1
briandinazareth Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 1 ora fa, hfasci ha scritto: Giorni fa leggevo che dal 2023 al 2024 la CO2 in atmosfera è aumentata di 2,83 parti per milione cioè meno di 3 milionesimi. Se per voi sono quantità enormi.... Sulla base di cosa sei in grado di giudicare quale sia la quantità enorme? Perché si parla di milionesimi? Non hai evidentemente idea dall'argomento e intuire a caso quelli siano i numeri importanti è la maniera migliore di non capire nulla dell'argomento
hfasci Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: Non hai evidentemente idea dall'argomento e intuire a caso quelli siano i numeri importanti è la maniera migliore di non capire nulla dell'argomento Ho letto abbastanza sull'argomento e per professione ho fatto anche il ragioniere, quindi i numeri.... ma non voglio riaprire questa discussione, diamo tempo al tempo.
briandinazareth Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 1 minuto fa, hfasci ha scritto: e per professione ho fatto anche il ragioniere, quindi i numeri.... così mi lasci senz parole però 1
hfasci Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: così mi lasci senz parole però Spero che tu non abbia pulsioni razziste nei confronti degli amministrativi, nelle aziende è fondamentale l'esattezza e soprattutto l'interpretazione dei dati di funzionamento.
briandinazareth Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Adesso, hfasci ha scritto: Spero che tu non abbia pulsioni razziste nei confronti degli amministrativi, nelle aziende è fondamentale l'esattezza e soprattutto l'interpretazione dei dati di funzionamento. spero che tu ti renda conto dell'assurdità del voler applicare una presunta esperienza ad un settore di cui non sai assolutamente nulla
audio2 Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile le " pulsioni razziste " al limite sono riservate ai geometri naturalmente esclusi quelli del forum, altrimenti permalosi come sono si offendono pure 1
Akla Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 33 minuti fa, Jack ha scritto: scrivi troppe cose facilone e benaltriste. È un percorso, si chiama transizione non switch off. Man mano che si presentano tecnologie migliori le si adottano. Oggi tocca alle auto ed alle caldaie. Quando sarà possibile cambieremo anche gli aerei. È di questi giorni la notizia che sta per volare il primo aereo elettrico sperimentale alimentato ad idrogeno ed è stata varata una grande nave da crociera anch’essa elettrica alimentata ad idrogeno. Anche le tue carabattole bensuonanti vintage sono elettriche sai? Sulla soluzione hydrogeno per autotrazione. Aerei navi mi trovi consenziente per l elettrico quello che succede e cosa nota.
hfasci Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: spero che tu ti renda conto dell'assurdità del voler applicare una presunta esperienza ad un settore di cui non sai assolutamente nulla Stai prendendo la cosa troppo seriamente, evidentemente non sono stato capace di citare i miei trascorsi professionali con la giusta dose di ironia. In ogni caso non sapevo che per dare un parere sul forum e per citare alcuni numeri di pubblico dominio fosse necessario un titolo di studio specifico e una specializzazione.
briandinazareth Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Adesso, hfasci ha scritto: In ogni caso non sapevo che per dare un parere sul forum e per citare alcuni numeri di pubblico dominio fosse necessario un titolo di studio specifico e una specializzazione. no, ma capire che le parti per milionesimo sono molto influenti sul clima dovrebbe essere cultura generale minima se ci si accinge a parlare della questione. basta aver letto un report sul clima fra quelli disponibili, fatto questo l'argomento "ma sono solo variazioni di milionesimi" apparirebbe subito assurda, in verità e rilevanza. 1
claravox Inviato 29 Aprile Autore Inviato 29 Aprile 2 ore fa, Jack ha scritto: Perchè dover morire precocemente se oggi ci sono le tecnologie per una nuova transizione energetica? Ma quanto catzo volete campà?
claravox Inviato 29 Aprile Autore Inviato 29 Aprile 1 ora fa, hfasci ha scritto: In ogni caso non sapevo che per dare un parere sul forum e per citare alcuni numeri di pubblico dominio fosse necessario un titolo di studio specifico e una specializzazione. Lui li ha tutti.
Jack Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 1 minuto fa, claravox ha scritto: Ma quanto catzo volete campà? io vivo bene, non mi spiace campare a lungo… ma non è per me che parlo, io sto in mezzo a boschi e laghi e buona cucina 😂 parlo per i cittaioli poracci
wow Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile Peraltro considerare insensatamente catastrofiste teorie sulle quali c'è un consenso scientifico quasi unanime (a parte uno sparuto gruppo di scettici) mi sembra un filino eccessivo.
UpTo11 Inviato 29 Aprile Inviato 29 Aprile 1 ora fa, hfasci ha scritto: In ogni caso non sapevo che per dare un parere sul forum e per citare alcuni numeri di pubblico dominio fosse necessario un titolo di studio specifico e una specializzazione. Va benissimo citare quei numeri, basta che si ricordi anche che quando si applicano all'atmosfera quei milionesimi valgono come i centimetri nelle mutande
Messaggi raccomandati